Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ti sbagli di grosso, sono disponibili anche lì.

Sì, ma mi pare che ad esempio con l'NBA in USA, tra visioni bloccate dalle tv locali che detengono i diritti, le tv nazionali (FOX, TNT, ESPN,...), etc.etc., nella gran parte delle volte il League Pass è di fatto inutilizzabile...

Chiuso OT.
 
Non è la gran parte
Sì, ma mi pare che ad esempio con l'NBA in USA, tra visioni bloccate dalle tv locali che detengono i diritti, le tv nazionali (FOX, TNT, ESPN,...), etc.etc., nella gran parte delle volte il League Pass è di fatto inutilizzabile...

Chiuso OT.

Non è la gran parte dei casi, ma una parte minuscola.
Perché le partite in diretta nazionale sono poche, e le tv locali hanno i diritti solo per il loro bacino di utenza.
Quindi per fare un esempio banale una partita in casa dei Lakers che non va su rete nazionale, fuori da Los Angeles si vede solo con il pass.
OT concluso.
 
mi sembra evidente che, come gia' prospettato, hanno sparato la cifra di 1.15mld ben sapendo che con questa crisi non lo avrebbero raggiunto ma di certo non potevano partire a chiederne 800 per che altrimenti le offerte sarebbero state ancora piu' basse.. sono le regole elementari in una trattativa commerciale
Ma qui vedo che c'e' tanta gente a cui piace considerare gli altri degli imbecilli
Non è una trattativa commerciale. Questo è un bando.
Da ripetere anche 3/4 volte se non si hanno offerte soddisfacenti.

Poi è bellissima la narrativa che vogliono meno di questo triennio. Forse non vi è chiaro che il sistema attuale si regge solo se si continua ogni anno ad aumentare i ricavi. Se si torna ad 800 milioni/anno dopo quest’annata con il Covid salta per aria tutto.
 
Non è una trattativa commerciale. Questo è un bando.
Da ripetere anche 3/4 volte se non si hanno offerte soddisfacenti.

Poi è bellissima la narrativa che vogliono meno di questo triennio. Forse non vi è chiaro che il sistema attuale si regge solo se si continua ogni anno ad aumentare i ricavi. Se si torna ad 800 milioni/anno dopo quest’annata con il Covid salta per aria tutto.

Quindi la crisi causata dal Covid esiste solo per la Serie A, ma non per pay-tv e clienti di pay-tv, sponsor, etc.etc.

Non sarà il caso di ridimensionare i costi invece?
Cosa che stanno già facendo le squadre infatti, basta vedere l'attuale sessione di calciomercato in tutta Europa per rendersene conto...

La bolla è scoppiata, inutile girarci intorno. Tutte le squadre (non solo Serie A, parlo del calcio in generale) dovranno ridimensionarsi di conseguenza. Compresi diritti tv.
 
Non è una trattativa commerciale. Questo è un bando.
Da ripetere anche 3/4 volte se non si hanno offerte soddisfacenti.

Poi è bellissima la narrativa che vogliono meno di questo triennio. Forse non vi è chiaro che il sistema attuale si regge solo se si continua ogni anno ad aumentare i ricavi. Se si torna ad 800 milioni/anno dopo quest’annata con il Covid salta per aria tutto.
La lega sta facendo di tutto per evitare il canale, questo perché i soldi certi che danno le tv non sarebbero certi con il canale. Quindi è una palese trattativa per trovare un punto d'incontro
 
Non è una trattativa commerciale. Questo è un bando.
Da ripetere anche 3/4 volte se non si hanno offerte soddisfacenti.

Poi è bellissima la narrativa che vogliono meno di questo triennio. Forse non vi è chiaro che il sistema attuale si regge solo se si continua ogni anno ad aumentare i ricavi. Se si torna ad 800 milioni/anno dopo quest’annata con il Covid salta per aria tutto.

Quest'anno tutti hanno rinunciato ad almeno un 10% rispetto al triennio precedente, ad esempio la Uefa, che si è accontentata di meno soldi sia in Spagna che in Italia, la bundesliga per i diritti domestici, e quindi dovrà adeguarsi anche la serie a. O questo o si fanno il canale e poi invece di 900 milioni garantiti ne vedono 500 se tutto va bene, o niente come successo in Francia...
Le altre leghe hanno avuto la fortuna di aver venduto i diritti prima della pandemia o che scadono l'anno prossimo.
 
Ultima modifica:
Ti sbagli di grosso, sono disponibili anche lì.
I diritti dei network nazionali coprono solo una piccolissima parte delle partite NON in esclusiva, col pass invece puoi vedere tutto.

In America la Serie A per esempio viene trasmessa da ESPN e Rai Italia, danno copertura Completa tra tutte e 2
 
Però si stava discutendo delle cifre del bando. Che ci sia una pandemia o si è in una fase di piena espansione ci sono persone ben pagate per “progettare” il bando.

Se al primo giro di offerte il totale delle offerte è tipo il 30% in meno hai fallito completamente. Le trattative private per come viene presentato il bando devono essere l’estrema ratio. Non la prima opzione come da 3 bandi a questa parte.

