Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Si sta parlando di niente.... ma cosa impedirebbe a Tim di vendere un abbonamento a Tim Vision con tanto di box integrato anche a chi non ha la fibra Tim?
Niente, potrebbero benissimo mettere in commercio il loro box per tutti, mentre per gli abbonati a Tim sarebbe in comodato d'uso gratuito, basta la volontà. Guadagnerebbero anche qualcosa. Dipende dagli accordi che hanno con dazn (se ci sono realmente accordi).
 
Okay, su questo siamo d'accordo.

Ma rimane il fatto che non è un canale di backup :)

Il backup interviene quando il sistema principale (in questo caso sarebbe lo streaming di Dazn) "viene meno".
Lo dice pure l'articolo:

"TIM starebbe sperimentando un meccanismo di fallback automatico che commuti sul segnale proveniente dal digitale terrestre in caso in cui le statistiche della connessione evidenzino latenze troppo alte sui pacchetti in streaming e quindi il rischio di disservizi e interruzioni"

E' tutt'altra roba.

Che poi l'obiettivo sia lo stesso, siamo d'accordo. Le 2 strade per arrivarci però sono completamente diverse.





Comunque questo dimostrerebbe come sia Tim che Dazn sanno perfettamente che lo streaming da solo NON può farcela...
E per risolvere il problema, si affidano alle tecnologie "tradizionali" :eusa_whistle: :laughing7:

Ma come? Non dicevano che erano superate? :D

Io però sarei curioso di sapere quale sarebbe questo Mux DVB-T2 e di chi?
 
Io però sarei curioso di sapere quale sarebbe questo Mux DVB-T2 e di chi, visto che Tim non possiede nessun Mux?

Ma infatti aveva venduto Persidera. Non è rimasto più nulla a Tim.

Il contratto tra Mediaset e Sky per le frequenze sul dtt è fino al 30 giugno 2022.


Quindi?

Mux Cairo Due ? :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Comunque questo dimostrerebbe come sia Tim che Dazn sanno perfettamente che lo streaming da solo NON può farcela...
E per risolvere il problema, si affidano alle tecnologie "tradizionali" :eusa_whistle: :laughing7:

Ma come? Non dicevano che erano superate? :D

non é corretto quello che dici, questo "accrocchio" verrebbe fatto solo per volontá della lega calcio che vuole "garazie". fosse per DAZN sarebbe tutto OTT come dicono da sempre.
 
E dazn che apre canale sul dtt, né dovrebbe aprire a questo punto uno in chiaro (milanofinanza lo ha scritto venerdì) e uno pay da utilizzare come backup. Questo canale pay sarebbe decodificabile solo con codifica del timvision, non vedo che legge violerebbero

se il sistema fosse pienamente accessibile alle stesse condizioni a tutti gli abbonati di provider diversi da tim, non ci sarebbe nessuna violazione...

ma l'intenzione di tim di creare di fatto una corsia preferenziale per i suoi abbonati è chiara e palesemente illegittima...a meno che compri i diritti lei in prima persona e poi allora può fare ciò che vuole...
 
Tim che spende soldi per un canale sul dtt da usare come backup mi sembra un'ipotesti fantasiosa.
Per di piu' non basterebbe neanche visto che nei turni infrasettimanali servirebbe aprire 3 o 4 canali in contemporanea
 
comunque poco fa ho comprato un pass DAZN di tre mesi che mi coprirà marzo,aprile e maggio.

c'era un bel mucchietto di pass annuali... se mercoledì esce qualche novità torno li eh... :laughing7:
 
Chiaro che Sky non gli cede nulla.
Dentro il mux di Cairo non potrebbe trasmettere?

Sky non ha niente da cedere, non ha mica Mux sul DTT suoi


Cairo di spazio ne ha disponibile, c'è solo un problemino, quando sarebbe attivato questo Mux DVB-T2?

Se fosse attivato subito a Settembre 2021 una grandissima fetta di persone non sarebbe comunque in grado di vedere i canali come per esempio LA 7 e La 7d su quel Mux.

Quindi......

Inoltre il canale sarebbe criptato e visibile solo tramite il box di Timvision

In ogni caso sul Mux Cairo lo spazio per 1 canale anche in DVB-T c'è anche ora a maggior ragione se si usa HEVC

Mah....
 
Con l'invenzione del backup DTT solo su TIMBox, abbiamo raggiunto l'apoteosi del delirio in questo topic...

Dai su siamo seri...
 
comunque poco fa ho comprato un pass DAZN di tre mesi che mi coprirà marzo,aprile e maggio.

c'era un bel mucchietto di pass annuali... se mercoledì esce qualche novità torno li eh... :laughing7:

e secondo te usando quei pass annuali che costano 100 euro, ti farebbero vedere tutta la serie A per il prossimo anno?
 
Io ho la sensazione che, siccome con un accordo di DAZN con Sky, salterebbe tutto il loro piano contorto, le stiano provando tutte. Parlo di TIM.
 
Quando pensi che non ci siano novità, basta entrare in questo forum.

Fatemi capire, in sostanza per ovviare al problema, ci vorrebbero costringere ad abbonarci ad un servizio che non c'entra nulla con la paytv, ovvero internet con TIM. Sky e DAZN non mi hanno mai costretto ad abbonarmi a SKY WiFI per vedermi in tranquillità le partite. Quindi ci direbbero, o te lo vedi come viene con DAZN, oppure ti costringiamo a farti TIM per internet.

Sky trasmetteva su tutte le piattaforme, quindi il problema non si poneva, con questa cosa si forzano gli utenti a usare TIM per intenet, servizio che non mai sato obbligatorio per accedere alle partire di serie A. Anche se ti serviva internet per DAZN, ognuno si è sempre scelto l'operatore internet che voleva.

Non credo che un accordo del genere passerebbe inosservato agli organi competenti, TIM secondo me rischia di essere ripresa per posizione dominante.

Il discorso cambierebbe già se acquistasse i diritti direttamente, ma così nascondendosi dietro a DAZN, sarebbe ancora peggio.

In più siamo dietro a un'ipotesi che nessuno ha ancora mai sperimentato (almeno su grandi numeri), e con la speranza che in 4 mesi, siamo pronti tutti a cambiare operatore di internet e cambiare Modem (e già questo mi fa pensare, ma non avevamo appena detto che il modem deve essere libero, cioè che ognuno si sceglie quello che vuole, che l'operatore non può imporre il suo?). Mah, spero sia solo una boutade.
 
Indietro
Alto Basso