Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Il prezzo finale si fa sempre in due.

Quella e'la trattativa. E'un'altra cosa.
Il prezzo lo fa chi vende.

L'unica spiegazione potrebbe essere quella che un'evidente differenza di qualitÃ* del servizio tra sat e streaming (risoluzione minore, affidabilitÃ*, audio non multicanale ex.) non giustificherebbe un costo mensile che immagino sarebbe invece parificato

Non credo sia questo.

Sì, storia e logica vuole che ciò accada anche qua in Italia.

Staremo a vedere :)

O hanno deciso per i fondi (con tutto quello che ne consegue) e quindi stan cercando di convincere tutti ad accettare. Oppure alla fine venderanno a Dazn.
 
L'unica spiegazione potrebbe essere quella che un'evidente differenza di qualità del servizio tra sat e streaming (risoluzione minore, affidabilità, audio non multicanale ex.) non giustificherebbe un costo mensile che immagino sarebbe invece parificato

Vuoi dire che su Sky (avendo qualità audio/video più elevata, maggiore stabilità del servizio, etc.etc.) i canali lineari Dazn dovrebbero costare di più rispetto alla sola app Dazn in streaming ?
Oltre che per il semplice fatto che l'utente Sky avrebbe "una modalità di visione aggiuntiva" per Dazn oltre all'app, rispetto all'utente che invece ha solo l'app Dazn ?
 
Il prezzo lo fa Dazn, mi pare ovvio.
Sky non avrà i diritti, ma DAZN non ha l’infrastruttura tecnica pronta, ovvero frequenze, decoder, Smart card, ma soprattutto non ha il parco abbonati già pronto e confezionato che ha Sky al quale deve puntare DAZN. Lo fa DAZN il prezzo? Si certo, se spara il prezzo troppo grosso, allora Sky se la comprava a prezzo più alto i diritti, DAZN ha in mano i diritti, ma se spera di scucire troppi soldi a Sky spera male. Sky non li da alla lega ora più soldi, li da a DAZN, come no. Se DAZN esagera nella richiesta gli risponde, ah si, allora organizzati tu in 3-4 mesi, io rimango a vedere che combini, con la speranza che dopo le prime giornate (cosa che non mi auguro), succedano i noti casini, e poi sarà la stessa lega a spingere DAZN a calarsi le braghe pur di avere un accordo con Sky, salvo visto che è piena di SOldi DAZN, non si faccia lei una PAY TV su DTT o SAT, snaturandosi.
 
E probabilmente, oltre al problema di Dazn che vorrebbe (o dovrebbe causa Tim) trasmettere solo in streaming, c'è anche questo aspetto "politico-sportivo".

Insomma, le problematiche sono molteplici... La scelta non è così facile come sembra...



No, secondo me a quel punto vorrebbe i canali Dazn almeno anche su Sky Q senza parabola (tipo di abbonamento su cui adesso sta spingendo tanto con le promo attuali).

Dubito su Now Tv perchè sarebbe lo stesso terreno di scontro di Dazn, così come probabilmente non ci sarebbero su Sky Go (anche perchè per la portabilità si potrebbe usare direttamente l'app Dazn su smartphone, tablet e Pc).
Non so può essere anche come dici tu però io mi sono fatto l'idea che a loro delle garanzie tecniche e dei dubbi sulla trasmissione in streaming freghi poco, nel senso che se veramente ci avessero tenuto avrebbero tranquillamente rinunciato a quel centinaio di milioni di differenza e assegnato a Sky con buona pace di dazn e dello streaming, inoltre avrebbero avuto dalla loro come "scusa" anche il documento dell' agcom che dice che non si deve abbandonare la trasmissione su satellite. Invece a mio parere per loro contano solo i soldi e quindi stanno prendendo tempo esclusivamente per vedere come va a finire la questione fondi.
 
Certo che Sky e Dazn fanno una trattativa che sicuramente non avrà solo la serie a ma anche gli altri sport e scuramnte dazn meno di 200/300 mio i al anno non li vende potrebbero metre anche il 4 k e per sicuramente ci sarà accordo con tim solo per la telefonia ecc
 
Non so può essere anche come dici tu però io mi sono fatto l'idea che a loro delle garanzie tecniche e dei dubbi sulla trasmissione in streaming freghi poco, nel senso che se veramente ci avessero tenuto avrebbero tranquillamente rinunciato a quel centinaio di milioni di differenza e assegnato a Sky con buona pace di dazn e dello streaming, inoltre avrebbero avuto dalla loro come "scusa" anche il documento dell' agcom che dice che non si deve abbandonare la trasmissione su satellite. Invece a mio parere per loro contano solo i soldi e quindi stanno prendendo tempo esclusivamente per vedere come va a finire la questione fondi.

