Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

"Sky, dal canto suo, ha ricordato di essere da anni la casa del calcio e che non può esistere il calcio in Italia senza Sky, e ha anche proposto di sviluppare a tempi di record il canale in streaming della Lega: Sky terrebbe quindi satellite e digitale terrestre, mentre la Lega avrebbe il suo canale per lo streaming che piace tanto. Secondo indiscrezioni Sky avrebbe anche chiesto di annullare l’attuale asta e indire un altro bando, ma non ci sarebbero i tempi."

questi stanno fuori, pensano veramente di essere i padroni di tutto

fonte dday: https://dday.it/redazione/38497/diritti-tv-nessuna-decisione-ma-dazn-e-avanti-la-lega-calcio-ritiene-che-il-satellite-rappresenti-il-passato

vogliono pure andare al governo ? :laughing7:
 
Troppi anni senza un vero concorrente e una vera gara per i diritti hanno portato sky a sentirsi titolare di diritti acquisiti.

Non è la sola cosa presente su quell'articolo. C'è anche scritto che la lega stessa non reputa la trasmissione in streaming la migliore delle ipotesi ma solo un alternativa. In quanto, allo stato attuale delle cose, il satellite ed il digitale terrestre rimangono le vie di trasmissioni migliori. Quindi cosa è successo per far cambiare idea all'improvviso alla lega?
 
Perfetto. Allora ripeto la domanda. Perché fare i bandi, visto che abbiamo Sky che da garanzia di un buon prodotto, di qualità e senza problemi (almeno sul Sat)? Con Sky Q come la mettiamo, che ha bisogno della connessione internet? Diciamo solo che NON va bene DAZN. Punto e basta.

manca sempre la chiarezza, in effetti. La volta scorsa il tormentone mediapro,con faraonici progetti tecnici di visibilita' con uso costante del 4k ecc..,Ostriche e champagne senza rendersi conto che mediapro aveva imboccato in contromano tutt'altra strada rispetto al ruolo di intermediario previsto dal bando. Ma com'e' possibile ? Poi in questa sessione di concessione aleggia pesantemente il fantasma della sentenza sulla esclusiva web. Si dice che Comcast metta dei paletti ad aprire il portafoglio Sky ,rispetto alla gestione precedente, ma in effetti come riportato da molte opinioni in forum ha offerto tantissimo se ragioniamo in termini di non esclusiva obbligata sul prodotto in acquisto, anche in proporzione alla cifra pagata ora. Dazn viene dipinta dalla LegaA come una fondamentale entrata fra gli operatori, finche' il ruolo e'quello di alzare l'asticella delle offerte, lustrando la costruttivita' del soggetto con parole di grande rispetto, e poi non li si vede in grado di allestire la finestra visiva per cio' che vorrebbero acquistare. Dando la sensazione di non concedere poi tutta questa credibilita' accennata a parole. E provocando a mio avviso anche un danno di immagine, sminuendo la fiducia generale in chi invece offre una cifra cosi'elevata per il prodotto, invece di ringraziare per aver ottenuto tale enorme indice di fiducia nel prodotto stesso.
A parti invertite,se la somma di Dazn fosse stata garantita da Sky, i diritti sarebbero stati gia' assegnati con la banda (si intende banda musicale, non banda di frequenza..). Ora si rimanda la decisione, creando difficolta' alla pazienza degli eventuali fondi che entrerebbero, e immagino anche all'iter di una eventuale fideiussione da preparare da parte del soggetto che la debba richiedere alle banche, senza tempi accertati e definiti.
 
"Sky, dal canto suo, ha ricordato di essere da anni la casa del calcio e che non può esistere il calcio in Italia senza Sky, e ha anche proposto di sviluppare a tempi di record il canale in streaming della Lega: Sky terrebbe quindi satellite e digitale terrestre, mentre la Lega avrebbe il suo canale per lo streaming che piace tanto. Secondo indiscrezioni Sky avrebbe anche chiesto di annullare l’attuale asta e indire un altro bando, ma non ci sarebbero i tempi."

questi stanno fuori, pensano veramente di essere i padroni di tutto

fonte dday: https://dday.it/redazione/38497/diritti-tv-nessuna-decisione-ma-dazn-e-avanti-la-lega-calcio-ritiene-che-il-satellite-rappresenti-il-passato

È la prima volta che hanno avuto una reale concorrenza durante l'asta dei diritti tv, sono rimasti spiazzati perché non hanno esperienza a riguardo. Considerato che non possono spendere più di tanto, anche per questioni di bilancio dettate dalla nuova proprietà, si stanno giocando la carta dell'usato garantito e del canale della lega che piace a dal pino. Evidentemente Dana Strong, che Montanari dava pronta ad intervenire, è rimasta bloccata in aeroporto o gli avrà detto di arrangiarsi :D
 
Quello che non ho capito è che fine farà la serie A su NOW TV nel caso vincesse Sky (trasmetterebbe solo sul satellite o anche in streaming?)

