Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

DAZN esiste già da 3 anni e quando ha trasmesso solo in streaming un grande evento ha fatto ridere tutta l'Italia. Questo è un dato di fatto.

La vostra teoria è che siccome ha speso 840 milioni insieme all'amicona TIM, tra 5 mesi sarà un servizio completamente diverso, fantastico....

Un ragionamento che non sta né in cielo né in terra...
Vabbè allora se sei così convinto che non funzionerà non ti abbonare che ti devo dire, visto che ti piace tanto la parabola fatti la motorizzata e vedi le partite sui canali uzbeki gratis.
 
Un app che dal 1° luglio non prevederebbe alcuno "sconto" per i clienti Sky che si abbonerebbero a Dazn.

Quindi? Che "fastidio" darebbe a Tim?

Sarebbe un device come un altro.
Su questo non sono d'accordo. Dopo aver sostanzialmente salvato Dazn dall'oblio e dai forconi e avere pagato profumatamente Dazn stessa per garantire ai suoi utenti di poter seguire la serie A in modo completo sulla sua piattaforma, ora dovrebbe continuare a favorire Dazn? Sarebbe diabolico
 
Su questo non sono d'accordo. Dopo aver sostanzialmente salvato Dazn dall'oblio e dai forconi e avere pagato profumatamente Dazn stessa per garantire ai suoi utenti di poter seguire la serie A in modo completo sulla sua piattaforma, ora dovrebbe continuare a favorire Dazn? Sarebbe diabolico

Vabbè, tu ne fai un discorso di "dispetti tra competitor"...
 
Vabbè allora se sei così convinto che non funzionerà non ti abbonare che ti devo dire, visto che ti piace tanto la parabola fatti la motorizzata e vedi le partite sui canali uzbeki gratis.

Ma che diavolo di risposta è???

Io mi baso sulla realtà dei fatti che conosco. Tu mi dici che SICURAMENTE funzionerà da Dio perché han speso 840 milioni e allora che ti devo dire? BRAVO, vai avanti da solo a dire quanto è meravigliosa DAZN/TIM perché han speso 840 milioni che è sinonimo di eccelsa qualità tecnica in realtà MAI dimostrata in questi 3 anni...
 
Non è questione di matematica ho detto che per me ci sono più utenti che si farebbero abbonmnto cmq a posto così buona serata
È sempre questione di matematica.
La base clienti è quella. Ti pare che Premium, che faceva abbonamenti a bassissimo prezzo, abbia fatto miloni di abbonati? No.
 
Business is business.

Se alle parti converrà trovare un accordo allora ci sarà un accordo.

È ovvio che se nei prossimi mesi Sky dovesse avere un'emorragia di abbonati superiore alle loro previsioni(credo abbiano messo in conto di perderne un bel po')allora un accordo faranno di tutto per trovarlo.

Sta alla loro divisione marketing darsi da fare per limitare le perdite, mica a noi. :D

Noi possiamo disdire se il servizio non è più rispondente alle nostre esigenze(e alle nostre tasche)
 
DAZN esiste già da 3 anni e quando ha trasmesso solo in streaming un grande evento ha fatto ridere tutta l'Italia. Questo è un dato di fatto.

La vostra teoria è che siccome ha speso 840 milioni insieme all'amicona TIM, tra 5 mesi sarà un servizio completamente diverso, fantastico....

Un ragionamento che non sta né in cielo né in terra...

