Grazie, quindi se non ho capito male in pratica il costo più alto è in Canada con 20 dollari, segue il Giappone con 14 €. Poi le altre nazioni a 10€ al mese (Italia compresa). Su queste basi, se le indiscrezioni fossero vere, Dazn triplicherebbe in un colpo solo il costo in una delle nazioni dove oggi costa di meno. Non mi sembra una mossa molto furba, anche se non sono in grado di stabilire un prezzo corretto in base a quanto hanno speso (e credo nessuno può farlo se non i diretti interessati). Poi è anche vero che, come detto, è la prima volta che han preso diritti domestici interi.
Alla fine mi auguro che il costo non superi quello oggi più alto in Canada, quindi che si aggiri sui 20 euro mensili, massimo 25 .