Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

una cosa però non si sta discutendo, che nel triennio 21-24 si sta studiando la possibilità di inserire il lunch match (alle 12:30) anche di sabato, una roba da premiare con la carlona, visto che la gente in quel momento lavora, e ci sono ragazzi che vanno a scuola (che escono anche alle 13), non mi dite del sabato in cui si giocò il derby, perchè quello era il sabato di pasqua e non un sabato qualsiasi, poi sinceramente non so come sono i sabati all'estero, ovvero se la gente lavora e i ragazzi vanno a scuola
 
una cosa però non si sta discutendo, che nel triennio 21-24 si sta studiando la possibilità di inserire il lunch match (alle 12:30) anche di sabato, una roba da premiare con la carlona, visto che la gente in quel momento lavora, e ci sono ragazzi che vanno a scuola (che escono anche alle 13), non mi dite del sabato in cui si giocò il derby, perchè quello era il sabato di pasqua e non un sabato qualsiasi, poi sinceramente non so come sono i sabati all'estero, ovvero se la gente lavora e i ragazzi vanno a scuola
Be e scomodo sicuro potrebbero fare alle 14 che prima serata in Asia e più comodo per noi
 
una cosa però non si sta discutendo, che nel triennio 21-24 si sta studiando la possibilità di inserire il lunch match (alle 12:30) anche di sabato, una roba da premiare con la carlona, visto che la gente in quel momento lavora, e ci sono ragazzi che vanno a scuola (che escono anche alle 13), non mi dite del sabato in cui si giocò il derby, perchè quello era il sabato di pasqua e non un sabato qualsiasi, poi sinceramente non so come sono i sabati all'estero, ovvero se la gente lavora e i ragazzi vanno a scuola
E' un falso problema.
In Spagna al Sabato giocano alle 13 già da qualche anno.:evil5:
E spesso e volentieri a quell'ora piazzano partite di Real e Barcellona...
 
E' un falso problema.
In Spagna al Sabato giocano alle 13 già da qualche anno.:evil5:
E spesso e volentieri a quell'ora piazzano partite di Real e Barcellona...

una cosa però non si sta discutendo, che nel triennio 21-24 si sta studiando la possibilità di inserire il lunch match (alle 12:30) anche di sabato, una roba da premiare con la carlona, visto che la gente in quel momento lavora, e ci sono ragazzi che vanno a scuola (che escono anche alle 13), non mi dite del sabato in cui si giocò il derby, perchè quello era il sabato di pasqua e non un sabato qualsiasi, poi sinceramente non so come sono i sabati all'estero, ovvero se la gente lavora e i ragazzi vanno a scuola
sulla parte evidenziata in grassetto, come funziona in Spagna? forse non è come in Italia e allora ci giocano tranquillamente
per le altre nazioni sarà un falso problema, per noi invece non lo è affatto
 
una cosa però non si sta discutendo, che nel triennio 21-24 si sta studiando la possibilità di inserire il lunch match (alle 12:30) anche di sabato, una roba da premiare con la carlona, visto che la gente in quel momento lavora, e ci sono ragazzi che vanno a scuola (che escono anche alle 13), non mi dite del sabato in cui si giocò il derby, perchè quello era il sabato di pasqua e non un sabato qualsiasi, poi sinceramente non so come sono i sabati all'estero, ovvero se la gente lavora e i ragazzi vanno a scuola
Io invece se dipendesse da me, propenderei per "abolire" la partita del lunedì, così come avverrà in Bundesliga a partire dal 2021.
 
parlando di Amazon, prendessero davvero qualcosa, dubito che il prezzo Prime rimanga di 36€ annui
o fanno un qualcosa di separato da aggiungere a Prime Video se lo si vuole, o aumenta in generale

non so, in altre nazioni dove hanno dei diritti come funziona e che prezzi hanno?
 
parlando di Amazon, prendessero davvero qualcosa, dubito che il prezzo Prime rimanga di 36€ annui
o fanno un qualcosa di separato da aggiungere a Prime Video se lo si vuole, o aumenta in generale

non so, in altre nazioni dove hanno dei diritti come funziona e che prezzi hanno?

Lo aumenterebbero ovviamente. In Germania è già avvenuto.
 
Il problema è che qua sognano Amazon (perchè tanto già paghiamo il Prime, si certo ci mettono un attimo a portarlo a 40 euro)... Mediapro (perchè meglio 35 a loro che dare i soldi alla kativa sky), pure Disney+ è apparsa....

Fatevi bene due conti e poi ne riparliamo, comprendendoci però anche i costi di connessione, le arrabbiature perche c'è il buffering, e il fatto che di tanto in tanto si vede come la marmellata... però dai, volete mettere? Sky è quella cattiva
 
E secondo quale perversa logica Sky dovrebbe mettere un sacco di soldi per avere gente che va a vederle al bar?
Ricorda(te) che se i soldi non li mette Sky, non li mette nessuno. Quindi, giocoforza, le cose devono star bene a loro. Altrimenti il campionato manco inizia
Per il prossimo triennio dovrebbero esserci tre pacchetti come nel passato, metti caso:
- pacchetto 1 con 4 partite: SKY;
- pacchetto 2 con 3 partite: Amazon;
- pacchetto 3 con 3 partite: DAZN.

