Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Montanari l'ha appena confermato per ora solo le sedi italiane

"Troppo presto. Per ora si resta su suolo italiano."

E ha pure risposto inoltre riguardo a eventuali accordi commerciali globali Comcast-Dazn: "No. Quelli sono a medio termine".


Mhm...


Penso che a quel "per ora, negato da uno dei due soggetti coinvolti", Montanari si riferisse alla frase di Veronica Di Quattro, quando ha detto "Non ci sono conversazioni in corso"
 
Ultima modifica:
magri gli accordi con Tim non sono già firmati, o ci si sta accorgendo che forse i ricorsi potrebbero avere qualche ragione, magari esce una Tim per una Sky, tanto fantasie per fantasie… anche perché sempre Montanari dice che una delle parti nega.
 
In realtà lo sbarramento a Sky è spiegabile:
- Sky non ha pagato l'ultima rata dello scorso anno (era arrivata a sostenere che avrebbe pagato immediatamente se i diritti 2021-24 le fossero stati assegnati)
- la Lega aveva preparato appositamente dei bandi per consentire a Sky di aggirare le disposizioni sulle non-esclusive streaming; Sky ha giocato al ribasso offrendo una cifra oggettivamente bassa, visto anche quanto offerto da Dazn

A questo aggiungiamo l'invasione di campo da parte di Sky nei confronti della telefonia fissa: Tim ha risposto con un'invasione di campo nel settore di riferimento di Sky, il calcio.

Diciamo che i manager Sky non hanno fatto un gran lavoro negli ultimi anni...

Sull’ultimo punto non sono troppo d’accordo
Sky non rappresenterà mai un vero competitor per tim/vodafone/wind3

Chiaro, meglio non averlo che averlo fra i piedi.

Il motivo per cui tim ha acquistato i diritti è per avere una killer app che sposti l’equilibrio nella vendita dei suoi servizi. Utilizzando fra l’altro un servizio che non è nemmeno diretto ma creando una partnership.
Dal punto di vista commerciale hanno fatto la mossa giusta. Ma solo il mercato potrà dirci come andrà
Magari l’anno prossimo La gente chiusa in casa due anni riscoprirà la voglia matta di riempire gli stadi o non chiudersi in casa per vedere il calcio
 
Sull’ultimo punto non sono troppo d’accordo
Sky non rappresenterà mai un vero competitor per tim/vodafone/wind3

Chiaro, meglio non averlo che averlo fra i piedi.

Il motivo per cui tim ha acquistato i diritti è per avere una killer app che sposti l’equilibrio nella vendita dei suoi servizi. Utilizzando fra l’altro un servizio che non è nemmeno diretto ma creando una partnership.
Dal punto di vista commerciale hanno fatto la mossa giusta. Ma solo il mercato potrà dirci come andrà
Magari l’anno prossimo La gente chiusa in casa due anni riscoprirà la voglia matta di riempire gli stadi o non chiudersi in casa per vedere il calcio



Io avevo capito che i diritti li aveva acquisiti DAZN
 
magri gli accordi con Tim non sono già firmati, o ci si sta accorgendo che forse i ricorsi potrebbero avere qualche ragione, magari esce una Tim per una Sky, tanto fantasie per fantasie… anche perché sempre Montanari dice che una delle parti nega.
L'accordo Dazn-Tim non salta e ho conferme a riguardo, Montanari lascia intendere un acquisto o fusione Sky Italia-Dazn
 
"Troppo presto. Per ora si resta su suolo italiano."

E ha pure risposto inoltre riguardo a eventuali accordi commerciali globali Comcast-Dazn: "No. Quelli sono a medio termine".


Mhm...

Che davvero si stia per arrivare a una situazione che andrebbe a citare una nota hit di Raffaella Carrà (in una canzone il cui titolo si abbina perfettamente a DAZN-TIM: "Tanti auguri"), specie nella frase che ho sottolineato?

Tante volte l'incoscienza è la strada della virtù
Litigare, litigare, per amarsi sempre di più...


Guarda un po' era successo così pure tra Sky e Mediaset, a suo tempo...
 
L'accordo Dazn-Tim non salta e ho conferme a riguardo, Montanari lascia intendere un acquisto o fusione Sky Italia-Dazn

Ha pure detto che il ricorso di Sky al tribunale in realtà è un'ipotesi e la voce che su Milano-Finanza riporterà è di altro tenore...

Riedizione della famosa "pace di Pasqua"? Solo che cambia uno dei 2 protagonisti?
 
Chissà cosa intende Montanari..ci potrebbe essere qualche sorpresa?

Anche se dice che una delle parti ha già smentito, ma questo vuol dire poco
 
Ha pure detto che il ricorso di Sky al tribunale in realtà è un'ipotesi e la voce che su Milano-Finanza riporterà è di altro tenore...

Riedizione della famosa "pace di Pasqua"? Solo che cambia uno dei 2 protagonisti?

Ma ragazzi siamo solo al 29 marzo, volete far finire tutto già adesso??? :D
 
Ma dai , Tim ha paura di Sky nel mondo delle telco? Ci credo meno di zero!

Che poi insomma. Come sky è partner da 17 anni, anche tim lo è da circa 25. Non avrà dato gli stessi soldi, ma un po’ di soldini li avranno tirati fuori pure loro in sti anni.
 
Ha pure detto che il ricorso di Sky al tribunale in realtà è un'ipotesi e la voce che su Milano-Finanza riporterà è di altro tenore...

Riedizione della famosa "pace di Pasqua"? Solo che cambia uno dei 2 protagonisti?

della serie se non puoi batterli unisciti a loro :D
 
Sta diventando una serie di fantascienza.

Montanari per me la sta sparando ma boh.

Si sono fatti comunicati contro fino a pochi giorni fa, Tim poi mette 340 milioni(o quanti sono) per cosa, per trovarsi a braccetto con sky wi-fi?
 
Indietro
Alto Basso