Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Io non vedo oggettivamente come potrebbe sbloccarsi la situazione. Non sono convinto che venerdì andranno ad assegnare...
I club, se non ho capito male entro breve termine devono anticipare in banca i contratti dei diritti: qualcosa entro il 29 si inventeranno. Cosa non ne ho idea, a parte l'assegnazione DAZN
 
Si può sempre ridiscutere l'accordo, magari scendendo a 150 milioni... TIM avrebbe il calcio via Internet, SKY soltanto sul satellite ed eventualmente digitale terrestre. Poi fra tre anni ognuno farà i suoi conti, magari la rete farà già enormi progressi con le nuove infrastrutture e fibra/4G/5G ovunque... ed i presidenti come Ferrero e Preziosi non avranno più scuse.

L'ho detto prima: gli abbonati al calcio sono quelli, non aumentano più da alcuni anni, di nuovi non ne vengono più intercettati e quelli "vecchi" di certo non si sposteranno dal sat per passare allo streaming.

Qualsiasi cifra metta Tim, saranno sempre soldi buttati nel wc con Sky che trasmette su sat (che sia "direttamente" o tramite canali Dazn).


I club, se non ho capito male entro breve termine devono anticipare in banca i contratti dei diritti: qualcosa entro il 29 si inventeranno. Cosa non ne ho idea, a parte l'assegnazione DAZN

La Lega Serie A al 1° aprile deve anticipare parte dei pagamenti ai club.
 
Però in questo modo nessuno avrebbe avuto interesse a fare offerte buone. Sky avrebbe offerto 300 per il sat (tanto nessun altro è attrezzato/interessato) e DAZN 300 per OTT (tanto nessun altro è attrezzato/interessato)

Probabilmente si, ma ci hanno provato a fare il bando per prodotto e cosa hanno risolto? Che dazn ha fatto un offerta anche alta per 7 partite in esclusiva (era l'unica che poteva farlo) e nemmeno gliele vogliono dare, quindi a questo punto era più saggio fare un bando solo per piattaforma, si sapeva che dazn avrebbe trasmesso in streaming, certi presidenti si sono svegliati tardi come al solito. Ieri ferrero e preziosi facevano i saputelli su ott, iptv, tlc ecc. ma fino a una settimana fa non sapevano nemmeno cosa fossero, se si fossero informati prima magari avrebbero evitato questo circo.
 
C'e' chi prende nettamente posizione, ma anche chi gioca un po' a nascondino. Nella porta girevole, ora il Torino e' in area Dazn come affermato dallo stesso Cairo. Ma il Cagliari, si sa la posizione netta e precisa di questo Cagliari al netto delle disconnessioni durante le videoconferenze ?
 
Per dare un contentino a sky e a quegli abbonati che decideranno di non disdire e probabilmente anche per dare un senso al pack calcio.
Piccolo parere personale...

Come ho scritto stamattina, la storia che il pack calcio è il meno sottoscritto (a quanto pare) tra la platea degli abbonati Sky secondo me conta il giusto; ricordiamoci che gli altri pacchi servono ad ammortizzare il costo della serie a e non dimentichiamo anche un'altra cosa: chi ha più tifosi in Italia sono ovviamente le big, big che molto spesso vengono passate sul pack sport e ricordavo un anno in cui la Juventus per il 70% degli incontri è andata sul pack sport... La gran parte dei tifosi mette il pack calcio a completare il quadro delle partite non trasmesse sul pack calcio oltre che alle coppe, pagando tecnicamente il doppio per vedere parecchie cose uguali (non so se mi spiego...), mentre i tifosi delle piccole sono ovviamente pochi ed ecco spiegato perchè (per me, sottolineo sempre) il pack calcio ha meno sottoscrizioni (viceversa l'abbonato calciofilo di una piccola squadra il pack sport non se lo fila proprio)...

Ecco perchè secondo me Sky senza serie a avrebbe un problema: non sarebbero solo i sottoscrittori del pack calcio a lasciare l'abbonamento, e le coppe abbiamo già visto quanto incidono...
 
ma si', come quando c'erano le serietv insieme al calcio in listino Premium, e magari in tantissimi non hanno mai visto una singola puntata di alcuna serie tv. Giusta questa precisazione, verrebbero persi tantissimi abbonati a cui non interessa quel contorno che produce gli attuali numeri
 
Piccolo parere personale...

