Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

e vabbè ma il mondo avanza, Dazn non mi pare così complicato
una partita pronta ce l'hai subito appena accedi, ti muovi sotto e scorri tutto il resto
volendo è quasi più complicato usare certi telecomandi e decoder del Dtt/Sat

così come il problema di tecnologia e affluenza, che di certo ci sono stati o ci sono ancora
ma tutti a dire pensate il tal big match su Dazn con milioni di accessi
ma milioni di che? su Sky le partite più viste rasentano i 2-3 milioni
la Champions in chiaro nei gironi fa poco più con le squadre più seguite

abbonato Sky in passato, attivato ogni tanto NowTv e Dazn con Adsl 7mb, mai particolari problemi a parte i noti che hanno avuto quasi tutti
mai capito perché bisogna ogni volta, questa è l'impressione, fare il tifo per... o dare contro.. ecc ecc
 
e vabbè ma il mondo avanza, Dazn non mi pare così complicato
una partita pronta ce l'hai subito appena accedi, ti muovi sotto e scorri tutto il resto
volendo è quasi più complicato usare certi telecomandi e decoder del Dtt/Sat

così come il problema di tecnologia e affluenza, che di certo ci sono stati o ci sono ancora
ma tutti a dire pensate il tal big match su Dazn con milioni di accessi
ma milioni di che? su Sky le partite più viste rasentano i 2-3 milioni
la Champions in chiaro nei gironi fa poco più con le squadre più seguite

abbonato Sky in passato, attivato ogni tanto NowTv e Dazn con Adsl 7mb, mai particolari problemi a parte i noti che hanno avuto quasi tutti
mai capito perché bisogna ogni volta, questa è l'impressione, fare il tifo per... o dare contro.. ecc ecc

Anche io con una 7 mega mai avuto problemi, quindi con me sfondi una porta aperta, però se leggi in giro ma anche parlando di persona con molti appassionati, il responso è che a molti lo sport in streaming non piace, sarà perché abitudinari, sarà perché non si fidano, sarà per la qualità o fluidità del video, non lo so, ma queste considerazioni evidentemente contano se quelli della lega si sono posti il problema e hanno deciso di riflettere anche su questo aspetto.
 
Anche io con una 7 mega mai avuto problemi, quindi con me sfondi una porta aperta, però se leggi in giro ma anche parlando di persona con molti appassionati, il responso è che a molti lo sport in streaming non piace, sarà perché abitudinari, sarà perché non si fidano, sarà per la qualità o fluidità del video, non lo so, ma queste considerazioni evidentemente contano se quelli della lega si sono posti il problema e hanno deciso di riflettere anche su questo aspetto.
si si, sono aspetti che ci stanno e non nego
però siamo anche popolo che guarda al portafoglio, che pirata a record, periodo storico, ecc ecc...

voglio vedere che fanno in molti se gli dicono paghi metà, o comunque meno, hai meno vincoli, ecc ecc... però è tramite internet

Sky avrà sempre i suoi abbonati, più o meno "pigri" o che la preferiscono, però insomma eventuali alternative non è che sono il demonio
 
si si, sono aspetti che ci stanno e non nego
però siamo anche popolo che guarda al portafoglio, che pirata a record, periodo storico, ecc ecc...

voglio vedere che fanno in molti se gli dicono paghi metà, o comunque meno, hai meno vincoli, ecc ecc... però è tramite internet

Sky avrà sempre i suoi abbonati, più o meno "pigri" o che la preferiscono, però insomma eventuali alternative non è che sono il demonio


Ma perché se DAZN mette 840 milioni di euro a stagione, pensate di vedere la Serie A a basso costo a differenza di quei cattivoni di SKY?? :D
 
Ma poi è proprio Dazn che ha un'infrastruttura insufficiente.

Il primo anno è stato un calvario, lo ricordate tutti. Dal secondo ha dovuto ricorrere al canale sat Dazn 1 su Sky.
Continuerò a ripeterlo: ha nascosto la polvere sotto il tappeto...

