Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Fatti salvi i ragionamenti del Supermod che condivido in tutto e per tutto, anche se evidentemente c'era un interesse a far andare (comunque del tutto consci) la discussione a questa deriva di nulla cosmico, guarda nico che i thread da te proprosti esistono già, solo che uno è aperto e l'altro no:

- questo stesso thread è quello delle libere fantasie (per qualcuno sembrano addirittura erotiche ma vabbè :D Speriamo di no, voglio dire :laughing7:), che avrà vita fino a che sta pagliacciata è finita

- l'altro invece è qua...

https://www.digital-forum.it/showthread.php?209105-Calcio-e-Sport-in-TV-Discussione-Commerciale

...e sarà finalmente dedicato alle cose concrete.

Per la pazienza invece ci stiamo organizzando :laughing7: :XXfridge: :eusa_shifty:

Ok grazie del chiarimento e per chiarire ancora di più io non ho mai volto che questa discussione annadse alla deriva e creddo anche di non averla portata io con i mei discorsi alla deriva
 
Si è arenato tutto? Cosa aspettano a decretare l’assegnatario?
 
Si è arenato tutto? Cosa aspettano a decretare l’assegnatario?
Per me entro il 29 marzo non assegnago niente e decade tutto....
Poi il venerdi santo aprono un nuovo bando e se vuole il signore per il giorno della pasqua asegnano questi benedetti diritti per poter dichiarare la resurrezione della lega di serie a........ Amen
 
Poi il venerdi santo aprono un nuovo bando e se vuole il signore per il giorno della pasqua asegnano questi benedetti diritti per poter dichiarare la resurrezione della lega di serie a........ Amen

Appena scadono queste offerte devono passare al bando per intermediari, dire ad infront (unica che ha partecipato, mediapro è stata esclusa) perché rifiutano quell'offerta, successivamente tentare di realizzare il canale di lega, non solo ott.

Fatte queste procedure possono rifare bando per operatori, si è fatto giugno, dazn non si presenterà, Sky offrirà il minimo sindacale.


Entro il 29 lega accetterà sicuramente una delle due offerte
 
Visto l'andazzo meglio non sottovalutare il bando per intermediari, Infront in pratica dovrebbe acquistare i diritti dalla Lega e poi rivenderli a chi meglio crede, può vendere tutte e 10 le gare a più operatori e trovarci quindi Sky,Dazn ecc tutte con le 10 partite ?
 
Visto l'andazzo meglio non sottovalutare il bando per intermediari, Infront in pratica dovrebbe acquistare i diritti dalla Lega e poi rivenderli a chi meglio crede, può vendere tutte e 10 le gare a più operatori e trovarci quindi Sky,Dazn ecc tutte con le 10 partite ?
Troverà le stesse che hanno fatto offerte finora. Solo che questo intermediario dovrà pagare di tasca sua 1,15 miliardi. Poi successivamente (e sempre rispettando Melandri e sentenza) dovrà fare lo stesso lavoro fatto dalla Lega. Rientrando di 1,15 miliardi annui piu una sua quota di guadagno. Essendo intermediario e non operatore, non potrà essere lei stessa a trasmettere
In pratica una cosa ancora più impossibile di ciò che sta facendo la Lega stessa
 
Troverà le stesse che hanno fatto offerte finora. Solo che questo intermediario dovrà pagare di tasca sua 1,15 miliardi. Poi successivamente (e sempre rispettando Melandri e sentenza) dovrà fare lo stesso lavoro fatto dalla Lega. Rientrando di 1,15 miliardi annui piu una sua quota di guadagno. Essendo intermediario e non operatore, non potrà essere lei stessa a trasmettere
In pratica una cosa ancora più impossibile di ciò che sta facendo la Lega stessa

Si ok ma può offrire il prodotto a più operatori senza dover spacchettare le gare in 3 o 4 parti
 
Visto l'andazzo meglio non sottovalutare il bando per intermediari, Infront in pratica dovrebbe acquistare i diritti dalla Lega e poi rivenderli a chi meglio crede, può vendere tutte e 10 le gare a più operatori e trovarci quindi Sky,Dazn ecc tutte con le 10 partite ?
Il bando per intermediari è insensato. Se la lega stessa non riesce a tirare fuori più di 800 milioni da DAZN/Sky come si può pensare che un terzo lo faccia. Solo perché Infront è simpatica?