Come ho scritto stamattina, la storia che il pack calcio è il meno sottoscritto (a quanto pare) tra la platea degli abbonati Sky secondo me conta il giusto; ricordiamoci che gli altri pacchi servono ad ammortizzare il costo della serie a e non dimentichiamo anche un'altra cosa: chi ha più tifosi in Italia sono ovviamente le big, big che molto spesso vengono passate sul pack sport e ricordavo un anno in cui la Juventus per il 70% degli incontri è andata sul pack sport... La gran parte dei tifosi mette il pack calcio a completare il quadro, pagando tecnicamente il doppio per vedere parecchie cose uguali (non so se mi spiego...), mentre i tifosi delle piccole sono ovviamente pochi ed ecco spiegato perchè (per me, sottolineo sempre) il pack calcio ha meno sottoscrizioni (viceversa l'abbonato calciofilo di una piccola squadra il pack sport non se lo fila proprio)...

Ecco perchè secondo me Sky senza serie a avrebbe un problema: non sarebbero solo i sottoscrittori del pack calcio a lasciare l'abbonamento, e le coppe abbiamo già visto quanto incidono...
Forse quando le serie a erla tutta su Sky un abbonato di una big poteva fare questo calcolo ora no cmq da quanti anni non sono aggiornati gli abbonati da Sky? Poi concordo che senza la sere a Sky perda molto sia in abonatti che in pubblicità vera e propria ma anche come appl
 
Probabilmente si, ma ci hanno provato a fare il bando per prodotto e cosa hanno risolto? Che dazn ha fatto un offerta anche alta per 7 partite in esclusiva (era l'unica che poteva farlo) e nemmeno gliele vogliono dare, quindi a questo punto era più saggio fare un bando solo per piattaforma, si sapeva che dazn avrebbe trasmesso in streaming, certi presidenti si sono svegliati tardi come al solito. Ieri ferrero e preziosi facevano i saputelli su ott, iptv, tlc ecc. ma fino a una settimana fa non sapevano nemmeno cosa fossero, se si fossero informati prima magari avrebbero evitato questo circo.
Ma il bando per piattaforma è stato fatto, e cosa ha prodotto ogni volta? Il punto è sempre lo stesso: in Italia NON esiste un'ampia platea di broadcaster interessati. L'unica cosa intelligente da fare è lavorare per offrire un prodotto migliore ed attrarre così più tv. Finché ne hai solo due hai ben poco da sperare in gare al rialzo
 
Piccolo parere personale...

Come ho scritto stamattina, la storia che il pack calcio è il meno sottoscritto (a quanto pare) tra la platea degli abbonati Sky secondo me conta il giusto; ricordiamoci che gli altri pacchi servono ad ammortizzare il costo della serie a e non dimentichiamo anche un'altra cosa: chi ha più tifosi in Italia sono ovviamente le big, big che molto spesso vengono passate sul pack sport e ricordavo un anno in cui la Juventus per il 70% degli incontri è andata sul pack sport... La gran parte dei tifosi mette il pack calcio a completare il quadro delle partite non trasmesse sul pack calcio oltre che alle coppe, pagando tecnicamente il doppio per vedere parecchie cose uguali (non so se mi spiego...), mentre i tifosi delle piccole sono ovviamente pochi ed ecco spiegato perchè (per me, sottolineo sempre) il pack calcio ha meno sottoscrizioni (viceversa l'abbonato calciofilo di una piccola squadra il pack sport non se lo fila proprio)...

Ecco perchè secondo me Sky senza serie a avrebbe un problema: non sarebbero solo i sottoscrittori del pack calcio a lasciare l'abbonamento, e le coppe abbiamo già visto quanto incidono...

Non sono d'accordo.
Da 3 anni sul pack Sport passa solo una partita a turno (domenica sera)... Quindi ogni squadra big non ci passa chissà quante volte... Ti dico solo che nel prossimo mese e mezzo le partite della Juve non andranno mai nel pack Sport (ad eccezione forse del RECUPERO Juve-Napoli, ma non è detto)...

Il ragionamento che fai tu poteva valere 3-4 anni fa, quando ci andavano 3 partite a turno nel pack Sport.

Ma da 3 anni, chi è interessato e VUOLE vedere in diretta le partite della sua squadra, è di fatto costretto a fare pack Sky Calcio. Altrimenti di partite ne perde tante.

Mentre fino al 2018, se uno era per dire tifoso Juve, poteva anche accontentarsi del pack Sky Sport perchè la Juve ci passava spesso...
 
Ultima modifica:
Ecco perchè secondo me Sky senza serie a avrebbe un problema: non sarebbero solo i sottoscrittori del pack calcio a lasciare l'abbonamento, e le coppe abbiamo già visto quanto incidono...
Non hai tutti i torti, si rischia di perdere circa un terzo degli abbonati al pack Sport. Un tifoso non si indebita per le gare di F1, MotoGP, i campionati esteri e le sole 6 partite garantite della Juventus in Champions League, di solito un tifoso della Juventus fa l'accoppiata Champions League + 10/12 gare di A sul pack Sport.
 
