Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Dunque.
O il servizio DAZN è venduto e disponibile su piattaforme multiple assicurando il contenuto nella forma equiparabile, oppure no.

La faccenda del backup sul quale vi accapigliate a me pare risibile, è una pezza a colori e ha ragione Red5goahead a sottolineare che è un trucchetto.
Ma è l'Agcm a dover decidere, mica noi qui sul forum.

A quelli che continuano a strepitare su "ha vinto DAZN, fa le regole DAZN", sottolineo che le regole non le fa DAZN.

Chiudo, dal punto di vista degli utenti, siamo passati dal poter vedere in sat (circa euro 55 al mese) oppure in streaming (now tv + Dazn a 40 euro al mese) TUTTO (Campionato italiano, leghe straniere, coppe europee, motorsport), ad avere per 30 euro la sola Serie A.

Dal punto di vista degli utenti un successone e quindi capisco benissimo quelli che stanno da un mese qui sul forum con lo champagne in mano.

Se Dazn non ha le carte in regola saranno gli organi competenti a decidere non di certo noi utenti ,se ha sbagliato o gli verrà imposto la trasmissione ovunque,con buona pace di Tim, oppure gli daranno una pesante multa.Da ignorante non so se ci sono estremi anche per la revoca dell'assegnazione.Ma per me Tim e Dazn credo che se la siano studiata per bene a tavolino per evitare scenari simili,altrimenti sono dilettanti
 
Se Dazn non ha le carte in regola saranno gli organi competenti a decidere non di certo noi utenti ,se ha sbagliato o gli verrà imposto la trasmissione ovunque,con buona pace di Tim, oppure gli daranno una pesante multa.Da ignorante non so se ci sono estremi anche per la revoca dell'assegnazione.Ma per me Tim e Dazn credo che se la siano studiata per bene a tavolino per evitare scenari simili,altrimenti sono dilettanti
Lo penso anche io. Poi in Italia tutto è possibile ...
 
Dunque.
O il servizio DAZN è venduto e disponibile su piattaforme multiple assicurando il contenuto nella forma equiparabile, oppure no.

La faccenda del backup sul quale vi accapigliate a me pare risibile, è una pezza a colori e ha ragione Red5goahead a sottolineare che è un trucchetto.
Ma è l'Agcm a dover decidere, mica noi qui sul forum.

A quelli che continuano a strepitare su "ha vinto DAZN, fa le regole DAZN", sottolineo che le regole non le fa DAZN.

Chiudo, dal punto di vista degli utenti, siamo passati dal poter vedere in sat (circa euro 55 al mese) oppure in streaming (now tv + Dazn a 40 euro al mese) TUTTO (Campionato italiano, leghe straniere, coppe europee, motorsport), ad avere per 30 euro la sola Serie A.

Dal punto di vista degli utenti un successone e quindi capisco benissimo quelli che stanno da un mese qui sul forum con lo champagne in mano.

Beh posso dire? serie A tutta in un unico posto, on demand (now tv non ti fa rivedere una partita se te la perdi, e fino a 4 mesi fa i canali sport erano solo lineari). EL (pare) su DAZN nello stesso abbonamento assieme alla MotoGP. Champions fra AMAZON (che ho e che pago da anni), in chiaro e su mediaset (a quanto? 5/6 € al mese, all'occorrenza, quindi quei mesi dove la champions non c'è non ci si abbona).
Facciamo due conti (ipotetici)?
- 30 € al mese per DAZN x 9 mesi = 270 €.
- Amazon che pagherei comunque anche senza champions sono 36 € all'anno.
- Mediaset conto da metà settembre a metà dicembre (3 mesi) e da metà Febbraio a metà Maggio (3 mesi). Esageriamo nel prezzo e ipotizzo sia lo stesso di infinity quindi 8 € al mese (6 mesi x 8 € = 48 €).

Totale all'anno = 270 + 36 + 48 = 354 € all'anno che diviso per 12 mesi fa 29,5 € al mese di media.

Ricordo che salvo nuove condizioni è tutto divisibile quindi direi che con meno di 15 € al mese di media a testa se si smezza l'abbonamento si può vedere praticamente tutto lo sport. E ricordo che conto amazon (che potrei non contare tanto 36 € li spenderei comunque per prime).
Ci aggiungo anche nowtv (eccetto sport a 5€ cad=10 € totali al mese)e siamo ad una media di 20 € mensili a testa.