Se invece, la serie A andasse a DAZN, non è solo una questione di qualità di trasmissione, ma anche e soprattutto di quanto gli utenti dovranno spendere per vedere serie A e coppe:
- serie A: abbonamento DAZN 29,90 (?)
- Champions League: abbonamento NOW TV 29,90 + Amazon 3,99 (?)
63,79 euro mi sembrano veramente eccessivi! per questo credo che possa essere un clamoroso autogol.
 
Non è la sola cosa presente su quell'articolo. C'è anche scritto che la lega stessa non reputa la trasmissione in streaming la migliore delle ipotesi ma solo un alternativa. In quanto, allo stato attuale delle cose, il satellite ed il digitale terrestre rimangono le vie di trasmissioni migliori. Quindi cosa è successo per far cambiare idea all'improvviso alla lega?

I soldi offerti da dazn e il fatto che si presenti con tim partner tecnico.
 
"Sky, dal canto suo, ha ricordato di essere da anni la casa del calcio e che non può esistere il calcio in Italia senza Sky, e ha anche proposto di sviluppare a tempi di record il canale in streaming della Lega: Sky terrebbe quindi satellite e digitale terrestre, mentre la Lega avrebbe il suo canale per lo streaming che piace tanto. Secondo indiscrezioni Sky avrebbe anche chiesto di annullare l’attuale asta e indire un altro bando, ma non ci sarebbero i tempi."

questi stanno fuori, pensano veramente di essere i padroni di tutto

fonte dday: https://dday.it/redazione/38497/diritti-tv-nessuna-decisione-ma-dazn-e-avanti-la-lega-calcio-ritiene-che-il-satellite-rappresenti-il-passato

Stesse dichiarazioni della Ilaria nazionale ,secondo la quale non esiste la serie A senza Sky , ma cosa si sono fumati? Viva la concorrenza che sia Dazn o chiunque altro
 
Quello che non ho capito è che fine farà la serie A su NOW TV nel caso vincesse Sky (trasmetterebbe solo sul satellite o anche in streaming?)

In quel caso potrà esserci ma non sarà in esclusiva, potrà essere trasmessa anche da altre piattaforme in caso acquistassero i diritti, oppure essere venduta direttamente dalla lega tramite una sua piattaforma.
 
Poi, caro Cristiano, se dobbiamo ridurre tutto a "A me va bene DAZN perché mi sta antipatica SKY o viceversa" è anche inutile discutere.

digital, carissimo, stai parlando con uno a cui dazn non va bene per un *****, se non usando kodi e potendo scegliere manualmente la cdn. usando la loro app a me non partono proprio gli eventi, su nessun dispositivo. a me dazn, in tutta sta storia, non va per niente bene, anche io preferirei tenermi stretta l'affidabilità di sky/nowtv, ma non per questo devo difendere a spada tratta sky. dico solo che questi non hanno piu voce in capitolo per pretendere certe cose ora che la concorrenza c'è, se tu poi pensi di essere l'unico che può arrivare a determinate conclusioni, fai come ti pare, ma lungi da me voler difendere dazn a prescindere
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quello che non ho capito è che fine farà la serie A su NOW TV nel caso vincesse Sky (trasmetterebbe solo sul satellite o anche in streaming?)

Se invece, la serie A andasse a DAZN, non è solo una questione di qualità di trasmissione, ma anche e soprattutto di quanto gli utenti dovranno spendere per vedere serie A e coppe:
- serie A: abbonamento DAZN 29,90 (?)
- Champions League: abbonamento NOW TV 29,90 + Amazon 3,99 (?)
63,79 euro mi sembrano veramente eccessivi! per questo credo che possa essere un clamoroso autogol.

