Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

è la stessa cosa che ho detto io un paio di giorni fa

l'unica differenza sta nell'eventuale vincolo di avere la connessione di TIM a casa; questo è un punto importante visto che tutte le fonti indicano l'investimento di TIM utile a mantenere la quota di mercato tlc.
è una cosa che però si può scoprire solo quando sapremo l'offerta commerciale

Il vincolo è solo per avere lo sconto tipo Dazn a 17 euro invece di 22/25
 
è la stessa cosa che ho detto io un paio di giorni fa

l'unica differenza sta nell'eventuale vincolo di avere la connessione di TIM a casa; questo è un punto importante visto che tutte le fonti indicano l'investimento di TIM utile a mantenere la quota di mercato tlc.
è una cosa che però si può scoprire solo quando sapremo l'offerta commerciale

Perché la filosofia delle 2 aziende è opposta: SKY è una pay-tv che vende anche la linea internet, TIM è un operatore telefonico che vende anche contenuti pay

Per abbonarmi a SKY via Fibra infatti non c'è nessun vincolo legato alla connessione di SKY Wi-fi. Posso abbonarmi anche con la linea di Tiscali volendo
 
è la stessa cosa che ho detto io un paio di giorni fa

l'unica differenza sta nell'eventuale vincolo di avere la connessione di TIM a casa; questo è un punto importante visto che tutte le fonti indicano l'investimento di TIM utile a mantenere la quota di mercato tlc.
è una cosa che però si può scoprire solo quando sapremo l'offerta commerciale

il vincolo é la serie A, vuoi vedere la serie A, noleggi il decoder come noleggi il Q, paghi TIM come paghi SKY, nessuno ti obbliga ad usare il decoder di sky per vedere il SAT, ma sei obbligato ad usarlo se vuoi vedere la serie A. la serie A non c'é su TV sat, come non ci sará sul decoder di fastweb o altro. tanto adesso tutte le linee devono funzionare con tutti i decoder per legge.
 
Scusate sarò sicuramente scemo io,ma perché tim deve strapagare dazn e gli da il permesso di accordarsi con chiunque?
 
Perché la filosofia delle 2 aziende è opposta: SKY è una pay-tv che vende anche la linea internet, TIM è un operatore telefonico che vende anche contenuti pay

Per abbonarmi a SKY via Fibra infatti non c'è nessun vincolo legato alla connessione di SKY Wi-fi. Posso abbonarmi anche con la linea di Tiscali volendo

sono perfettamente d'accordo, ed è proprio per questo che come dice tylermets, prendere le parole SKY e sostituirle con TIM è corretto, ma fino a un certo punto.. perchè si rientra dagli investimenti solo avendo abbonati, e non è mica automatico che tutti gli abbonati di Sky Calcio al 1 luglio passino a un eventuale servizio bundle TIMVISION, anzi...
Poi TIM può decidere di investire quei 340 milioni l'anno anche in perdita, recuperandoli nei suoi altri settori (tlc fisso, mobile, ecc ecc); ma dazn? deve rientrare in qualche modo del suo investimento da 500 milioni all'anno
 
sono perfettamente d'accordo, ed è proprio per questo che come dice tylermets, prendere le parole SKY e sostituirle con TIM è corretto, ma fino a un certo punto.. perchè si rientra dagli investimenti solo avendo abbonati, e non è mica automatico che tutti gli abbonati di Sky Calcio al 1 luglio passino a un eventuale servizio bundle TIMVISION, anzi...
Poi TIM può decidere di investire quei 340 milioni l'anno anche in perdita, recuperandoli nei suoi altri settori (tlc fisso, mobile, ecc ecc); ma dazn? deve rientrare in qualche modo del suo investimento da 500 milioni all'anno
Con altri accordi datto che possible da quello che si dice
 
sono perfettamente d'accordo, ed è proprio per questo che come dice tylermets, prendere le parole SKY e sostituirle con TIM è corretto, ma fino a un certo punto.. perchè si rientra dagli investimenti solo avendo abbonati, e non è mica automatico che tutti gli abbonati di Sky Calcio al 1 luglio passino a un eventuale servizio bundle TIMVISION, anzi...
Poi TIM può decidere di investire quei 340 milioni l'anno anche in perdita, recuperandoli nei suoi altri settori (tlc fisso, mobile, ecc ecc); ma dazn? deve rientrare in qualche modo del suo investimento da 500 milioni all'anno

TIM é main sponsor del campionato, il contratto scade a fine stagione, se TIM invece che rinnovare con la lega, nessuno chiama o scrive serie A TIM, ma solo serie A, dirotta quei soldi in una sponsorizzazione su DAZN? e allo stesso modo gli investitori che adesso abbinano il loro nome alla serie A su sky, non potrebbero fare lo stesso su DAZN? TIM avrebbe visibilitá con la serie A lo stesso e i soldi della donnina che balla prima delle partite andrebbero a DAZN invece che alla lega. vedi perché la lega tergiversa?
 
È un esempio per dire che se vuoi lo sconto devi essere cliente Tim altrimenti paghi la cifra intera. Come accade ora tra i clienti extra3 di sky e i clienti non sky
E i 300 e passa milioni Tim come li recupera?