Ma il bando per piattaforma è stato fatto, e cosa ha prodotto ogni volta? Il punto è sempre lo stesso: in Italia NON esiste un'ampia platea di broadcaster interessati. L'unica cosa intelligente da fare è lavorare per offrire un prodotto migliore ed attrarre così più tv. Finché ne hai solo due hai ben poco da sperare in gare al rialzo

E allora dovrebbero accontentarsi di guadagnare meno se si fanno il problema della serie a solo in streaming. L'offerta buona (di questi tempi) è arrivata, o accettano quella oppure si accontentano di meno soldi cercando però di accontentare entrambe le tv, fare fuori completamente dazn dopo che ti ha offerto 840 milioni sarebbe controproducente. E comunque possiamo girarla come vogliamo ma il fatto che il bando sia stato scritto con i piedi da persone inadeguate è evidente, avessero messo una clausola che in caso di assegnazione da parte di una ott questa era obbligata a trasmettere anche almeno su una piattaforma storica (sat o dtt) non ci sarebbero stati equivoci.
 
Non ci sarebbero stati equivoci ma neanche questa offerta. Sarebbe certamente stato più chiaro e più serio, ma sai bene di chi stiamo parlando
 
ma tutto e'legato a doppia mandata dagli interessi vari fra i soggetti, fa sorridere che mettano sempre al centro dell'attenzione la visibilita' migliore e capillare da garantire al cliente. Non c'entra nulla,quella. Leggevo sul twitter di sportinsider che la societa' di eventi dell' ad del Sassuolo, uno dei clubs piu' arroccati nel fronte Sky,ha fra i propri clienti la stessa Sky. Quindi e' anche logico che i vari clubs stiano da una parte o dall'altra a seconda dei propri interessi imprenditoriali,provocando le spaccature a cui assistiamo,non certo per organizzare il lato tecnico e morale della questione

Sport Insider ci ha provato, ma gli è andata male...

https://twitter.com/amordelcalcio/status/1374816586792632322
 
In tutto questo marasma ovviamente si parla solo dei consumatori singoli perché sono i primi che vengono in mente.
Ma nessuno si pone il problema su come verranno trasmesse le partite dalle varie attività (locali, ristoranti, bar, centri scommesse, che prima o poi riapriranno, ad agosto si presume che saranno di nuovo in parte aperti se non completamente) in caso di assegnazione a Dazn-Tim? In che modalità trasmettono? In streaming che non lo possono fare?
 
Ma nessuno si pone il problema su come verranno trasmesse le partite dalle varie attività (locali, ristoranti, bar, centri scommesse, che prima o poi riapriranno, ad agosto si presume che saranno di nuovo in parte aperti se non completamente) in caso di assegnazione a Dazn-Tim? In che modalità trasmettono? In streaming che non lo possono fare?
DAZN è in trattativa con Persidera per il digitale terrestre... il problema non si pone.
 
In tutto questo marasma ovviamente si parla solo dei consumatori singoli perché sono i primi che vengono in mente.
Ma nessuno si pone il problema su come verranno trasmesse le partite dalle varie attività (locali, ristoranti, bar, centri scommesse, che prima o poi riapriranno, ad agosto si presume che saranno di nuovo in parte aperti se non completamente) in caso di assegnazione a Dazn-Tim? In che modalità trasmettono? In streaming che non lo possono fare?

Oppure via digitale terrestre?

Forse è proprio per quello che stanno trattando con Persidera...

Nei locali commerciali o sat o dtt, altra scelta non c'è. Tempo fa lessi che in streaming non si può (non ho mai capito bene il motivo, ma questo è quanto)
 
In tutto questo marasma ovviamente si parla solo dei consumatori singoli perché sono i primi che vengono in mente.
Ma nessuno si pone il problema su come verranno trasmesse le partite dalle varie attività (locali, ristoranti, bar, centri scommesse, che prima o poi riapriranno, ad agosto si presume che saranno di nuovo in parte aperti se non completamente) in caso di assegnazione a Dazn-Tim? In che modalità trasmettono? In streaming che non lo possono fare?
Ma preche bar ristoranti centri scommesse non possono far vedre dazn via internet non capisco il perché
 
oppure via digitale terrestre?

forse è proprio per quello che stanno trattando con Persidera...

Anche io avevo pensato al fatto di aprire il canale "backup" a queste attività...resta il fatto che ce ne vorrebbe più di uno quando c'è contemporaneità, non uno soltanto come è stato riportato!
 
Anche io avevo pensato al fatto di aprire il canale "backup" a queste attività...resta il fatto che ce ne vorrebbe più di uno quando c'è contemporaneità, non uno soltanto come è stato riportato!

Per il digitale terrestre, avrebbe diritti per 7 match. Però il problema partite in contemporanea si pone lo stesso. Ne servirebbe almeno 2-3...

A meno che per i match in contemporanea non mandino solo "Zona Gol" (l'equivalente di Diretta Gol su Sky)
 
Indietro
Alto Basso