Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Continuano a parlare della pirateria e del male che fa al calcio italiano.
La pirateria è illegale e nessuno obietta ciò. Quello che però non vogliono capire è che non è che sconfiggendo la pirateria la gente spenderà 30€ al mese per guardare solo le partite. Se lo devono proprio scordare.
Quindi, ok combattere la pirateria ma la strada che rischiano di intraprendere sarà un disastro assoluto e ben più grave di come ipotizzano ora, cioè che la pirateria impedirà gli acquisti dei grandi campioni.
Senza soldi cadranno tante di quelle teste che neanche immaginano
Ripeto per combattere la pirateria ci vogliono tante tv ha prezzi poco alti 10 15 20 euro la messe prezzi sostenibili
 
Ripeto per combattere la pirateria ci vogliono tante tv ha prezzi poco alti 10 15 20 euro la messe prezzi sostenibili

Ma mai avverrà. Devono però trovare una specie di compromesso, non possono veramente credere che la gente tolga tutto per pagare solo la serie a 30€ al mese.
Se lo pensano sono degli “idioti patentati” :)
 
Ripeto per combattere la pirateria ci vogliono tante tv ha prezzi poco alti 10 15 20 euro la messe prezzi sostenibili
Sì, vabbè.:icon_rolleyes:
La solita filastrocca contro la vendita in esclusiva.:doubt:
E secondo te alla Lega di Serie A andrebbe bene incassare la metà di quanto incassa adesso?:eusa_think:
Seriamente?:badgrin:
 
È inutile che ci giriamo intorno. Nessuno è disposto a spendere per la sola Serie A 30 euro (e non in esclusiva), e l'unico modo per arrivare al miliardo è vendere per prodotto e quindi in esclusiva. Di conseguenza l'unica soluzione che può reggere (ed esistere visto che non ci sono altri soggetti) e quella di adesso SKY-DAZN. Altrimenti salta tutto il banco e se ne renderanno conto presto.
 
Ripeto per combattere la pirateria ci vogliono tante tv ha prezzi poco alti 10 15 20 euro la messe prezzi sostenibili

Quindi stai dicendo che, quando Mediaset Premium offriva l'85% della Serie A e tutta la Champions League a meno di 150 euro all'anno, la pirateria non esisteva, tutti si abbonavano a Mediaset Premium e Mediaset Premium tirava su tanti di quei soldi che, dopo qualche anno, avrebbe potuto anche garantire da sola il miliardo di euro alla Lega oltre ai 300 milioni alla UEFA? La verità è che non hai la minima idea dei numeri che ci sono in gioco. Dici 15 euro al mese perché questa è la cifra che puoi/vuoi spendere, senza minimamente considerare (a) quanto le società devono guadagnarci, (b) quanto costa produrre e mantenere l'infrastruttura televisiva e soprattutto (c) quanti abbonamenti possono essere effettivamente venduti. Eppure, almeno come ordini di grandezza, i numeri sono noti. Basta che fai un po' di calcoli usando le quattro operazioni elementari. Non ci sono equazioni differenziali da risolvere.
 
Ultima modifica:
Falso. Falsissimo.
E comunque "tante tv" NON CI SONO

Quando te lo metterai in testa????

Per lui ci sono. Sky, Dazn, Eurosport Player, timvison, Infinity.
Tutte OTT a parte Sky.
Speriamo lo abbia capito quanto sia assurdo solo pensarlo :)
 
Il problema non è solo il prezzo, è anche questione di mentalità.
Internet è pieno di persone che si VANTANO di avere Spotify senza pagarlo. E non stiamo parlando di cifre proibitive, tutt’altro....
“Perché pagare meno di 10 euro se la stessa cosa la si può avere gratis?” Questo è il punto difficile da correggere.

Scusate se ho detto la mia e in O.T.
 
Quindi stai dicendo che, quando Mediaset Premium offriva l'85% della Serie A e tutta la Champions League a meno di 150 euro all'anno, la pirateria non esisteva, tutti si abbonavano a Mediaset Premium e Mediaset Premium tirava su tanti di quei soldi che, dopo qualche anno, avrebbe potuto anche garantire da sola il miliardo di euro alla Lega oltre ai 300 milioni alla UEFA? La verità è che non hai la minima idea dei numeri che ci sono in gioco. Dici 15 euro al mese perché questa è la cifra che puoi/vuoi spendere, senza minimamente considerare (a) quanto le società devono guadagnarci, (b) quanto costa produrre e mantenere l'infrastruttura televisiva e soprattutto (c) quanti abbonamenti possono essere effettivamente venduti.
No ma aiuterebbe a debellare datto che tanti pagano per la pirateria e poi si dovrebbe ridimensionare il tutto e le società trovare altra fonte di guadagno
 
Il problema non è solo il prezzo, è anche questione di mentalità.
Internet è pieno di persone che si VANTANO di avere Spotify senza pagarlo. E non stiamo parlando di cifre proibitive, tutt’altro....
“Perché pagare meno di 10 euro se la stessa cosa la si può avere gratis?” Questo è il punto difficile da correggere.

Scusate se ho detto la mia e in O.T.
È per questo che dico che il problema è l'essere ladri nel cervello, e non il costo
 
No ma aiuterebbe a debellare datto che tanti pagano per la pirateria e poi si dovrebbe ridimensionare il tutto e le società trovare altra fonte di guadagno
Ciò che dici non ha minimamente senso. A che scopo combattere la pirateria se la tua soluzione ha come scopo quello di far guadagnare meno a società e televisioni?
 
Purtroppo a seguire quella politica l'unica cosa ad essere debellata è stata la tv che l'ha praticata
 
È per questo che dico che il problema è l'essere ladri nel cervello, e non il costo

Appunto! Questa mentalità bisogna cambiare. E ci sono persone addirittura che ci prendono per co***oni poiché “ NOI siamo talmente stupidi” da pagare i vari DAZN, Sky, Spotify, ect e questo è il paradosso.

Ci scommetterei tutto che nel caso si possa avere la serie A a 10 euro (mai) ci saranno sempre quelli che preferisco arrivare alle partite per via traversa e illegale. Lo fanno per qualcosa che si può dividere ad un paio di euro al mese , figuriamoci con 10 euro mensili.
 
Scusate ma credete che esista solo sky? Ieri per esempio sul satellite ci sono state ben 10 partite in chiaro (quindi niente pirateria) dell'europa league compreso il torino.Adesso f1 in chiaro.
 
Indietro
Alto Basso