Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Con la perdita dei diritti esteri hanno ancora più bisogno del miliardo dai diritti domestici.È sempre una questione di soldi...si vede che portavano soldi subito...comunque questo -30% è una ulteriore controprova che han busogno di recuperare quei soldi persi e accetteranno dazn-tim....
Con la perdita dei diritti esteri hanno ancora più bisogno del miliardo dai diritti domestici.
Ad ora con le offerte tra Dazn e estero sono sotto quanto preso nell'ultimo triennio dai diritti domestici.
Già adesso fanno fatica a pagare gli stipendi figuriamoci con 300 milioni in meno all'anno.
Dopo questa debacle sui diritti esteri, solo con DAZN possono limitare i danni sul triennio precedente, invece con Sky il passivo sarebbe di oltre 300.
Ma te sei parente di gigiconti? O perlomeno eravate iscritti alla stessa scuola? A parte l'uso delle maiuscole scrivete le stesse cose, con la stessa grammatica e la stessa ossessivitàChi tifa dazn cosa fuori di testa perché oltre che non pagheranno mai non avranno mai i diritti e invece sono felici che sky non li prenda lo sapete che sky va avanti lo stesso anche senza serie A peraltro un campionato di basso profilo a livello del campionato turco o svizzero.quindi sky sopravviverà lo stesso mentre dazn no si indebitera' e chiuderà
Senti è ora di piantarla di fare il tifoso pro sky che piange perché gli hanno rubato la palla... Fino ad ora l'unica che non ha pagato è sky!.Chi tifa dazn cosa fuori di testa perché oltre che non pagheranno mai non avranno mai i diritti e invece sono felici che sky non li prenda lo sapete che sky va avanti lo stesso anche senza serie A peraltro un campionato di basso profilo a livello del campionato turco o svizzero.quindi sky sopravviverà lo stesso mentre dazn no si indebitera' e chiuderà
Si sa ha chi anno a segato i diritti tv esteri c'è qualche link?Dopo questa debacle sui diritti esteri, solo con DAZN possono limitare i danni sul triennio precedente, invece con Sky il passivo sarebbe di oltre 300.
Ora basta, hai creato sin troppa confusione nel 3d, con un contenuto praticamente nullo nei post.Chi tifa dazn cosa fuori di testa perché oltre che non pagheranno mai non avranno mai i diritti e invece sono felici che sky non li prenda lo sapete che sky va avanti lo stesso anche senza serie A peraltro un campionato di basso profilo a livello del campionato turco o svizzero.quindi sky sopravviverà lo stesso mentre dazn no si indebitera' e chiuderà
Con la perdita dei diritti esteri hanno ancora più bisogno del miliardo dai diritti domestici.
Ad ora con le offerte tra Dazn e estero sono sotto quanto preso nell'ultimo triennio dai diritti domestici.
Già adesso fanno fatica a pagare gli stipendi figuriamoci con 300 milioni in meno all'anno.
Si’ ma comunque tra le due offerte con dazn prendono di piu....pur restando sotto l ultimo triennio. Poco da fare. Ormai la scelta è obbligata. Per darli a sky o fanno harakiri o si inventeranno qualcosa di nuovo..
Sky ormai è fuori dai giochi, almeno fino al 29. Può rientrare in corsa solo in caso di canale della lega o nel remoto caso in cui assegnino ad un intermediario, questo è assodato.
Prima la narrativa era che anche se avessero preso meno da Dazn o Sky comunque c'erano i diritti esteri a compensare.Si’ ma comunque tra le due offerte con dazn prendono di piu....pur restando sotto l ultimo triennio. Poco da fare. Ormai la scelta è obbligata. Per darli a sky o fanno harakiri o si inventeranno qualcosa di nuovo..
Comunque pensavo che anche con i fondi, avrebbero sì più soldi, ma tutto sommato sarebbe un palliativo. Alla fine non risolverebbero la questione "SuperLega"...
Perchè anche questa SuperChampions dal 2024 citata da Agnelli, sulla quale sarebbero vicini all'accordo, non sarebbe altro che una SuperLega "mascherata" e con il consenso di Ceferin e compagnia cantante di Nyon...
E se UEFA ed ECA trovano definitivamente l'accordo, non c'è niente da fare per i club medio-piccoli della Serie A (ma anche degli altri campionati "top" europei...), un forte calo dei diritti tv dal 2024 rischiano di averlo comunque...
Si parla di una competizione da circa 225 partite a stagione (quasi il doppio di quelle attuali), più scontri tra le big europee fin dalla fase a gironi, più turni da giocare (si passerebbe da 6 a 10 turni nella sola prima parte) e quindi molti più soldi dai diritti tv. Con le prime 5 squadre (non più 4) di ogni campionato "top" europeo (Premier, Liga, Bundes, Serie A e forse anche Ligue 1...) che parteciperebbero e si parla pure di una partecipazione fissa di alcune squadre per "storia e blasone"...
In una maniera o nell'altra, il destino dei campionati nazionali è abbastanza segnato.
E dico sinceramente che Agnelli ha pure ragione (dico solo che era meglio se stava zitto, in ottica assegnazione diritti tv Serie A e accordo fondi che lui non vuole, probabilmente non ha fatto altro che compattare quel fronte a favore dei fondi e far durare ancora di più questo stallo...):
con i campionati nazionali non ci sono più margini di crescita, anzi, le ultime aste dimostrano un calo del valore dei diritti tv (vedi Bundesliga, vedi Ligue 1 anche se lì ci sono altri motivi, vedi adesso Serie A...), mentre con le competizioni europee, che possono offrire potenzialmente molti più match interessanti, i margini ci sono.
In che senso “i campionati nazionali” sono segnati?
In quanto a costo diritti tv?ma non penso...stanno facendo quello che il basket ha gia fatto da tempo...