E tutto al netto di eventuali promo

Ok non stappo champagne, ma non ho vincoli di dovermi pagare nowtv 30 € tutti i mesi perché sennò perdo il prezzo promozionale (perché è un vincolo il "finché non disdici").

Tenendo conto che la doppia visione è "consentita per gentile concessione di sky" ma domani la possono togliere da un momento all'altro.
 
- Amazon che pagherei comunque anche senza champions sono 36 € all'anno.

Guarda che dubito fortemente che le partite saranno incluse nell'abbonamento Prime, eh. Mi sembra abbastanza ovvio che adotteranno una soluzione simile a quella dei Prime Video Channels.
 
Guarda che dubito fortemente che le partite saranno incluse nell'abbonamento Prime, eh. Mi sembra abbastanza ovvio che adotteranno una soluzione simile a quella dei Prime Video Channels.
Non credo proprio, all'estero è tutto incluso, lo sarà anche da noi.
 
Guarda che dubito fortemente che le partite saranno incluse nell'abbonamento Prime, eh. Mi sembra abbastanza ovvio che adotteranno una soluzione simile a quella dei Prime Video Channels.

beh ad ora non c'è nulla di ufficiale ma ho letto solo articoli in cui si dice che sarà inclusa (anche perché sono 16 partite) , almeno per "entrare" in questo mondo. Forse un anno senza aumenti? forse due? chi lo sa.....
 
Quando verrà imposto a Sky di fornire la CAM Nds per fruire dell’abbonamento su tutti i decoder, allora aderirò alle lamentele sul Tim box.
 
Non credo proprio, all'estero è tutto incluso, lo sarà anche da noi.

All'estero è sì incluso, ma gli abbonamenti sono anche molto più cari che da noi. Uk 79£ l'anno, usa 119$, Francia 49€, Germania 69€.

Magari potranno pure includerle in Italia, ma state tranquilli che il prezzo dell'abbonamento aumenterà. Se non il prossimo anno, quello dopo.
 
Ok non stappo champagne, ma non ho vincoli di dovermi pagare nowtv 30 € tutti i mesi perché sennò perdo il prezzo promozionale (perché è un vincolo il "finché non disdici").

Sport a 30€ è già il listino, quindi puoi tenerlo per gli stessi mesi dei tuo calcolo
 
All'estero è sì incluso, ma gli abbonamenti sono anche molto più cari che da noi. Uk 79£ l'anno, usa 119$, Francia 49€, Germania 69€.

Magari potranno pure includerle in Italia, ma state tranquilli che il prezzo dell'abbonamento aumenterà. Se non il prossimo anno, quello dopo.
Ma infatti nessuno ha detto che non aumenterà, sicuramente adegueranno il prezzo alle altre nazioni, ho solo scritto che non ci sarà un pacchetto a parte, e su questo ho pochi dubbi. Resta il fatto che chi ha fatto l'annuale a 36€ guarderà anche la Champions allo stesso prezzo fino al prossimo rinnovo in cui poi pagherà il nuovo prezzo.
 
Scusate non ho ancora capito se è come avevo ipotizzato.
I canali del digitale ( fino a quando DAZN non farà accordi con altri operatori) saranno visibili solo ai possessori del TIM box?
E chi abita in zone in cui l'internet è lento potranno vedere questi canali senza TIM box o saranno obbligati ad abbonarsi a TIM?
 
Scusate non ho ancora capito se è come avevo ipotizzato.
I canali del digitale ( fino a quando DAZN non farà accordi con altri operatori) saranno visibili solo ai possessori del TIM box?
E chi abita in zone in cui l'internet è lento potranno vedere questi canali senza TIM box o saranno obbligati ad abbonarsi a TIM?
La verità è che ancora non si è capito niente e probabilmente finché non faranno un comunicato ufficiale non ci capiremo niente.
 
Lo ripeto da giorni: questa mossa incentiverà la gente ad abbonarsi alla Fibra di Tim e già questo per l'azienda sarà un guadagno.
Io sono convinto andrà così: Dazn con il TimBox via streaming (tutte le partite), 7 su 10 sul canale di backup sempre visibile con il TimBox ma tramite codifica DTT. Se lo streaming avrà problemi, si passerà automaticamente al canale di backup.
Bisogna considerare l'utenza degli anziani, per i quali aprire un'app è già difficoltoso.
Faranno in modo di avere un decoder, TimBox appunto, somigliante agli attuali decoder di Sky per cui ci saranno i canali dedicati Dazn che funzioneranno con internet e/o DTT.
 
Indietro
Alto Basso