• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Tutti felici e contenti tranne per in azienda come dazn che mira ad espandersi e ad incrementare l’utile.

Se Dazn pensa di fare da sola e solo in streaming 4 milioni di abbonati, si sbaglia di grosso.

Per trovare una platea così ampia, deve fare accordi con più operatori e per trasmettere su più piattaforme tecnologiche.


Evidentemente le storie di Premium (solo sul dtt, non conto Premium Online che era letteralmente una mezzas***) e di Mediapro in Francia (solo in streaming) non insegnano...
 
sono d'accordo con te, ma qui gli skyboys fanno di tutto per deprezzare qualsiasi altro provider che vuole entrare nel mercato

Non sono ne skyboys ne skydazn ma chiunque esso sia deve trasmettere via sattelitare via internet x certe cose non va bene
 
Se Dazn pensa di fare da sola e solo in streaming 4 milioni di abbonati, si sbaglia di grosso.

Per trovare una platea così ampia, deve fare accordi con più operatori e per trasmettere su più piattaforme tecnologiche.


Evidentemente le storie di Premium (solo sul dtt) e di Mediapro in Francia (solo in streaming) non insegnano...

ma 4 milioni di abbonati SOLO per il calcio nemmeno Sky ce li ha su, nemmeno durante il duopolio Sky-Premium ci saranno stati.

una cosa è certa: gli italiani disposti a spendere soldi in abbonamenti per il calcio sono pochi, e sicuramente l’assegnazione della Serie A a DAZN non invertirà questo trend.

conosco molte persone che, pur di non dare un centesimo ad aziende come Sky e DAZN, o vanno al bar (quando si poteva) o si limitano agli highlights del sito di Sky Sport.
 
Tutti felici e contenti tranne per in azienda come dazn che mira ad espandersi e ad incrementare l’utile.
Ma mica glieli deve dare gratis i contenuti a Sky, anzi visto che quest'ultima risparmierebbe 750 milioni in diritti potrà anche darglieli quei 200/300 milioni per ospitare i canali, già oggi da una somma non precisata a dazn. È.una situazione di win win perché Sky limiterebbe le disdette, visto che si parla di 2 milioni di abbonati al pacchetto calcio, e dazn rientrerebbe di un po' dalla spesa e risolverebbe la grana solo internet che affligge alcuni presidenti, abbonati e sicuramente associazioni consumatori.
 
Ma mica glieli deve dare gratis i contenuti a Sky, anzi visto che quest'ultima risparmierebbe 750 milioni in diritti potrà anche darglieli quei 200/300 milioni per ospitare i canali, già oggi da una somma non precisata a dazn. È.una situazione di win win perché Sky limiterebbe le disdette, visto che si parla di 2 milioni di abbonati al pacchetto calcio, e dazn rientrerebbe di un po' dalla spesa e risolverebbe la grana solo internet che affligge alcuni presidenti, abbonati e sicuramente associazioni consumatori.

200/300m più un tot ad abbonato però.. con solo 300m ne rimarrebbero altri 540 per andare a pari e tolto gli abbonati a Sky non è che rimarrebbe molto.. non sarebbe un grande affare per DAZN
 
Però gli skyboys (ma anche gli altri) una domanda devono permettermela: ma davvero credete che uno fa un investimento da un miliardo di euro senza prendere i dovuti accorgimenti per poi realizzarlo?

Dico sul serio, siete tutte persone preparate, aggiornate. Al di la' del fatto che le cose poi si concretizzino o meno (i dubbi sono legittimi) credete davvero questo?

840 milioni per 10 partite e devo credere che fanno l'investimento per realizzare un prodotto ad hoc, ma nel 2018 han fatto un investimento da 200 milioni per 3 partite eppure i "dovuti accorgimenti" non li hanno presi, a maggior ragione che avevano una reputazione da costruirsi...

l'accordo dazn-sky per poter trasmettere queste 7 partite anche sul satellite lo invocano in tanti, ma non è che è stata una cosa "automatica" anche nel 2018.. si è dovuto aspettare più di qualche mese per l'offerta commerciale dei ticket "sky-Dazn", e più di un anno per il canale (che non fu pronto nemmeno per l'inizio del campionato 2019).
Non sapremo mai se quell'accordo fu un win-win (sky che poteva fregiarsi di "tutta la serie A sul satellite", dazn che in un colpo solo ha allargato la sua platea di abbonati, viste le cifre che sono state diffuse dalla AGCM) oppure spinto solo da una delle due parti.
 