C’erano tipo 6 pacchetti in vendita e per nessuno si è raggiunto la base d’asta. Vuol dire non avere la minima idea della situazione del mercato.
 
Non è una trattativa commerciale. Questo è un bando.
Da ripetere anche 3/4 volte se non si hanno offerte soddisfacenti.

Quando si passa a trattative private di fatto il bando decade e può cambiare tutto tra cui la composizione dei pacchetti o la creazione di un pacchetto apposta per Amazon se quest’ultima come sembra entra dalla finestra.
 
Ultima modifica:
In America la Serie A per esempio viene trasmessa da ESPN e Rai Italia, danno copertura Completa tra tutte e 2

E tra l'altro, parlando di Rai Italia, c'è polemica perchè nel bando estero non si fa menzione dei diritti per gli italiani all'estero, quindi se non cambiano le cose "La Giostra del Gol" chiude a fine stagione.
 
Per chiarire, la trattativa privata è aperta a tutti solo per il nuovo pacchetto 1-bis, mentre per quello principale solo a chi ha già fatto offerte, quindi se DAZN vince decade l’ 1-bis e Amazon non può intervenire.
 
Per chiarire, la trattativa privata è aperta a tutti solo per il nuovo pacchetto 1-bis, mentre per quello principale solo a chi ha già fatto offerte, quindi se DAZN vince decade l’ 1-bis e Amazon non può intervenire.

si infatti per il 1bis è scritto chiaramente che le offerte pervenute decadono se non vince Sky il Pacco 1
 
Ragionando sulle informazioni attuali e considerato che:
1. ci sono solo 2 offerenti, Sky e dazn, con le capacità economiche che conosciamo
2. La lega vuole soldi certi e non meno di 900 mln
3. Sky non può avere esclusiva web (neanche parziale, vero?)

Io vedo solo 3 possibili soluzioni.
1. Sky e dazn trasmettono tutta la serie a, niente esclusive, e dividono i costi 55%-45% o simile. Ma ci credo poco
2. A Sky 10 partite sat+web, a dazn 5 web e un terzo competitor di facciata le altre 5 web. O combinazione simile
3. La trattativa salta perché non si raggiunge il target e si passa agli altri bandi

Sostanzialmente la domanda alla quale si deve rispondere è: sky vorrà rinunciare ai diritti web? Secondo me no. Quindi o si trova una sorta di condivisione della parte web o la sua offerta non potrà che essere molto inferiore alle aspettative e i 900 mln rimarranno un sogno. Credo molto improbabile che dazn abbia le capacità di investire cifre ingenti (≥500 )
 
Tieni presente però che Dazn ha i canali Eurosport dentro l'app.

E abbiamo visto che i 2 canali Eurosport possono differire nella programmazione da piattaforma a piattaforma (vedi quello che è successo nel 2018 con le Olimpiadi).

Se Dazn prende quel pack 1, è sicuro che l'aumento di prezzo lo farà e non sarà nemmeno marginale...

io spero sempre in una dazn che aumenta a 20€ ma che inserisce i canali di sky all'interno, esattamente come fa con eurosport, le tv delle squadre e nfl network, cosi da avere tutto dentro un'unica piattaforma

chiaro però che devono aumentare la qualità al 1080, perche il 720 (adesso anche abbassato da 8 a 6.5mbps per le partite italiane) non si può vedere nel 2021, e sistemare la piattaforma, perche continua a laggare da far paura (cosa che tra l'altro usando il plugin su kodi non succede, quindi il problema, oltre che le cdn penose, mi sa tanto che possa essere l'app che instrada male)
 
Ragionando sulle informazioni attuali e considerato che:
1. ci sono solo 2 offerenti, Sky e dazn, con le capacità economiche che conosciamo
2. La lega vuole soldi certi e non meno di 900 mln
3. Sky non può avere esclusiva web (neanche parziale, vero?)

Io vedo solo 3 possibili soluzioni.
1. Sky e dazn trasmettono tutta la serie a, niente esclusive, e dividono i costi 55%-45% o simile. Ma ci credo poco
2. A Sky 10 partite sat+web, a dazn 5 web e un terzo competitor di facciata le altre 5 web. O combinazione simile
3. La trattativa salta perché non si raggiunge il target e si passa agli altri bandi

Sostanzialmente la domanda alla quale si deve rispondere è: sky vorrà rinunciare ai diritti web? Secondo me no. Quindi o si trova una sorta di condivisione della parte web o la sua offerta non potrà che essere molto inferiore alle aspettative e i 900 mln rimarranno un sogno. Credo molto improbabile che dazn abbia le capacità di investire cifre ingenti (≥500 )

Stando alle attuali informazioni e dichiarazioni Dazn è avanti a Sky per comprare il pack 1 cioè 7 partite in esclusiva assoluta se l'operatore non è Sky ad aggiudicarselo,se il pack lo prende sky scatta il pack1bis da assegnare solo per la parte web.Se Dazn ha davvero messo 600 milioni ,Sky non ne metterà mai 700 senza avere l'esclusiva web
 
Indietro
Alto Basso