esatto è questa la grande paura che abbiamo tutti. perche a parole sono tutti bravi, ma i fatti ci dicono che purtroppo ci sono stati grossi problemi a rio ave milan di settembre scorso e questo credo sia inaccettabile. nessuno fa miracoli in pochi mesi, quindi io sinceramente gia tremo pensando allo streaming. detto questo, il dato fondamentale è quello portato prima ovvero i ''soli'' 600 mila clienti (piu o meno) diretti che ha dazn (me compreso, poi ho aderito all offerta sky ma quando terminera io tornero a pagare dazn direttamente). Sono terribilmente pochi e, complice l aumento del prezzo, non è detto che rimangano tutti. Che la gente si levera sky o solo il pack calcio per passare in massa allo streaming di dazn non è cosi scontato: ovvio che tanti lo faranno e ci sta è normalissimo, ma i numeri sono importanti: se lo fanno 1.5 milioni ad esempio (che nonsarebbe male in teoria) è cmq una mezza sconfitta per dazn, quando spendi cosi pesante per dei diritti come la Serie A è sottointeso che punti a far saltare il banco, punti a quei 2/2.5 se non 3 milioni di calciofili incalliti.
infine concordo con chi prima parlava delle abitudini degli italiani: questo forum (sempre sia lodato) non è assolutamente la cartina di tornasole del popolo italiano, tutt'altro. qui tutti bene o male usiamo app, internet per vedere eventi in streaming, ci barcameniamo su tutte queste questioni. la gente la fuori no, ve lo assicuro io ma lo sapete bene anche voi. io sono circondato da gente giovane (40/50 anni) che non sa veramente nulla, che non ha mai avuto dazn e nemmeno sa come funziona, che non ha mai visto un evento sportivo in streaming, che usa solo netflix come app per vedere roba. chi sa usare bene le app sono ragazzi under 35, ma attenzione che gli adolescenti (intesi come fascia di eta 12/25 anni) seguono pochissimo lo sport in diretta e ahime proprio lo sport in generale, anche il calcio (cosa impensabile fino a pochi anni fa) è calato parecchio. Ne parlavo proprio pochi giorni fa con un amico insegnante, ad esempio mi diceva che nessun ragazzo praticamente ormai vede piu la formula 1 (quando andavo a scuola io 20 anni fa la seguivamo in massa) o il motomondiale e anche le partite moltissimi vedono solo le sintesi. quindi occhio a sottovalutare sta cosa, che i piu tecnologici sono quelli a cui pero frega meno di questa roba, mentre un ''adulto'' medio per passarlo dal canale sat allo streaming misa ci devi lavorare abbastanza
 
Ma che diavolo di risposta è???

Io mi baso sulla realtà dei fatti che conosco. Tu mi dici che SICURAMENTE funzionerà da Dio perché han speso 840 milioni e allora che ti devo dire? BRAVO, vai avanti da solo a dire quanto è meravigliosa DAZN/TIM perché han speso 840 milioni che è sinonimo di qualità tecnica in realtà mai dimostrata in questi 3 anni...
Io non ho scritto che funzionerà alla perfezione, al contrario tu hai scritto che sicuramente non funzionerà perché non avrà il supporto del satellite. Poi anche io mi baso sui fatti, a me come ad altri in questi 3 anni ha dato zero problemi, anche quando non esisteva il 209. Secondo la vostra visione chi ha avuto problemi può parlare e dire che non funzionerà mentre chi non ha mai avuto problemi non può dirlo? E comunque come ho scritto prima puoi sempre non abbonarti, non è obbligatorio vedere il calcio in tv. C'è stata un'asta, la lega ha preferito un broadcaster, prenditela con loro o ingegnati per trovare altre soluzioni, quando 3 anni fa premium, a cui ero abbonato, ha chiuso, non ho passato le giornate a frignare, me ne sono fatto una ragione e in questo 3 anni ho visto solo alcune partite di serie a senza farmi troppi problemi.
 
Purtroppo qui molti ne fanno una questione quasi personale, ma non è una questione personale, sono affari.

Dazn ha un bene in esclusiva, su una piattaforma che non ha una diffusione capillare, vuoi per abitudini, vuoi per limiti strutturali.
Ora logica vuole, che se io ho un bene esclusivo, siano i diritti tv della Serie A o la miglior mozzarella del mondo, è mio interesse piazzarli su ogni piattaforma e con ogni formula possibile, perché?
Perché usare tutte le piattaforme allarga la base clienti e può eventualmente attirarne di nuovi.

Se vendo la miglior mozzarella del mondo nel mio negozio (OTT) avrò senz'altro un certo numeri di clienti disposti a venire a prendersela, ma se faccio anche consegna a domicilio (Sat) senza che nessuno debba muoversi da casa non avrò forse la possibilità di vendere più mozzarelle?