Credo sia chiaro dall'inizio che o si passa dal bando per le tv o da quello del canale. Il bando per intermediari è messo li giusto per assolvere gli obblighi di legge.

Io continuo a mettere i miei 5€ sul canale della lega prodotto da Sky. Continua a sembrarmi l'unico modo per spremere come al solito Sky.
 
Si ok ma può offrire il prodotto a più operatori senza dover spacchettare le gare in 3 o 4 parti
Può anche farlo, ma gyadagnerebbe molto meno. Non esistono 4 operatori che tirano fuori 350 milioni per una cosa senza nessuna esclusiva. Intanto perché in Italia 4 operatori con quella disponibilità mi sa che neanche esistono. E poi perché non rientrerebbero mai tutti quanti della loro spesa.
Ormai dovrebbe essere chiaro :)
Fosse stato possibile lo avrebbe fatto la Lega stessa, che ne dici?
 
In questo triennio prendevano 370 a stagione.

Ora sarebbe arrivata solo questa offerta (al ribasso) di BeIN Sport per l'area Medio Oriente-Nord Africa che sarebbe intorno ai 50 mln (ora invece da quest'area ricavano circa 100 mln annui se non sbaglio).
Mentre per il resto del mondo le offerte avevo letto che erano intorno ai 200 mln totali (anche se bisogna vedere se nel frattempo, con le trattative, le hanno alzate, ma non credo di chissà quanto...)
Quindi, allo stato attuale, sono intorno ai 250 mln, un calo del 33-35%. Forse possono ancora ricavare qualcosa da BeIN Sport per Medio Oriente e Nord Africa, ma poca roba... Probabilmente non andranno oltre i 270-280 (300 sarebbe già un successone...) e sarà un prendere o lasciare...

riguardo ai diritti esteri, interessante articolo oggi sul sito di Gazzetta, di Marco Iaria, dal titolo:
"La Serie A e i diritti tv in Medio Oriente: pur di incassare 22 milioni dalla Supercoppa ne ha persi 321..."
beIN pagava 107 milioni l'anno, mentre le offerte per il prossimo triennio sono di circa 50 milioni/anno, di cui 30 offerti dall'Arabia Saudita.
 
Ultima modifica:
Il bando per intermediari è insensato. Se la lega stessa non riesce a tirare fuori più di 800 milioni da DAZN/Sky come si può pensare che un terzo lo faccia. Solo perché Infront è simpatica?

Credo sia chiaro dall'inizio che o si passa dal bando per le tv o da quello del canale. Il bando per intermediari è messo li giusto per assolvere gli obblighi di legge.

Io continuo a mettere i miei 5€ sul canale della lega prodotto da Sky. Continua a sembrarmi l'unico modo per spremere come al solito Sky.

Può anche farlo, ma gyadagnerebbe molto meno. Non esistono 4 operatori che tirano fuori 350 milioni per una cosa senza nessuna esclusiva. Intanto perché in Italia 4 operatori con quella disponibilità mi sa che neanche esistono. E poi perché non rientrerebbero mai tutti quanti della loro spesa.
Ormai dovrebbe essere chiaro :)
Fosse stato possibile lo avrebbe fatto la Lega stessa, che ne dici?