Va bene che vogliono arginare Sky wifi ma ne devi fare di abbonati per recuperare una cifra del genere.
 
sono perfettamente d'accordo, ed è proprio per questo che come dice tylermets, prendere le parole SKY e sostituirle con TIM è corretto, ma fino a un certo punto.. perchè si rientra dagli investimenti solo avendo abbonati, e non è mica automatico che tutti gli abbonati di Sky Calcio al 1 luglio passino a un eventuale servizio bundle TIMVISION, anzi...
Poi TIM può decidere di investire quei 340 milioni l'anno anche in perdita, recuperandoli nei suoi altri settori (tlc fisso, mobile, ecc ecc); ma dazn? deve rientrare in qualche modo del suo investimento da 500 milioni all'anno

La vedo dura spostare 2,5 milioni di abbonati al solo streaming... Soprattutto se si tratta di Dazn, la quale non ha fornito prove eccelse in questi 3 anni...
 
È un esempio per dire che se vuoi lo sconto devi essere cliente Tim altrimenti paghi la cifra intera. Come accade ora tra i clienti extra3 di sky e i clienti non sky

il problema non è volere lo sconto, ma imporre un servizio terzo (ovvero internet con TIM), che per usufruire di DAZN quando non è per forza necessario. Perchè Dazn si può tranquillamente vedere con altri operatori o anche collegamento mobile. Ma se costringi le persone a farsi internet solo con TIM, per ovviare alle carenze di visione, il discorso cambia secondo me. Nessuno oggi si abbona a sky per avere dazn gratuito o scontato, oltre al fatto che come detto molte volte, DAZN oggi ha accordi bundle con tutti, mentre qui appunto si passerebbe ad una esclusiva. Se oggi mi fai sconti, magari diversi con più operatori va bene, passare a solo tim e impormi un servizio che potrei fare a meno la cosa cambia.
 
TIM é main sponsor del campionato, il contratto scade a fine stagione, se TIM invece che rinnovare con la lega, nessuno chiama o scrive serie A TIM, ma solo serie A, dirotta quei soldi in una sponsorizzazione su DAZN? e allo stesso modo gli investitori che adesso abbinano il loro nome alla serie A su sky, non potrebbero fare lo stesso su DAZN? TIM avrebbe visibilitá con la serie A lo stesso e i soldi della donnina che balla prima delle partite andrebbero a DAZN invece che alla lega. vedi perché la lega tergiversa?

per questo dico che "tim li recupera in altro modo", sarebbe altrettanto curioso (avevo sempre scritto qualche giorno fa) se però poi TIM rinunciasse al rinnovo della sponsorizzazione della Serie A e si trovasse poi ad avere in esclusiva su TIMVISION la "Serie A Sky" o di qualsiasi altro concorrente
 
il problema non è volere lo sconto, ma imporre un servizio terzo (ovvero internet con TIM), che per usufruire di DAZN quando non è per forza necessario. Perchè Dazn si può tranquillamente vedere con altri operatori o anche collegamento mobile. Ma se costringi le persone a farsi internet solo con TIM, per ovviare alle carenze di visione, il discorso cambia secondo me. Nessuno oggi si abbona a sky per avere dazn gratuito o scontato, oltre al fatto che come detto molte volte, DAZN oggi ha accordi bundle con tutti, mentre qui appunto si passerebbe ad una esclusiva. Se oggi mi fai sconti, magari diversi con più operatori va bene, passare a solo tim e impormi un servizio che potrei fare a meno la cosa cambia.
Non succede questo perché cmq app la poi avere su tutti i dispositivi tranne quelli chiusi quelli proprietari quindi non si è obbligato ha farsi tim
 
Comunque vada a finire, che vinca uno o l'altro, ci sarà una battaglia legale senza precedenti, se poi fosse vero il discorso di avere Tim ecc.. In questa battaglia entreranno anche gli altri operatori e non sarà più finita
 
Quello che mi fa paura non è chi vince: con TIM-DAZN o Sky

Quello che più mi fa paura è l'infrastruttura tecnica, siamo pronti ad avere già tutto OTT?

Sappiamo la pandemia, dovendo lavorare tutti da casa, a che livello ha mandato in crisi la rete internet globale dovendo addirittura i big dell'OTT (Youtube, Netflix ad esempio) abbassare la qualità dei vari streaming on line, e quante se ne sono state dette all'epoca, quante lamentele ricordo....

In Italia non abbiamo una rete informatica paragonabile ad altre nazioni molto più all'avanguardia di noi, e ricordiamoci l'inizio dell'avventura DAZN in Italia, con molteplici problemi, superata anche grazie all'appoggio di sky e dei suoi 2 canali SAT

Attualmente DAZN sfrutta un accordo con Sky per la quale ha a disposizione 2 canali SAT su cui 'scaricare' parte degli abbonati, quindi alleggerendo il traffico in rete e relativi server, ricordiamo 3 partite su 10.

Se DAZN avrà la fetta più grossa, la sua rete, mettendo che Sky poi si defili dall'accordo, reggerà? Hanno messo in conto che zone d'Italia sono coperte dalla sola adsl, anche a 7Mbit?

Se così fosse sarebbe una bella sfida, ma anche un bel rischio di trovarsi il classico cerchio di caricamento durante gli eventi più importanti per la congestione della rete.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso