in fin dei conti i club sono tutti in rosso, e se arrivano meno soldi dai diritti TV, di conseguenza da qualche parte bisognerà tagliare per far quadrare i conti.Ma relativamente visto che il calcio italiano e' all'interno del calcio europeo e al momento i diritti tv sono si calati all'esterno ma non di cosi tanto come si prospetta in Italia.
capisco, ma io personalmente sto dalla parte dei 12 club pro Sky.Io non bramo niente ho anche scritto che a parti invertite avrei difeso Sky, è il metodo che critico se Sky non può offrire oltre un tot per varii motivi si fa altro. Non si mette in atto un teatrino simile
voglio dire, preferisco prendere un po’ meno dai diritti tv ma avere una garanzia, che ottenere quel poco in più per rischiare di dare in mano il mio prodotto a chi molto probabilmente non sara in grado di gestirlo nella maniera adeguata.
c’è da tenere anche conto che DAZN offre solo per se stessa con 7 partite in esclusiva e 3 in non si sa cosa, Sky offre per tutte le partite su DTT, SAT e OTT (il bacino di utenza aumenta notevolmente), e mi sembra di capire che offra anche un bonus per la creazione del canale, che verrebbe scartato come opzione principale di commercializzazione delle partite, ma verrebbe comunque creato grazie ad una startup che in futuro, chissà, una volta raggiunti determinati standard di trasmissione, un certo livello qualitativo del servizio e un incremento della rete broadband in Italia, potrà permettere alla Lega Calcio di vendere i diritti sul loro prodotto (Serie A e Serie B sicuramente).
OT
chiedo ai più informati, sui diritti della Serie B si sono aggiornamenti? online non ho trovato nulla