200/300m più un tot ad abbonato però.. con solo 300m ne rimarrebbero altri 540 per andare a pari e tolto gli abbonati a Sky non è che rimarrebbe molto.. non sarebbe un grande affare per DAZN
Ho sparato una cifra a caso, poi loro sanno le cifre e sapranno trovare un accordo conveniente ad entrambe, quello che è certo è che se fatto bene sarebbe conveniente per entrambe. Purtroppo secondo me il casino lo ha fatto la lega con dei bandi progettati male ma ormai questo è e devono porre un rimedio. Per la mia personale esperienza potrebbero anche trasmettere solo in streaming, mi sono sempre trovato bene, però per correttezza si deve dare a tutti la possibilità di accedere al servizio e questo sarebbe possibile solo con una ritrasmissione anche su sat o dtt.
 
Su dtt non sappiamo comunque se andrebbe viste le intenzioni di Sky.. se sono rimasti pochi abbonati dubito Sky rinoverebbe accordo per le frequenze (costoso) per poter trasmette la serie a
 
L'unica accordo possibile tra i 2 operatori per i canali lineari Dazn su Sky (via sat e via fibra, niente Sky Go nè NowTv perchè c'è già app Dazn) sarebbe sostituire direttamente il pack "Sky Calcio" con il pack "Dazn" e i ricavi di questo vanno direttamente a Dazn (e gli abbonati a tale pacchetto vengono considerati a tutti gli effetti "utenti Dazn", quindi con accesso anche all'app Dazn).
Stesso prezzo di ora (16 euro al mese con vincolo 18 mesi oppure 20 euro* al mese senza vincoli).

Per le 3 partite in co-esclusiva** (Sky su tutte le piattaforme, mentre Dazn avrebbe i diritti solo per lo streaming), la scelta sta al cliente Sky:
- le vede solo in streaming tramite app Dazn (avendo l'accesso come detto prima)
- oppure col pack Sky Sport se ce l'ha già

Altre soluzioni non ne vedo.


*che (a rigor di logica, data la spesa per i diritti tv) potrebbe essere lo stesso prezzo dell'abbonamento Dazn se fatto "da solo"...

**a meno che la Lega Serie A non rimetta il pack 2 in vendita e ci mette solo la partita in chiaro come vorrebbe fare (ci credo poco, però...), allora il discorso di prima sulle 3 partite cade in gran parte




P.S.: ovviamente il ticket sport di NowTv dovrebbe calare di prezzo...
 
Ultima modifica:
L'unica accordo possibile tra i 2 operatori per i canali lineari Dazn su Sky (via sat e via fibra, niente Sky Go nè NowTv perchè c'è già app Dazn) sarebbe sostituire direttamente il pack "Sky Calcio" con il pack "Dazn" e i ricavi di questo vanno direttamente a Dazn (e gli abbonati a tale pacchetto vengono considerati a tutti gli effetti "utenti Dazn", quindi con accesso anche all'app Dazn).
Stesso prezzo di ora (16 euro al mese con vincolo 18 mesi oppure 20 euro* al mese senza vincoli).
Praticamente quello che ho scritto qualche giorno fa, guarda caso. Secondo me dovresti togliere pure SKY Fibra se dipendesse da TIM.
 
L'unica accordo possibile tra i 2 operatori per i canali lineari Dazn su Sky (via sat e via fibra, niente Sky Go nè NowTv perchè c'è già app Dazn) sarebbe sostituire direttamente il pack "Sky Calcio" con il pack "Dazn" e i ricavi di questo vanno direttamente a Dazn (e gli abbonati a tale pacchetto vengono considerati a tutti gli effetti "utenti Dazn", quindi con accesso anche all'app Dazn).
Stesso prezzo di ora (16 euro al mese con vincolo 18 mesi oppure 20 euro* al mese senza vincoli).

Per le 3 partite in co-esclusiva** (Sky su tutte le piattaforme, mentre Dazn avrebbe i diritti solo per lo streaming), la scelta sta al cliente Sky:
- le vede solo in streaming tramite app Dazn (avendo l'accesso come detto prima)
- oppure col pack Sky Sport se ce l'ha già

Altre soluzioni non ne vedo.


*che (a rigor di logica, data la spesa per i diritti tv) potrebbe essere lo stesso prezzo dell'abbonamento Dazn se fatto "da solo"...

**a meno che la Lega Serie A non rimetta il pack 2 in vendita e ci mette solo la partita in chiaro come vorrebbe fare (ci credo poco, però...), allora il discorso di prima sulle 3 partite cade in gran parte




P.S.: ovviamente il ticket sport di NowTv dovrebbe calare di prezzo...