Hai preso in considerazione questa ipotesi? L'asta a busta chiusa funziona così, si chiama rischio. Non credo che Amazon farà follie per prendere uno dei tre pacchetti (nè si presenterà all'asta) ma se succede viene giù il finimondo.
 
Mi riprometto sempre di non entrare in questo thread, poi però alla fine cedo e trovo sempre perle notevoli
Io personalmente tifo per Mediapro, ma non per antipatia verso Sky (che detesto, sia ben chiaro) ma perché vorrei vedere il calcio confrontarsi direttamente col mercato, senza paracadute. Vediamo quanto "vale" veramente a livello televisivo. Non accadrà ovviamente, non sono così folli.
A chi protesta per l'eventuale partita del sabato alle 13, faccio solo notare che se la Lega si convincesse di fare più soldi coi diritti giocando il giovedì mattina alle 10, si giocherebbe il giovedì mattina alle 10. Il loro obiettivo è monetizzare il più possibile, non soddisfare noi.
 
Per il prossimo triennio dovrebbero esserci tre pacchetti come nel passato, metti caso:
- pacchetto 1 con 4 partite: SKY;
- pacchetto 2 con 3 partite: Amazon;
- pacchetto 3 con 3 partite: DAZN.

Hai preso in considerazione questa ipotesi? L'asta a busta chiusa funziona così, si chiama rischio. Non credo che Amazon farà follie per prendere uno dei tre pacchetti (nè si presenterà all'asta) ma se succede viene giù il finimondo.

Se adesso la gente si lamenta perché 3 partite sono su DAZN e quindi sono su internet immagina cosa diranno se va in porto la tua idea ovvero che 6 partite su 10 sono su internet e non via sat :badgrin::badgrin:
 
Se adesso la gente si lamenta perché 3 partite sono su DAZN e quindi sono su internet immagina cosa diranno se va in porto la tua idea ovvero che 6 partite su 10 sono su internet e non via sat :badgrin::badgrin:
Non ci posso fare nulla se entra un potenziale concorrente OTT nel mercato italiano. Molti di voi nemmeno immaginavate l'ingresso di DAZN in Italia... penso che alla fine tutto resterà come prima ma se entra un terzo concorrente come Amazon e mette sul piatto 300 milioni per uno dei tre pacchetti salta il banco...
 
Non ci posso fare nulla se entra un potenziale concorrente OTT nel mercato italiano. Molti di voi nemmeno immaginavate l'ingresso di DAZN in Italia... penso che alla fine tutto resterà come prima ma se un terzo concorrente come Amazon salta il banco...

Caro Terlizzi a me me ne frega poco che siano su internet o meno visto che ho la Gigabit ma penso che quelli che hanno internet via internet key o ADSL che va a meno di 1 mega avere il 60% delle partite via internet capisci che per loro è un problema?
 
Per il prossimo triennio dovrebbero esserci tre pacchetti come nel passato, metti caso:
- pacchetto 1 con 4 partite: SKY;
- pacchetto 2 con 3 partite: Amazon;
- pacchetto 3 con 3 partite: DAZN.

Hai preso in considerazione questa ipotesi? L'asta a busta chiusa funziona così, si chiama rischio. Non credo che Amazon farà follie per prendere uno dei tre pacchetti (nè si presenterà all'asta) ma se succede viene giù il finimondo.

E secondo te DAZN e Amazon hanno 300 mln per 3 partite a settimana? Siamo sempre lì...
 
Caro Terlizzi a me me ne frega poco che siano su internet o meno visto che ho la Gigabit ma penso che quelli che hanno internet via internet key o ADSL che va a meno di 1 mega avere il 60% delle partite via internet capisci che per loro è un problema?
Due soluzioni:
- la Lega per respingere l'ipotesi SKY, DAZN ed Amazon deve mettere il paletto cioè due pacchetti su tre devono andare obbligatoriarmente sul satellite (secondo me potrebbero non farlo);
- SKY stessa per evitare brutte sorprese mette sul piatto 400 milioni per ogni pacchetto (dubito che Amazon arrivi a quelle cifre), giocoforza deve lasciare uno dei tre pacchetti a chi è arrivato secondo offrendo di più, che sia DAZN o Amazon, direi molto probabile che accada questa ipotesi per evitare brutte sorprese.
 
Io dico no... se fanno pazzie ci posso fare poco... purtroppo per te potrebbe anche accadere.
Purtroppo "per me"? A me cosa interessa? Per me la tv ed il calcio sono un passatempo. Io metto un budget 30-35€. Quello che posso lo guardo, il resto amen. Sono 10 anni che faccio così e sinceramente quando la tv diventerà troppo onerosa per me stacco tutto, butto il tv e risparmio pure il canone.
Solo che mi piace ragionare con calcolatrice e cervello, non con pancia e sventolando bandiere. E parlo con raziocinio, senza toni assurdi
 
Cmq amazon e Dazn potrebbero avere anche la carta per la serie a al estero da giocarsi
 
Secondo la mia modestissima opinione l'unico veroe proprio rischio per l'utenza( ma anche per il sistema calcio in generale) è il progetto mediapro col suo discutibile modello di business
In un'asta alla fine secondo me si potrebbe finire con 2 Sky +1 altro OTT,sostanzialmente come oggi,vedo difficile che Sky si lasci scappare la maggioranza della A
 
Indietro
Alto Basso