Se la Serie A va su Dazn,annulla Nowtv ,le 121 gare di champions saranno trasmesse da Mediaset tramite la nuova piattaforma in uscita e di certo non pagherai 30 euro,anche su Dazn non credo che si andrà oltre i 20 euro mensili, per la gara di Amazon devi considerare che al più potrà giocarci 1 volta su 6 la tua squadra del cuore quindi fai le opportune considerazioni
 
Se davvero DAZN non ha le spalle coperte la mossa sarebbe in stile Mediaset-UCL 2015/18...

E' molto meno azzardata, perchè la champions non sposta gli abbonamenti, mentre il campionato si, è l'evento più grande e di maggior richiamo che una paytv può trasmettere.
 
Non è la sola cosa presente su quell'articolo. C'è anche scritto che la lega stessa non reputa la trasmissione in streaming la migliore delle ipotesi ma solo un alternativa. In quanto, allo stato attuale delle cose, il satellite ed il digitale terrestre rimangono le vie di trasmissioni migliori. Quindi cosa è successo per far cambiare idea all'improvviso alla lega?

Un assegno più grosso
 
Se davvero DAZN non ha le spalle coperte la mossa sarebbe in stile Mediaset-UCL 2015/18...

E' diversa la cosa non si può paragonarla,ma continuate a farlo ,quindi lo rispiego. In quel periodo in champions delle italiane andavano solo 3 squadre, qua Dazn avrebbe tutta la serie A e la vedresti solo da lei tutta,su Sky solo 3 gare e niente big match
 
Se la Serie A va su Dazn,annulla Nowtv ,le 121 gare di champions saranno trasmesse da Mediaset tramite la nuova piattaforma in uscita e di certo non pagherai 30 euro,anche su Dazn non credo che si andrà oltre i 20 euro mensili, per la gara di Amazon devi considerare che al più potrà giocarci 1 volta su 6 la tua squadra del cuore quindi fai le opportune considerazioni

Dipende, nowtv a 30€ trasmette anche molto altro, lo stesso discorso si deve fare anche per sky, una volta fatto l'abbonamento è un servizio familiare che rimane indipendentemente dal fatto di trasmettere il campionato.
 
È la prima volta che hanno avuto una reale concorrenza durante l'asta dei diritti tv, sono rimasti spiazzati perché non hanno esperienza a riguardo. Considerato che non possono spendere più di tanto, anche per questioni di bilancio dettate dalla nuova proprietà, si stanno giocando la carta dell'usato garantito e del canale della lega che piace a dal pino. Evidentemente Dana Strong, che Montanari dava pronta ad intervenire, è rimasta bloccata in aeroporto o gli avrà detto di arrangiarsi :D

oddio reale concorrenza. dazn ha offerto 840 mil per un esclusiva assoluta.
sky 750 per una semi esclusiva. + 70 per fare il canale della lega senza un euro di incasso. 830 milioni

sky ha fatto un offerta altissima ma ha fatto un errore enorme. i 70 milioni per il pack 2
 
digital, carissimo, stai parlando con uno a cui dazn non va bene per un ca**o, se non usando kodi e potendo scegliere manualmente la cdn. usando la loro app a me non partono proprio gli eventi, su nessun dispositivo. a me dazn, in tutta sta storia, non va per niente bene, anche io preferirei tenermi stretta l'affidabilità di sky/nowtv, ma non per questo devo difendere a spada tratta sky. dico solo che questi non hanno piu voce in capitolo per pretendere certe cose ora che la concorrenza c'è, se tu poi pensi di essere l'unico che può arrivare a determinate conclusioni, fai come ti pare, ma lungi da me voler difendere dazn a prescindere

Naturalmente qui nessuno ha la verità in tasca.
Il problema si ripropone ad ogni asta, le esigenze dei club (i soldi) sono inconciliabili con quelle dei broadcaster e quelle dei clienti. Questo è.
Invece noi stiamo qui a ragionare di scenari, ipotesi, chiacchiere, frizzi e lazzi..
 
oddio reale concorrenza. dazn ha offerto 840 mil per un esclusiva assoluta.
sky 750 per una semi esclusiva. + 70 per fare il canale della lega senza un euro di incasso. 830 milioni

sky ha fatto un offerta altissima ma ha fatto un errore enorme. i 70 milioni per il pack 2

Sì è vero, quando SKY prende le esclusive è monopolio, se le prendono gli altri è concorrenza.... :D
 
Indietro
Alto Basso