Concordo.. vedremo cosa ne pensano Sky e DAZN
 
L'unica accordo possibile tra i 2 operatori per i canali lineari Dazn su Sky (via sat e via fibra, niente Sky Go nè NowTv perchè c'è già app Dazn) sarebbe sostituire direttamente il pack "Sky Calcio" con il pack "Dazn" e i ricavi di questo vanno direttamente a Dazn (e gli abbonati a tale pacchetto vengono considerati a tutti gli effetti "utenti Dazn", quindi con accesso anche all'app Dazn).
Stesso prezzo di ora (16 euro al mese con vincolo 18 mesi oppure 20 euro* al mese senza vincoli).

Per le 3 partite in co-esclusiva** (Sky su tutte le piattaforme, mentre Dazn avrebbe i diritti solo per lo streaming), la scelta sta al cliente Sky:
- le vede solo in streaming tramite app Dazn (avendo l'accesso come detto prima)
- oppure col pack Sky Sport se ce l'ha già

Altre soluzioni non ne vedo.


*che (a rigor di logica, data la spesa per i diritti tv) potrebbe essere lo stesso prezzo dell'abbonamento Dazn se fatto "da solo"...

**a meno che la Lega Serie A non rimetta il pack 2 in vendita e ci mette solo la partita in chiaro come vorrebbe fare (ci credo poco, però...), allora il discorso di prima sulle 3 partite cade in gran parte

Premesso che questa soluzione agli utenti andrebbe anche bene, il problema è che se fai un’accordo del genere, dove l’incasso va tutto a DAZN, allora si tratterebbe di un’affitto di banda, codifica e servizi vari (assistenza clienti, perché se qualcosa non Funziona a quel punto i clienti chiamano Sky non DAZN, come succede oggi), come appunto fa Sky con Mediaset per il DTT. Di conseguenza per quanto possa essere vantaggioso per entrambe, dovrebbe essere DAZN a pagare Sky, magari con un prezzo di favore visto che ne avrebbe un ritorno in meno abbonati persi. In Sostanza è il meccanismo che succede similarmente con i canali Option. Un conto é fare un accordo dove è Sky che paga (magari pure tanto) e rientra de soldi, un conto è fare un accordo che porta in gran parte vantaggi solo al tuo avversario e alla lega. Come scritto da altri, qui si pensa che una volta assegnati i diritti, il giorno dopo si trova l’accordo con Sky. Mentre sappiamo benissimo che 3 anni fa sono passato mesi, appunto perché DAZN voleva provare a fare da sola. Se si va solo in streaming, non credo che senza una convenienza economica Sky sarà li subito pronta ad accordarsi, o gli conviene a livello economico o gli conviene aspettare cosa succede a inizio campionato.
 
Ultima modifica:
L'unica accordo possibile tra i 2 operatori per i canali lineari Dazn su Sky (via sat e via fibra, niente Sky Go nè NowTv perchè c'è già app Dazn) sarebbe sostituire direttamente il pack "Sky Calcio" con il pack "Dazn" e i ricavi di questo vanno direttamente a Dazn (e gli abbonati a tale pacchetto vengono considerati a tutti gli effetti "utenti Dazn", quindi con accesso anche all'app Dazn).
Stesso prezzo di ora (16 euro al mese con vincolo 18 mesi oppure 20 euro* al mese senza vincoli).

Per le 3 partite in co-esclusiva** (Sky su tutte le piattaforme, mentre Dazn avrebbe i diritti solo per lo streaming), la scelta sta al cliente Sky:
- le vede solo in streaming tramite app Dazn (avendo l'accesso come detto prima)
- oppure col pack Sky Sport se ce l'ha già

Altre soluzioni non ne vedo.


*che (a rigor di logica, data la spesa per i diritti tv) potrebbe essere lo stesso prezzo dell'abbonamento Dazn se fatto "da solo"...

**a meno che la Lega Serie A non rimetta il pack 2 in vendita e ci mette solo la partita in chiaro come vorrebbe fare (ci credo poco, però...), allora il discorso di prima sulle 3 partite cade in gran parte




P.S.: ovviamente il ticket sport di NowTv dovrebbe calare di prezzo...
Concordo anche io... e speriamo che sia cosi..
 
Io non sono il tipo di vedere pre e post partita.

Però finisce samp-fiorentina commento veloce e saluti senza nemmeno far rivedere i gol.

Spero che questi tre anni saranno gestiti un pochino meglio
 
Indietro
Alto Basso