Poi anche il confronto con NowTv non ha senso: perchè Sky trasmette su sat, dtt, fibra, Sky Go e Now Tv (5 piattaforme). Non ha mai avuto accessi da svariate centinaia di migliaia di utenti in contemporanea...

Dazn al primo anno sì, essendo solo in streaming, e abbiamo visto i (disastrosi) risultati. Dopo 1 anno subito a correre ai ripari.
Non è solo una questione di rete italiana non eccelsa, è proprio la sua infrastruttura inadeguata per supportare tanti accessi contemporanei...



Fidatevi, se fosse stata Amazon (che in quanto a infrastruttura, non ha rivali su questo pianeta...) ad offrire 840 mln, la Lega Serie A glieli vendeva sicuramente i diritti tv senza esitare...
 
Ultima modifica:
si si, sono aspetti che ci stanno e non nego
però siamo anche popolo che guarda al portafoglio, che pirata a record, periodo storico, ecc ecc...

voglio vedere che fanno in molti se gli dicono paghi metà, o comunque meno, hai meno vincoli, ecc ecc... però è tramite internet

Sky avrà sempre i suoi abbonati, più o meno "pigri" o che la preferiscono, però insomma eventuali alternative non è che sono il demonio

Si, sono d'accordo, però purtroppo decide la lega a chi vendere :D
 
Ma perché se DAZN mette 840 milioni di euro a stagione, pensate di vedere la Serie A a basso costo a differenza di quei cattivoni di SKY?? :D
beh questo staremo a vedere ovviamente
anche facessero aumenti, o addirittura pacchi separati, non devono farlo troppo

se avesse davvero 7 partite o tutte, in esclusiva o no, devi batter forte sul minor costo e meno vincoli rispetto alla concorrenza, ne attiri di più così

ovviamente pensieri miei che non sono nessuno, c'è gente ben pagata per pensarci e calcolare tutto poi
 
Ma poi è proprio Dazn che ha un'infrastruttura insufficiente.

Il primo anno è stato un calvario, lo ricordate tutti. Dal secondo ha dovuto ricorrere al canale sat Dazn 1 su Sky.
Continuerò a ripeterlo: ha nascosto la polvere sotto il tappeto...

Poi anche il confronto con NowTv non ha senso: perchè Sky trasmette su sat, dtt, fibra, Sky Go e Now Tv (5 piattaforme). Non ha mai avuto accessi da svariate centinaia di migliaia di utenti in contemporanea...

Dazn al primo anno sì, e abbiamo visto i (disastrosi) risultati. Non è solo una questione di rete italiana non eccelsa, è proprio la sua infrastruttura inadeguata per supportare tanti accessi contemporanei...



Fidatevi, se fosse stata Amazon (che in quanto a infrastruttura, non ha rivali su questo pianeta...) ad offrire 840 mln, la Lega Serie A glieli vendeva sicuramente i diritti tv senza esitare...
ti seguo anche nel discorso, non tiro il carro a nessuno

però se ha offerto certe cifre che a detta di tutti qui hanno dell'incredibile, magari avrà rafforzamenti, o qualcuno/qualcosa che gli permetta poi di esser decente al massimo come dovrebbe
 
ti seguo anche nel discorso, non tiro il carro a nessuno

però se ha offerto certe cifre che a detta di tutti qui hanno dell'incredibile, magari avrà rafforzamenti, o qualcuno/qualcosa che gli permetta poi di esser decente al massimo come dovrebbe

No ma figurati ;)

Boh, queste mega-offerte di Dazn hanno lasciato un po' tutti perplessi, anche addetti ai lavori, non solo noi forumisti.
 
Ma poi è proprio Dazn che ha un'infrastruttura insufficiente.

Il primo anno è stato un calvario, lo ricordate tutti. Dal secondo ha dovuto ricorrere al canale sat Dazn 1 su Sky.
Continuerò a ripeterlo: ha nascosto la polvere sotto il tappeto...

Poi anche il confronto con NowTv non ha senso: perchè Sky trasmette su sat, dtt, fibra, Sky Go e Now Tv (5 piattaforme). Non ha mai avuto accessi da svariate centinaia di migliaia di utenti in contemporanea...

