Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Detta fuori dai denti, fossi in DAZN me ne andrei. Con la proposta economica che hanno fatto avrebbero già ottenuto i diritti della Seria A in qualunque paese. Qua si cerca di ottenere tanti soldi da tanti player e spremerli però l'offerta di DAZN è consistente e apprezzabile in questo contesto economico. Io da dirigente sarei andato su DAZN
Spremono talmente tanto i limoni che rimangono solo i semi, e non si accontentano.

Facciano il loro gioco, poi farò il mio, listini in mano :D

Il calcio non è la mia priorità, ma solo un fugace passatempo.
 
Spremono talmente tanto i limoni che rimangono solo i semi, e non si accontentano.

Facciano il loro gioco, poi farò il mio, listini in mano :D

Il calcio non è la mia priorità, ma solo un fugace passatempo.

L’ho detto pure io. Ho un mio budget che tra sport di sky e serie A di certo non arriverà mai a 45€ al mese (15€+30€)
Se si arriverà a questo la mannaia scatta sulla serie A
 
L’ho detto pure io. Ho un mio budget che tra sport di sky e serie A di certo non arriverà mai a 45€ al mese (15€+30€)
Se si arriverà a questo la mannaia scatta sulla serie A
Condivido sono fuori di testa, cifre folli soprattutto per chi vuole vedere solo la partita della squadra del cuore
Per me già 15 euro per la sola serie A è troppo visto che vedo una sola partita
Soprattutto in un periodo di crisi voglio capire quanti abbonamenti manterranno
 
Condivido sono fuori di testa, cifre folli soprattutto per chi vuole vedere solo la partita della squadra del cuore
Per me già 15 euro per la sola serie A è troppo visto che vedo una sola partita
Soprattutto in un periodo di crisi voglio capire quanti abbonamenti manterranno

Ne manterranno parecchi ma mai sufficienti a coprire costi da quasi un miliardo all’anno.
Comunque ci sono dei geni delle finanze che decidono, i calcoli li sapranno pure fare (forse) :D
 
Non so, io credo che la parte dei tempi in cui saldare e/o dilazionare più o meno i pagamenti sia sempre possibile modificarla con l'accordo delle parti del contratto in casua. Ciò se io dico ti pago tutto subito, anche se dovrei farlo in X rate, penso sia nel mio diritto e tu che devi avere i soldi di certo non ti opporrai mai.

Anche leggendo prima l'articolo sulla reazione di DAZN, mi pare che loro lamentino e si soffermino molto sulla questione della rata dello scorso anno e non sull'eventuale anticipo delle future. Questo penso sia indicativo.

la rata dello scorso anno è oggetto di contenzioso, e, in attesa di giudizio, la rata deve essere pagata, allora cosa dovrebbe fare ora dazn? lamentarsi col tribunale che ha confermato di pagare? mah...
PS: ANSA dice che l'8 giugno è fissata una udienza, non la sentenza.

per l'anticipo dei pagamenti, Dazn avrebbe ragione a lamentarsi se sky avesse l'intenzione di posticipare i pagamenti; se pagano in anticipo, che gli frega a loro? mi capita di pagare in anticipo le rate delle spese condominiali, non è mai arrivato nessun condomino a dirmi che non devo pagarle in anticipo :lol:

Questi esula dal bando come esula dal bando l'offerta di DAZN sui diritti d'archivio
tra l'altro dazn si è affrettata a smentire.. chissà come mai.. magari per evitare che le altre squadre usino questa notizia come arma di ricatto verso dazn (o paghi anche a noi i diritti di archivio o non ti votiamo)
 
la rata dello scorso anno è oggetto di contenzioso, e, in attesa di giudizio, la rata deve essere pagata,
Esatto, la sentenza va rispettata immediatamente, poi ci saranno anni di cause e ricorsi, e nel caso alla fine vincesse Sky i soldi gli verrebbero restituiti dalla Lega.

Infatti questo e' quanto ha comunicato Sky:

Sky prende atto della decisione di oggi con cui il Tribunale di Milano, nell’ambito di un passaggio procedurale, ha disposto la provvisoria esecutorietà del decreto ingiuntivo richiesto dalla Lega Serie A per il pagamento della sesta rata dei diritti audiovisivi della stagione 2019/20 del Campionato di Serie A”.

Sky ottempererà alla provvisoria esecuzione del decreto in attesa del giudizio di merito. Questo pronunciamento non coglie l’azienda di sorpresa e, come testimoniato anche ieri con la lettera inviata alla Lega Calcio e a tutti club, Sky ha sempre cercato di portare avanti un dialogo costruttivo con la Lega stessa anche in virtù del proprio ruolo di partner storico e affidabile.
 
Non so se è stato scritto ma Sky si sarebbe ritirata dalla corsa all'acquisto dei diritti dei mondiali 2022 lasciando campo libero a RAI e Amazon. È il segnale che si concentrerà sui diritti del Campionato e che quindi rilancera ulteriormente?
 
Questi esula dal bando come esula dal bando l'offerta di DAZN sui diritti d'archivio

Esatto. Ma infatti Dazn contesta non si sa a che titolo la rata non pagata di 130 milioni.