E' questo il vero problema alla fine: trasmettere solamente in streaming.

Ora girano voci su canali pay sul DTT, etc.etc.... Ma certezze ancora non ne abbiamo...

Sappiamo solo, e lo vede la maggior parte, che la Serie A solo in streaming sarebbe un bell'azzardo per una serie di motivi... Poi se si tratta di Dazn, che in questi 3 anni non ha dato certo prove "eccezionali" in quanto ad affidabilità del servizio... I dubbi vengono sulla riuscita dell'operazione...

C'è TIM dietro a dare supporto tecnologico?
Sì, ma stando all'intervista della Di Quattro, c'era anche prima... I dubbi rimangono lo stesso quindi...

Quoto entrambi...con un tale impegno economico, dovrebbe essere prima di tutto nell'interesse di chi vende il prodotto essere disponibile ovunque, su più tecnologie possibili, senza precludersi potenziali fonti di nuovi clienti...cosa che la stessa DAZN ha fatto in Germania e in Spagna aprendo "addirittura" canali lineari, da alcuni così malvisti e ritenuti arretrati...

È vero che in Francia Téléfoot non è mai sbarcata sul satellite, ma almeno era presente sui maggiori operatori IPTV (SFR-Free) che hanno milioni di abbonati, qui ancora non conosciamo la strategia che terranno in Italia...
 
Quoto entrambi...con un tale impegno economico, dovrebbe essere prima di tutto nell'interesse di chi vende il prodotto essere disponibile ovunque, su più tecnologie possibili, senza precludersi potenziali fonti di nuovi clienti...cosa che la stessa DAZN ha fatto in Germania e in Spagna aprendo "addirittura" canali lineari, da alcuni così malvisti e ritenuti arretrati...

È vero che in Francia Téléfoot non è mai sbarcata sul satellite, ma almeno era presente sui maggiori operatori IPTV (SFR-Free) che hanno milioni di abbonati, qui ancora non conosciamo la strategia che terranno in Italia...

Il punto è che non conta l'interesse di DAZN qui in Italia:

Conta l'interesse di TIM che non è per forza lo stesso di DAZN, anzi...

D'altronde se ti fai finanziare in ANTICIPO al 50% da un altro, questo poi può succedere...
 
Quoto entrambi...con un tale impegno economico, dovrebbe essere prima di tutto nell'interesse di chi vende il prodotto essere disponibile ovunque, su più tecnologie possibili, senza precludersi potenziali fonti di nuovi clienti...cosa che la stessa DAZN ha fatto in Germania e in Spagna aprendo "addirittura" canali lineari, da alcuni così malvisti e ritenuti arretrati...

È vero che in Francia Téléfoot non è mai sbarcata sul satellite, ma almeno era presente sui maggiori operatori IPTV (SFR-Free) che hanno milioni di abbonati, qui ancora non conosciamo la strategia che terranno in Italia...

E in Francia Telefoot si era fermata a 600mila abbonati in 6 mesi...
 
Il problema alla base di tutto ( e per questo mi sorprendo altamente del prezzo che la Lega Serie A è riuscita a strappae ) è che i giovani NON SONO interessati alle partite di calcio. A loro non interessa seguire per 90 minuti un incontro di calcio, qualunque esso sia, si annoiano. Sono cresciuti in un mondo in cui gli highlights contano, il riassunto della gara NBA in 10 minuti, neanche la gara intera.

Questo è il punto. Gli under 20 amano guardare gli Esports, che sono più frenetici e concentrati. Il calcio, in particolare, ha un pubblico adulto e lavorando per auditel posso assicurarvi che l'appassionato medio di calcio è in Italia piuttosto arretrato tecnologicamente. E' lo stesso che doveva chiamare il figlio, nel 1992, per attaccare i due cavi del decoder analogico per guardare tele+2. Adesso quel signore è over 75 e di smanettare con gli streaming vorrebbe fare a meno. Spesso hanno in casa la connessione internet però, sono pochi che l'hanno tolta quando i figli sono andati via di casa, quindi il problema è prima di abitudini, che di infrastrutture. O meglio, il problema infrastrutturale italiano è enorme, ma chi ha sky in gran parte l'abbonamento ad una linea dati ce l'ha, e non usa internet per altri scopi, quindi un 40 Mb/s gli potrebbe bastare, si spera.