Dazn al primo anno sì, e abbiamo visto i (disastrosi) risultati. Non è solo una questione di rete italiana non eccelsa, è proprio la sua infrastruttura inadeguata per supportare tanti accessi contemporanei...



Fidatevi, se fosse stata Amazon (che in quanto a infrastruttura, non ha rivali su questo pianeta...) ad offrire 840 mln, la Lega Serie A glieli vendeva sicuramente i diritti tv senza esitare...

Condivido, però appunto bisogna chiedersi perché Amazon che non ha certo problemi come garanzie non ha fatto manco un’offerta. Non l’ha fatta perché sa benissimo che se parti da 0, puoi essere anche Amazon, ma a quelle cifre devi mettere in conto perdite se non decidi di investire per Anni come Sky, e poi Amazon non ha nell’OTT il suo principale corebusiness. Un conto sono 3 partite di Champion che rientra facile facile con nuovi abbonati prime, che gli porteranno altri soldi in acquisti (perché una volta che hai i servizi li usi), un conto è la serie A, con i relativi problemi sul tipo di clientela che serve per rientrare dell’investimento é come detto più volte sono poco avvezzi alla tecnologia.
 
Ma perché se DAZN mette 840 milioni di euro a stagione, pensate di vedere la Serie A a basso costo a differenza di quei cattivoni di SKY?? :D

Non lo so quanto costerebbe, ma ci metto la mano sul fuoco che avrebbe un costo nettamente inferiore a sky sat e di poco inferiore a now tv. Ci tengo a precisare che non faccio il tifo per nessuno, che vinca il migliore, o il peggiore :D però cosi come a volte dazn è indifendibile sulla qualità, sky è indifendibile sui prezzi, nel 2021 ti fanno pagare ancora l'hd, il pacchetto base, il decoder a 99€ ecc. Poi per carità la qualità è alta, tutto quello che vogliamo, però la loro politica dei prezzi di certo non ha eguali :D
 
Sono proprio i pacchetti che sono strutturati male rispetto all’altra volta, ora i pack 2 e 3 non sono per niente interessanti e forse anche questo ha portato DAZN verso l’all-in per il pack 1.
 
Non lo so quanto costerebbe, ma ci metto la mano sul fuoco che avrebbe un costo nettamente inferiore a sky sat e di poco inferiore a now tv. Ci tengo a precisare che non faccio il tifo per nessuno, che vinca il migliore, o il peggiore :D però cosi come a volte dazn è indifendibile sulla qualità, sky è indifendibile sui prezzi, nel 2021 ti fanno pagare ancora l'hd, il pacchetto base, il decoder a 99€ ecc. Poi per carità la qualità è alta, tutto quello che vogliamo, però la loro politica dei prezzi di certo non ha eguali :D

I listini sono appena cambiati proprio per questo motivo, vai a vedere in sezione commerciale

Il costo di accesso alla Serie A è 30,9 euro al mese adesso con incluso un pacchetto base di alto livello e l'HD

Sarei proprio curioso di vedere se DAZN, dopo aver investito anche i soldi che non ha, riuscirebbe a offrire un prezzo del genere senza vincoli e permettendo la condivisione degli account come adesso...
 
Non lo so quanto costerebbe, ma ci metto la mano sul fuoco che avrebbe un costo nettamente inferiore a sky sat e di poco inferiore a now tv. Ci tengo a precisare che non faccio il tifo per nessuno, che vinca il migliore, o il peggiore :D però cosi come a volte dazn è indifendibile sulla qualità, sky è indifendibile sui prezzi, nel 2021 ti fanno pagare ancora l'hd, il pacchetto base, il decoder a 99€ ecc. Poi per carità la qualità è alta, tutto quello che vogliamo, però la loro politica dei prezzi di certo non ha eguali :D

Non ti sei aggiornato vedo :laughing7: :D con i nuovi listini (che possono fare anche i vecchi clienti)
L'HD ora è incluso in Sky Tv (il cui costo è stato pure abbassato e ti mettono anche documentari e Sky Go Plus, con 5 € in più hai anche Netflix Standard).

