Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Mi pare davvero impossibile che Sky abbbia fatto offerte così basse, secondo me c'è sotto qualcosa. DAZN, in crisi economica mondiale, offre per un prodotto che porterà sicuramente ad un discreto aumento dell'abbonamento, senza dimenticare lo stato della rete internet italiana. Gli utenti come potrebbero reagire ad un aumento di prezzo?

Onestamente, penso che Sky, a questo punto, voglia andare direttamente alle trattative private, in modo da riuscre ad accaparrarsi il sat e il dtt (dove non ci sono concorrenti) e poi trattare per la partnership del canale di Lega. In questo modo avrebbe "tutto in casa" con i relativi vantaggi. Eurosport, purtroppo, non lo vedo protagonista.
 
il minimo d’asta mi sembra fosse 750 milioni per il pack A, quindi DAZN non ha offerto briciole diciamo...

secondo me questo tirarsi indietro da parte di Sky era già “previsto” nei loro piani, soprattutto ora che arrivano i nuovi listini e che stanno prolungando gli sconti per 3 anni...

Ma DAZN dove avrebbe trovato almeno 600 milioni? Questo mi chiedo. Avevamo detto tutti che, vista la loro situazione, erano praticamente fuori.

sarebbe troppo bello...

minimo 20 euro passerà, la Serie A è roba “di lusso”, e DAZN in questo momento non che abbia tutto sto lusso da spendere, ma vabbè.

Avessero davvero raggiunto il minimo d'asta avrebbero già fatto riti sacrificali e un comunicato a reti (mondiali) unificate

Dazn non ha tutti quei soldi.
Quindi se ha fatto sul serio offerta per quel pack 1, è quasi certamente molto sotto i minimi d'asta.
 
Hanno capito che se vogliono avere un ritorno devono offrire di più,comunque la butto la su Dazn ci sono Eurosport 1 e 2 ....

Discovery potrebbe tranquillamente decidere di relegare la Serie A a discovery+ senza farla passare per Eurosport.

comunque nel caso dovessero pigliarsi tutto DAZN e Discovery, con la prima Sky rinnoverà sicuramente l’accordo (se DAZN glielo consente), e apriranno come minimo DAZN 2 più i vari plus per le partite contemporanee; con la seconda il discorso è più complicato perché l’accordo Sky-Discovery per i canali scade a dicembre 2021, quindi anche se volessero aprire i vari Eurosport 360º dovrebbero aspettare, inoltre c’è da capire se Discovery+ trasmetterà anche su Eurosport.
e discovery+ è in esclusiva su TIM fino a gennaio 2022.
 
Dazn non ha tutti quei soldi.
Quindi se ha fatto sul serio offerta per quel pack 1, è quasi certamente molto sotto i minimi d'asta.
Non mi fido molto di Montanari, spesso le spara e ancora più spesso non ci azzecca. Non credo proprio abbiano fatto offerte per quel pacchetto, uno perché non hanno la forza economica, per citare de Siervo, e due perché offrire 200 milioni quando il minimo d'asta è 750 sarebbe una presa in giro. Secondo me hanno puntato al pacchetto web per piattaforma.
 
Discovery potrebbe tranquillamente decidere di relegare la Serie A a discovery+ senza farla passare per Eurosport.

comunque nel caso dovessero pigliarsi tutto DAZN e Discovery, con la prima Sky rinnoverà sicuramente l’accordo (se DAZN glielo consente), e apriranno come minimo DAZN 2 più i vari plus per le partite contemporanee; con la seconda il discorso è più complicato perché l’accordo Sky-Discovery per i canali scade a dicembre 2021, quindi anche se volessero aprire i vari Eurosport 360º dovrebbero aspettare, inoltre c’è da capire se Discovery+ trasmetterà anche su Eurosport.

Troppa fantasia.

Io credo che Sky abbia voluto vedere prima fino a che punto si sono spinti gli altri operatori.
L'obiettivo iniziale era certamente sedersi al tavolo delle trattative private.
In base a quello che hanno offerto gli altri, Sky agirà di conseguenza durante le trattative con la Lega Serie A.

Ha fatto la stessa cosa con la Champions. Dazn era in vantaggio all'inizio, poi in trattativa privata Sky ha messo la freccia a sinistra per il sorpasso e tanti saluti.
 
Mi pare davvero impossibile che Sky abbbia fatto offerte così basse, secondo me c'è sotto qualcosa. DAZN, in crisi economica mondiale, offre per un prodotto che porterà sicuramente ad un discreto aumento dell'abbonamento, senza dimenticare lo stato della rete internet italiana. Gli utenti come potrebbero reagire ad un aumento di prezzo?

Onestamente, penso che Sky, a questo punto, voglia andare direttamente alle trattative private, in modo da riuscre ad accaparrarsi il sat e il dtt (dove non ci sono concorrenti) e poi trattare per la partnership del canale di Lega. In questo modo avrebbe "tutto in casa" con i relativi vantaggi. Eurosport, purtroppo, non lo vedo protagonista.

Sky ha la sentenza per il web che pesa come un macigno quindi 750 milioni non poteva offrirli ma a questo punto è andata giù di molto.Come dissi qualche mese fa magari si sono fatti i conti e la perdita di abbonati sarebbe stata attenuata dal risparmio di 780 milioni annui
 
Troppa fantasia.

