Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Non c'entrano nulla i diritti tv. Semplicemente qui non è luogo per portare avanti battaglie sociali o ideologie, di qualunque orientamento. Tutto qui
 
Spero che DAZN non si presenti ad ulteriori trattative, anche perché cosa dovrebbe fare? Rilanciare ancora un’offerta che già era la più alta? Che senso ha?
 
in ogni caso non è scritto da nessuna parte che continuano le trattative private.
in teoria le trattative si sono concluse venerdi con la consegna delle buste per ogni singolo pacchetto al notaio, offerte che sono vincolanti.
lo spostamento a giovedi servirà solo per discutere di quelle offerte arrivate al notaio, e non si possono modificare.
quello che si può modificare è l'eventuale contributo per i servizi del canale della lega, che non è oggetto di assegnazione in questo momento
 
in ogni caso non è scritto da nessuna parte che continuano le trattative private.
in teoria le trattative si sono concluse venerdi con la consegna delle buste per ogni singolo pacchetto al notaio, offerte che sono vincolanti.

Di questo sei sicuro? Perché ok l'offerta vincolante, ma il vincolo (temporale) deve averlo anche chi le offerte le riceve. Non si può tenere delle aziende ostaggio dell'indecisione dei venditori.
 
Spero che DAZN non si presenti ad ulteriori trattative, anche perché cosa dovrebbe fare? Rilanciare ancora unÂ’offerta che giÃ* era la più alta? Che senso ha?

Ma é un ma differenza solo numerica, stanno comprando due cose diverse. Ma cosa ci vuole per farvelo capire. DAZN compra una esclusiva TOTALE su quel pacchetto, Sky NO anche se tutta la serie A. Si sta facendo un bando con solo due offerenti, che comprano per colpa di una sentenza due prodotti diversi. La lega deve appunto capire se quella differenza di DAZN vale lÂ’esclusiva, visto che l’offerta di Sky si potrebbe pareggiare o superare con Bonus e canale proprietario che porterà altre entrate.
 
Non c'entrano nulla i diritti tv. Semplicemente qui non è luogo per portare avanti battaglie sociali o ideologie, di qualunque orientamento. Tutto qui

Quindi chi dice che l'offerta di Sky è troppo bassa è legittimo? E chi dice che l'offerta di Sky è "bassa e giusta" è illegittimo, ideologico?
 
in ogni caso non è scritto da nessuna parte che continuano le trattative private.
in teoria le trattative si sono concluse venerdi con la consegna delle buste per ogni singolo pacchetto al notaio, offerte che sono vincolanti.
lo spostamento a giovedi servirà solo per discutere di quelle offerte arrivate al notaio, e non si possono modificare.
quello che si può modificare è l'eventuale contributo per i servizi del canale della lega, che non è oggetto di assegnazione in questo momento

Vincolanti per gli offerenti (sempre che lo siano davvero), ma non per la Lega.
 
Comunque un comportamento come questo della lega farà scappare pure Dazn, tra 3 anni chi farà offerte oltre sky? Nessuno, e Sky potrà offrire quanto vuole senza concorrenza
 
Di questo sei sicuro? Perché ok l'offerta vincolante, ma il vincolo (temporale) deve averlo anche chi le offerte le riceve. Non si può tenere delle aziende ostaggio dell'indecisione dei venditori.

sono vincolanti, irrevocabili, e incondizionate (quindi l'offerta per un pacchetto non può essere condizionata all'assegnazione o meno di un altro pacchetto), fino al 29 marzo, e addirittura restano valide anche quelle originarie presentate prima delle trattative private (esempio, se durante le trattative private sky ha modificato solo l'offerta per piattaforma, alzandola, e non ha presentato offerte per il pack 2, e l'offerta da 70mln era della prima tornata, quell'offerta resta valida sempre fino al 29 marzo)

leggendo il bando, l'assemblea di lega aveva l'obbligo di pronunciarsi entro 4 giorni dall'apertura delle buste per la prima tornata, invece non è specificato questo termine per le offerte dopo la trattativa privata.
 
Ma é un ma differenza solo numerica, stanno comprando due cose diverse. Ma cosa ci vuole per farvelo capire. DAZN compra una esclusiva TOTALE su quel pacchetto, Sky NO anche se tutta la serie A. Si sta facendo un bando con solo due offerenti, che comprano per colpa di una sentenza due prodotti diversi. La lega deve appunto capire se quella differenza di DAZN vale lÂ’esclusiva, visto che l’offerta di Sky si potrebbe pareggiare o superare con Bonus e canale proprietario che porterà altre entrate.
Invece molti non hanno capito che di fatto Sky sta comprando un esclusiva, anche se sulla carta non lo è, perché il canale della lega come concorrente è semplicemente ridicolo, la sentenza non ne parliamo proprio, invece di favorire la concorrenza ha avuto l'effetto opposto. Quindi Sky sta offrendo anche poco per tutte le partite in esclusiva (mascherata da non esclusiva). Per una volta non fate i tifosi di a o b ma guardate ai fatti...
 