Va detto che adesso fanno pagare il 4K con il listino Smart (per quel pochissimo che fanno vedere in 4K :eusa_doh:)

Chiuso OT

Sono proprio i pacchetti che sono strutturati male rispetto all’altra volta, ora i pack 2 e 3 non sono per niente interessanti e forse anche questo ha portato DAZN verso l’all-in per il pack 1.

Concordo.

Infatti se fossi nella Lega Serie A, modificherei i pacchetti in trattativa privata.


I listini sono appena cambiati proprio per questo motivo, vai a vedere in sezione commerciale

Il costo di accesso alla Serie A è 30,9 euro al mese adesso con incluso un pacchetto base di alto livello e l'HD

Sarei proprio curioso di vedere se DAZN, dopo aver investito anche i soldi che non ha, riuscirebbe a offrire un prezzo del genere senza vincoli e permettendo la condivisione degli account come adesso...

Quoto. Basta dire che pure la Lega Serie A, per il canale della lega, prevede un costo di 29,90 al mese...

Di certo Dazn sotto i 20 non potrebbe proprio starci. Ma nemmeno 20 probabilmente bastano...
 
Ultima modifica:
Non ti sei aggiornato vedo :laughing7: :D con i nuovi listini (che possono fare anche i vecchi clienti)
L'HD da adesso è incluso in Sky Tv (il cui costo è stato pure abbassato).

Va detto che adesso fanno pagare il 4K con il listino Smart (per quel pochissimo che fanno vedere in 4K :eusa_doh:)

Chiuso OT



Concordo.

Infatti se fossi nella Lega Serie A, modificherei i pacchetti in trattativa privata.

Però concordate che ci hanno messo 10 anni per togliere la tariffa sull hd :D
Comunque battute a parte la situazione più democratica sarebbe stata tutte le partite su entrambe le pay tv così chi voleva la qualità, gli opinionisti, i programmi, il sat, faceva sky ad un prezzo un po' più alto, chi invece voleva vedere in streaming senza fronzoli, minimalista e in un buon sd faceva dazn ad un prezzo inferiore. Però sono consapevole che sarebbe improbabile una cosa del genere, per una questione di spartizione dei costi dei diritti, esclusive ecc.
Speriamo domani si decidano così ci leviamo il pensiero e ci tranquillizziamo tutti :D
 
beh questo staremo a vedere ovviamente
anche facessero aumenti, o addirittura pacchi separati, non devono farlo troppo

se avesse davvero 7 partite o tutte, in esclusiva o no, devi batter forte sul minor costo e meno vincoli rispetto alla concorrenza, ne attiri di più così

ovviamente pensieri miei che non sono nessuno, c'è gente ben pagata per pensarci e calcolare tutto poi

Calcolare è facilissimo, solo per rientrare della spesa di 840 milioni, ripartita sui 9 mesi di durata del campionato, servono:

9.350.000 abbonamenti da 10 euro al mese
oppure
4.675.000 abbonamenti da 20 euro al mese
o ancora
3.117.000 abbonamenti da 30 euro al mese

traguardi tutti impossibili da raggiungere
 
Calcolare è facilissimo, solo per rientrare della spesa di 840 milioni, ripartita sui 9 mesi di durata del campionato, servono:

9.350.000 abbonamenti da 10 euro al mese
oppure
4.675.000 abbonamenti da 20 euro al mese
o ancora
3.117.000 abbonamenti da 30 euro al mese

traguardi tutti impossibili da raggiungere

Va detto che c'è la raccolta pubblicitaria. Però poi ci sono i costi di produzione (non indifferenti), di personale e....... le tasse (l'unica cosa al mondo che non morirà mai :icon_twisted: :laughing7:)

Comunque sì, è in ogni caso impossibile. Figurati poi se fanno solo in streaming (per il momento accordi per il sat con Sky in futuro non ne hanno, quello attuale scade a giugno)...
 
Ultima modifica:
Ma io che sono abbonato a Now TV ho la minima chance di vedere la Serie A il prossimo anno su Now Tv oppure mi metto il cuore in pace?
 
Indietro
Alto Basso