La situazione Dazn insegna,nulla vieta nel caso infront prendesse i diritti poi li potrebbe rivendere a più operatori. Il miliardo lo riesce a recuperare Tim potrebbe benissimo mollare Dazn e versare i 340 milioni direttamente ad Infront e trasmettere le gare su timvision,come fa con la serie A femminile,analogo ragionamento per Dazn e Sky,sopratutto Dazn sarebbe libera di fissare anche il prezzo che vuole
 
La situazione Dazn insegna,nulla vieta nel caso infront prendesse i diritti poi li potrebbe rivendere a più operatori. Il miliardo lo riesce a recuperare Tim potrebbe benissimo mollare Dazn e versare i 340 milioni direttamente ad Infront e trasmettere le gare su timvision,come fa con la serie A femminile,analogo ragionamento per Dazn e Sky,sopratutto Dazn sarebbe libera di fissare anche il prezzo che vuole

Ma senza esclusive quei soldi non li metterebbero, altrimenti se fossero stati interessati ai diritti in condivisione avrebbero offerto per il bando per piattaforma o per il pacchetto 1 bis. Il bando per intermediari è fallimentare in partenza. La strada ormai è segnata, assegneranno a dazn una volta risolta la questione fondi, altrimenti l'ultima possibilità, ma remota, sarà quello di fare il canale con i soldi dei fondi, ma non vogliono farlo perché molte società quei soldi vogliono metterseli in tasca piuttosto di buttarli per il canale.
 
riguardo ai diritti esteri, interessante articolo oggi sul sito di Gazzetta, di Marco Iaria, dal titolo:
"La Serie A e i diritti tv in Medio Oriente: pur di incassare 22 milioni dalla Supercoppa ne ha persi 321..."
beIN pagava 107 milioni l'anno, mentre le offerte per il prossimo triennio sono di circa 50 milioni/anno, di cui 30 offerti dall'Arabia Saudita.

Geni :D
 
La situazione Dazn insegna,nulla vieta nel caso infront prendesse i diritti poi li potrebbe rivendere a più operatori. Il miliardo lo riesce a recuperare Tim potrebbe benissimo mollare Dazn e versare i 340 milioni direttamente ad Infront e trasmettere le gare su timvision,come fa con la serie A femminile,analogo ragionamento per Dazn e Sky,sopratutto Dazn sarebbe libera di fissare anche il prezzo che vuole
Perché allora DAZN non fa quello che dici. Quest’anno con le limitazioni di Sky ogni diritto preso da quest’ultima va condiviso.
Bastava per DAZN stare sulla riva del fiume e aspettare i diritti a poco. In si sono lanciati in una guerra per averli in esclusiva. Chissà come mai?
 
Perché allora DAZN non fa quello che dici. Quest’anno con le limitazioni di Sky ogni diritto preso da quest’ultima va condiviso.
Bastava per DAZN stare sulla riva del fiume e aspettare i diritti a poco. In si sono lanciati in una guerra per averli in esclusiva. Chissà come mai?

Tim... :icon_rolleyes: :eusa_whistle:
 
Ma senza esclusive quei soldi non li metterebbero, altrimenti se fossero stati interessati ai diritti in condivisione avrebbero offerto per il bando per piattaforma o per il pacchetto 1 bis. Il bando per intermediari è fallimentare in partenza. La strada ormai è segnata, assegneranno a dazn una volta risolta la questione fondi, altrimenti l'ultima possibilità, ma remota, sarà quello di fare il canale con i soldi dei fondi, ma non vogliono farlo perché molte società quei soldi vogliono metterseli in tasca piuttosto di buttarli per il canale.

No Dazn per il pacchetto 3 sta offrendo 100 milioni per le 3 gare senza esclusiva,quindi 300 milioni per 10 gare senza esclusiva li mette tranquillamente
 
No Dazn per il pacchetto 3 sta offrendo 100 milioni per le 3 gare senza esclusiva,quindi 300 milioni per 10 gare senza esclusiva li mette tranquillamente
Sapendo che sarà una sola altra emittente a trasmettere, non 3. E comunque dimmi chi sono le altre due (oltre a Sky e DAZN) con capacità e volontà di spesa di 350-400 mln a stagione. Del tutto consapevoli che comunque della spesa non rientreranno mai.
 
Ecco quanto pagheremo la Serie A su DAZN

Non contano però i due mesi estivi dove riceveranno 0€ da chi disdice. Il prezzo di 30€ è troppo basso per guadagnare soldi.
Questo solo per dire che stanno giocando col fuoco, non solo Dazn ma anche la lega con le sue pretese troppo alte
 
Indietro
Alto Basso