Io credo che Sky abbia voluto vedere prima fino a che punto si sono spinti gli altri operator. L'obiettivo iniziale era certamente sedersi al tavolo delle trattative private.
In base a quello che hanno offerto gli altri, agirà di conseguenza.
Ha fatto la stessa cosa con la Champions.
Ciao ma sono tue iede oppure c'è qualche notizia fondata
 
Mi pare davvero impossibile che Sky abbbia fatto offerte così basse, secondo me c'è sotto qualcosa. DAZN, in crisi economica mondiale, offre per un prodotto che porterà sicuramente ad un discreto aumento dell'abbonamento, senza dimenticare lo stato della rete internet italiana. Gli utenti come potrebbero reagire ad un aumento di prezzo?

Onestamente, penso che Sky, a questo punto, voglia andare direttamente alle trattative private, in modo da riuscre ad accaparrarsi il sat e il dtt (dove non ci sono concorrenti) e poi trattare per la partnership del canale di Lega. In questo modo avrebbe "tutto in casa" con i relativi vantaggi. Eurosport, purtroppo, non lo vedo protagonista.

ma scusatemi si potrebbe fare una cosa del genere?
e per il web sky prenderebbe comunque i diritti tv e poi collaborerebbero a fare il canale sempre ovviamente sul web, e con la legge melandri come si mettono?
 
Troppa fantasia.

Io credo che Sky abbia voluto vedere prima fino a che punto si sono spinti gli altri operator. L'obiettivo iniziale era certamente sedersi al tavolo delle trattative private.
In base a quello che hanno offerto gli altri, agirà di conseguenza.
Ha fatto la stessa cosa con la Champions.

Concordo. Sky avrà cambiato il proprietario, ma l'esperienza nel settore rimane e ormai sanno come muoversi.
 
Sky ha la sentenza per il web che pesa come un macigno quindi 750 milioni non poteva offrirli ma a questo punto è andata giù di molto.Come dissi qualche mese fa magari si sono fatti i conti e la perdita di abbonati sarebbe stata attenuata dal risparmio di 780 milioni annui

e quanti abbonati... diciamo anche che molto spesso l’apparenza inganna, e l’hanno dimostrato i recenti ascolti di Juventus-Milan e Inter-Juventus, che ricordo erano visibili sia agli abbonati Calcio che agli abbonati Sport...
 
ma scusatemi si potrebbe fare una cosa del genere?
e per il web sky prenderebbe comunque i diritti tv e poi collaborerebbero a fare il canale sempre ovviamente sul web, e con la legge melandri come si mettono?

Non lo può fare quello, ovvio. Se Sky prende i diritti, poi non può collaborare pure per il canale della lega, si configurerebbe un'esclusiva.

A fare il canale in quel caso ci dovrebbe essere un altro.
 
ma scusatemi si potrebbe fare una cosa del genere?
e per il web sky prenderebbe comunque i diritti tv e poi collaborerebbero a fare il canale sempre ovviamente sul web, e con la legge melandri come si mettono?
Si Sky può essere partner del canale della lega. La lega decide pero il prezzo e dove trasmetterlo.
 
e quanti abbonati... diciamo anche che molto spesso l’apparenza inganna, e l’hanno dimostrato i recenti ascolti di Juventus-Milan e Inter-Juventus, che ricordo erano visibili sia agli abbonati Calcio che agli abbonati Sport...
Ascolti record per sky
 
Sky ha la sentenza per il web che pesa come un macigno quindi 750 milioni non poteva offrirli ma a questo punto è andata giù di molto.Come dissi qualche mese fa magari si sono fatti i conti e la perdita di abbonati sarebbe stata attenuata dal risparmio di 780 milioni annui

ma scusatemi si potrebbe fare una cosa del genere?
e per il web sky prenderebbe comunque i diritti tv e poi collaborerebbero a fare il canale sempre ovviamente sul web, e con la legge melandri come si mettono?

Ricordo che il canale di Lega è un prodotto fornito dalla Lega stessa, quindi sky sarebbe solo il partner tecnico. A quel punto non avrebbe più problemi riguardo al blocco delle esclusive. Ovvio che non sarebbe come avere i diritti propri, ma penso che un ritorno importante ci sarebbe comunque visto che il canale della Lega lo vogliono proporre a 30 euro al mese. Con la stessa cifra ti fai Sky sul sat con sport e calcio. Poi eh, probabilmente parlo male io, ma questa mossa da Sky mi insospettisce parecchio. Dopo in trattativa privata, da quel che ho capito, possono cambiare alcune cose, quindi la stessa Sky potrebbe ottenere dei "privilegi" in più in caso di partner per il canale.

Sono tutte congetture che facciamo ora, ma realmente non sappiamo cosa ci sia dentro alle buste che hanno presentato. Tutto può cambiare, specie se si va in trattativa.
 
Se non chiede a sky (che ha già tutto predisposto) a chi chiederebbe?

Calcolando anche i tempi ristretti, se proprio vogliono lanciarsi col canale tematico, l'unica è chiedere infatti a Sky che ha già tutto pronto.
La loro "fortuna" è che la stessa Sky si è proposta per la creazione del canale. E penso che questo faccia una gran differenza su tutto il resto...

A questo punto è l'opzione più probabile.
 
Indietro
Alto Basso