A maggior ragione la rata dello scorso anno non deve riguardare minimamente DAZN, è un problema rra Sky e Lega

A supporto di quanto detto appena sopra.

la rata dello scorso anno è oggetto di contenzioso, e, in attesa di giudizio, la rata deve essere pagata, allora cosa dovrebbe fare ora dazn? lamentarsi col tribunale che ha confermato di pagare? mah...
PS: ANSA dice che l'8 giugno è fissata una udienza, non la sentenza.



per l'anticipo dei pagamenti, Dazn avrebbe ragione a lamentarsi se sky avesse l'intenzione di posticipare i pagamenti; se pagano in anticipo, che gli frega a loro? mi capita di pagare in anticipo le rate delle spese condominiali, non è mai arrivato nessun condomino a dirmi che non devo pagarle in anticipo :lol:


tra l'altro dazn si è affrettata a smentire.. chissà come mai.. magari per evitare che le altre squadre usino questa notizia come arma di ricatto verso dazn (o paghi anche a noi i diritti di archivio o non ti votiamo)

Ma infatti il bando dice di pagare entro certe scadenze le varie rate, ma mica vieta di pagare in anticipo (sarebbe paradossale :D)
Anche la stessa Dazn ha promesso un anticipo del 10% entro 2 settimane (invece del 5% minimo richiesto :eusa_whistle: :evil5:)
Quindi di cosa parliamo :icon_rolleyes: ?


Sulla rata non pagata da Sky, Dazn è stata poco furba.

Doveva sapere che Sky, se fosse stata in "lotta" con qualcuno per i diritti tv 21-24, avrebbe usato l'arma della rata bimestrale non pagata nel finale della scorsa stagione...
 
Ultima modifica:
Ne manterranno parecchi ma mai sufficienti a coprire costi da quasi un miliardo all’anno.
Comunque ci sono dei geni delle finanze che decidono, i calcoli li sapranno pure fare (forse) :D

Sarà che con il calcio in TV di soldi (e abbonamenti) ne sono sempre stati fatti e quindi pensano che sarà ancora così.

Io sinceramente ho i miei dubbi perchè penso che vengano sottovalutati due fattori:la crisi economia e il fatto di affidarsi (se lo faranno) esclusivamente a una piattaforma in streaming. In questo modo penso cambi il target di utenti e che tanti tifosi che sono abbonati a satellite o dtt non seguiranno la strada dell'online per molti motivi che vanno dal prezzo, dall'anagrafe, dalla minore qualità e comodità, dal dover utilizzare dispositivi con cui hanno meno dimestichezza e via dicendo.
I numeri alla fine credo saranno comunque importanti, ma non al livello di quelli attuali o di quelli che immagino possano sperare. Poi i conti appunto li sapranno fare e, se ci saranno meno abbonati, avranno pensato a delle contromisure. Boh...
 
Che poi non è irregolare perché sono sempre gli stessi soldi ma solo che paga subito.

No ma infatti queste "lamentele" di Dazn in generale non stanno in piedi.

- la rata non pagata è questione tra Lega Serie A e Sky, Dazn non può mettere becco, comunque oggi c'è stato il tribunale che ha ordinato a Sky di pagare
- non è vietato da nessuna parte il pagamento anticipato, sono indicate delle scadenze precise entro le quali pagare e le cifre minime da pagare entro quelle scadenze, ma poi le modalità di pagamento da concordare esulano dal bando

La stessa Dazn, come scrive il Sole 24 Ore, ha proposto un anticipo del 10% da pagare entro 15 gg (invece del 5% indicato nel bando)

In ogni caso la lamentela di Dazn si concentra dove? Sui 130 milioni non pagati da Sky la scorsa estate... E' una accusa debolissima (per non dire fondata sul nulla assoluto).

A me sembra che Dazn cominci a temere di perdere l'assegnazione dei diritti tv e quindi inizia a minacciare vie legali a Sky, vie legali alla Lega Serie A...

Poi magari l'assemblea di Serie A rispedisce al mittente la proposta di Sky (certo, voglio vedere come rifiuta mezzo miliardo in 3 giorni in questo periodo storico di crisi, lei stessa dice che i club sono con l'acqua alla gola...) e assegna a Dazn, scelta legittima e incontestabile ovviamente
 
Ultima modifica:
No ma infatti queste "lamentele" di Dazn in generale non stanno in piedi.

- la rata non pagata è questione tra Lega Serie A e Sky, Dazn non può mettere becco, comunque oggi c'è stato il tribunale che ha ordinato a Sky di pagare
- non è vietato da nessuna parte il pagamento anticipato, sono indicate delle scadenze precise entro le quali pagare, e le modalità di pagamento da concordare esulano dal bando

In ogni caso la lamentela di Dazn si concentra dove? Sui 130 milioni non pagati da Sky la scorsa estate... E' una accusa debolissima (per non dire fondata sul nulla assoluto).

A me sembra che Dazn cominci a temere di perdere l'assegnazione dei diritti tv e quindi inizia a minacciare vie legali a Sky, vie legali alla Lega Serie A...

Poi magari l'assemblea di Serie A rispedisce al mittente la proposta di Sky (certo, voglio vedere come rifiuta mezzo miliardo in 3 giorni in questo periodo storico di crisi, lei stessa dice che i club sono con l'acqua alla gola...) e assegna a Dazn, scelta legittima e incontestabile ovviamente

Di questo mezzo miliardo al fronte anti dazn quanto ne va?? Briciole
 
Indietro
Alto Basso