Ci sono ben 2 documenti AGCM: l'istruttoria su Sky di 1 anno e mezzo fa e le linee guida per il bando diritti tv del triennio 21-24 della SerieA, che dicono che per tutelare gli utenti deve essere garantita la visione della Serie A su più piattaforme possibili e che le nuove tecnologie (piattaforme ott e/o iptv) non possono ancora essere "sostitutive" di quelle tradizionali (sat e/o dtt), a causa dell'infrastruttura digitale italiana ancora carente.

Infatti penso che, con Lega Serie A che assegna a Dazn (come è giusto che sia perchè ha offerto di più), se Dazn va solo in streaming, è difficile che l'AGCM stia a guardare.
Soprattutto se iniziassero ad arrivare segnalazioni di disservizi e problemi di visione in streaming da parecchi utenti (e le probabilità sono alte...)
 
Lo fa chi vende ma deve anche trovare qualcuno che compra

Si ragazzi, pero' non e'che abbiamo 4 anni, eh. E'ovvio che dovrà' esserci una trattativa.
Ho solo citato un basilare concetto di mercato, e fatto notare come in questo momento la principale preoccupazione non e'tanto se trovano chi compra quanto se vogliono realmente vendere (vi ricordo che tutta la discussione e' partita praticamente da questo).
 
Io ricordo sempre chi c’è dietro Dazn, la
Controllantr di dazn , access industries ha fondi illimitati.
Parliamo di una società che negli
Ultimi 2 anni per l’intrattenimento ha speso 17 miliardi di dollari in acquisizioni.
Però si continua a dire che dazn ha le spalle scoperte
 
Vuoi dire che su Sky (avendo qualità audio/video più elevata, maggiore stabilità del servizio, etc.etc.) i canali lineari Dazn dovrebbero costare di più rispetto alla sola app Dazn in streaming ?
Oltre che per il semplice fatto che l'utente Sky avrebbe "una modalità di visione aggiuntiva" per Dazn oltre all'app, rispetto all'utente che invece ha solo l'app Dazn ?

Ovviamente non succederà mai che l'eventuale abbonamento sat possa costare di più di quello ott. Oltretutto se Dazn decidesse di non farne una questione religiosa e banalmente prendere la decisione saggia di affidarsi a Sky per la distribuzione sul sat è probabile che il costo sarebbe inglobato da Sky nel pacchetto calcio o con un extra. Non vedo grosse differenza con la situazione attuale eccetto il numero di partire più che raddoppiato che perderebbe Sky
 
Io ricordo sempre chi c’è dietro Dazn, la
Controllantr di dazn , access industries ha fondi illimitati.
Parliamo di una società che negli
Ultimi 2 anni per l’intrattenimento ha speso 17 miliardi di dollari in acquisizioni.
Però si continua a dire che dazn ha le spalle scoperte

Come già detto, Access Industries è come una "scatola" che tiene tante altre società (tra cui Dazn Group).
E sono circa 386 società...

Infatti il fatturato di Access Industries si attesta "solo" sui 2 miliardi di dollari all'anno
(per noi "comuni mortali" 'na montagna de soldi, ma per fare un confronto, è pure meno di Sky Italia per dire...).



Ma in ogni caso ciò che conta per la Lega Serie A, da bando, è lo stato patrimoniale di questa società (NON il fatturato): se il patrimonio della controllante Access Industries è superiore alla spesa dei diritti tv che deve sostenere Dazn Group, bene.
Altrimenti deve presentare una fideiussione bancaria di un istituto bancario italiano oppure della comunità europea con sede anche in Italia.
 
Ultima modifica:
E il fatturato nulla ha a che fare con la liquidità.
Io ricordo sempre chi c’è dietro Dazn, la
Controllantr di dazn , access industries ha fondi illimitati.
Parliamo di una società che negli
Ultimi 2 anni per l’intrattenimento ha speso 17 miliardi di dollari in acquisizioni.
Però si continua a dire che dazn ha le spalle scoperte

Fondi illimitati.... si, vabbè....
Cifre, link, fonti...? O solo parole?
 
Indietro
Alto Basso