E perché dovrebbero svenarsi se la maggior parte dei presidenti voterebbe in ogni caso Sky anche con un'offerta palesemente più bassa. È una partita persa in partenza quindi meglio gettare la spugna e lasciarli nei loro casini.

siccome DAZN legge le notizie online e, per quanto possa essere farlocca come scusa, la Serie A si aspetta un rilancio sul pack 2 da parte di Sky (che quasi sicuramente non arriverà), DAZN può puntare tranquillamente a 850 milioni, anche 900 se vuole veramente la Serie A in esclusiva, poi come la trasmetterà cavoli suoi e della Lega Calcio.

se Sky non aumenta l’offerta per il pack 2 e DAZN ha il coraggio di spingersi oltre gli 840 milioni già offerti, è ovvio che, garanzia di struttura o meno, i diritti vanno a DAZN in ESCLUSIVA ASSOLUTA praticamente.

EDIT: abbiamo capito che DAZN, se non vuole rischiare il baratro, per sparare certe cifre ha sicuramente le spalle ben coperte.
 
sono vincolanti, irrevocabili, e incondizionate (quindi l'offerta per un pacchetto non può essere condizionata all'assegnazione o meno di un altro pacchetto), fino al 29 marzo, e addirittura restano valide anche quelle originarie presentate prima delle trattative private (esempio, se durante le trattative private sky ha modificato solo l'offerta per piattaforma, alzandola, e non ha presentato offerte per il pack 2, e l'offerta da 70mln era della prima tornata, quell'offerta resta valida sempre fino al 29 marzo)

leggendo il bando, l'assemblea di lega aveva l'obbligo di pronunciarsi entro 4 giorni dall'apertura delle buste per la prima tornata, invece non è specificato questo termine per le offerte dopo la trattativa privata.
Ma tutte queste cose sono scritte nel bando?
 
Mi spieghi cosa intendi, con queste due parole, nell'ottica di questa discussione? Serenamente. Grazie.

Quando dico "decrescita felice" intendo che è un bene che il costo dei diritti tv si riduca per ossigenare un po' le aziende che stipendiano i dipendenti e anche gli abbonati

Cosa c'è di male ad esprimere questo pensiero? Mi sembra un concetto molto importante per non dimenticare che la stabilità del sistema calcio e in tutte le cose dipende dai costi equilibrati e sopportabili per tutti

Non capisco il motivo perché si continua a insistere che è un concetto politico, ideologico o chissà che cosa

Non è bello censurare un pensiero come il mio perché non lo trovo offensivo e nemmeno diseducativo

Tu cosa ne pensi?
 
siccome DAZN legge le notizie online e, per quanto possa essere farlocca come scusa, la Serie A si aspetta un rilancio sul pack 2 da parte di Sky (che quasi sicuramente non arriverà), DAZN può puntare tranquillamente a 850 milioni, anche 900 se vuole veramente la Serie A in esclusiva, poi come la trasmetterà cavoli suoi e della Lega Calcio.

se Sky non aumenta l’offerta per il pack 2 e DAZN ha il coraggio di spingersi oltre gli 840 milioni già offerti, è ovvio che, garanzia di struttura o meno, i diritti vanno a DAZN in ESCLUSIVA ASSOLUTA praticamente.
Dazn può anche offrire 2 miliardi ma non glieli daranno mai i diritti oramai si è capito
 
Ma é un ma differenza solo numerica, stanno comprando due cose diverse. Ma cosa ci vuole per farvelo capire. DAZN compra una esclusiva TOTALE su quel pacchetto, Sky NO anche se tutta la serie A. Si sta facendo un bando con solo due offerenti, che comprano per colpa di una sentenza due prodotti diversi. La lega deve appunto capire se quella differenza di DAZN vale lÂ’esclusiva, visto che l’offerta di Sky si potrebbe pareggiare o superare con Bonus e canale proprietario che porterà altre entrate.

Quando dico "decrescita felice" intendo che è un bene che il costo dei diritti tv si riduca per ossigenare un po' le aziende che stipendiano i dipendenti e anche gli abbonati

Cosa c'è di male ad esprimere questo pensiero? Mi sembra un concetto molto importante per non dimenticare che la stabilità del sistema calcio e in tutte le cose dipende dai costi equilibrati e sopportabili per tutti

Non capisco il motivo perché si continua a insistere che è un concetto politico, ideologico o chissà che cosa

Non è bello censurare un pensiero come il mio perché non lo trovo offensivo e nemmeno diseducativo

Tu cosa ne pensi?

Tutto GIUSTO ma la decrescita vuol dire anche abbonamento piu basso x noi ma e un sogno irrealizzabile
 
Indietro
Alto Basso