L'impressione è che sky dell'esclusiva del campionato non gli freghi nulla, punta semmai ad ospitare sulle sue piattaforme Dazn o chi prenderà le 3 partite non in esclusiva (amazon?) risparmiando 2,4 miliardi in 3 anni, cifra che potrà spendere in altro.
diceva Maximo Ibarra nell'ottobre del 2020 :
«per noi l’importante è che i nostri clienti abbiano accesso al prodotto calcio. Ovviamente col tocco editoriale di Sky, che tutti conoscono e apprezzano da sempre e che vorremmo continuare a mettere in campo».
«Poi la maniera con cui si arriverà a questo – aggiunge ancora – e con quale modello, in regime di esclusiva o con meno esclusive, con quale interlocuzione formale e contrattuale, è un elemento importante ma complementare. I nostri clienti non si attendono necessariamente l’esclusiva, ma di avere quel prodotto con la personalizzazione e la qualità a cui li ha abituati Sky».