Quello che vorrebbero evitare, ripeto, è di dover imparare a collegare la tv ( raramente smart tv in casa degli over 75) ed utilizzare l'app, per cui credo che ci sarà sicuramente una via di trasmissione diversa, che sia dtt o sat. Se le cose dovessero andare male nella trasmissione degli incontri su app dazn ad Agosto e Settembre sarà caos vero, basti guardare quello che accadeva agli albori dell'APP dazn in Italia, bastava una partita del Napoli a scatti e si scatevava il finimondo.
 
Qui il compito di DAZN è quello di spiegare a chi ha difficoltà nell'utilizzare una app come si fa(magari con tutorial)oppure avere un servizio tecnico adeguato(anche a domicilio)per spiegare come si fa.

Già so che mio zio quasi 60enne mi tempestera' di telefonate :D
 
Il problema alla base di tutto ( e per questo mi sorprendo altamente del prezzo che la Lega Serie A è riuscita a strappae ) è che i giovani NON SONO interessati alle partite di calcio. A loro non interessa seguire per 90 minuti un incontro di calcio, qualunque esso sia, si annoiano. Sono cresciuti in un mondo in cui gli highlights contano, il riassunto della gara NBA in 10 minuti, neanche la gara intera.

Questo è il punto. Gli under 20 amano guardare gli Esports, che sono più frenetici e concentrati. Il calcio, in particolare, ha un pubblico adulto e lavorando per auditel posso assicurarvi che l'appassionato medio di calcio è in Italia piuttosto arretrato tecnologicamente. E' lo stesso che doveva chiamare il figlio, nel 1992, per attaccare i due cavi del decoder analogico per guardare tele+2. Adesso quel signore è over 75 e di smanettare con gli streaming vorrebbe fare a meno. Spesso hanno in casa la connessione internet però, sono pochi che l'hanno tolta quando i figli sono andati via di casa, quindi il problema è prima di abitudini, che di infrastrutture. O meglio, il problema infrastrutturale italiano è enorme, ma chi ha sky in gran parte l'abbonamento ad una linea dati ce l'ha, e non usa internet per altri scopi, quindi un 40 Mb/s gli potrebbe bastare, si spera.

Quello che vorrebbero evitare, ripeto, è di dover imparare a collegare la tv ( raramente smart tv in casa degli over 75) ed utilizzare l'app, per cui credo che ci sarà sicuramente una via di trasmissione diversa, che sia dtt o sat. Se le cose dovessero andare male nella trasmissione degli incontri su app dazn ad Agosto e Settembre sarà caos vero, basti guardare quello che accadeva agli albori dell'APP dazn in Italia, bastava una partita del Napoli a scatti e si scatevava il finimondo.

quoto in pieno soprattutto la prima parte, concetto espresso pocanzi da me. Io ci rimasi male quando lo scoprii, ma ad oggi i giovani sono davvero poco interessati allo sport in diretta e al visionare un evento live per intero, è incredibile.
 
Tra 30 anni lo sport sarà profondamente cambiato, se si continua di questo passo. Una partita intera di calcio ( ma spesso anche NBA, non parliamo della Formula 1 o del tennis, poi! ) non la reggono, gli under 20 NON resistono. Vogliono vedere il gol, l'azione spettacolare, la giocata incredibile, ma non hanno questa capacità di attenzione, è insito in loro. Video di twitch o youtube, finisce là.

A noi sembra impensabile, ma il futuro sembra orientato in quella direzione.

Proprio per questo la Lega ha ottenuto davvero tanto ( li ha aiutati un campionato più equilibrato e vario rispetto agli ultimi anni, ritengo)
 
Il punto è che non conta l'interesse di DAZN qui in Italia:

Conta l'interesse di TIM che non è per forza lo stesso di DAZN, anzi...

D'altronde se ti fai finanziare in ANTICIPO al 50% da un altro, questo poi può succedere...

va beh conteranno gli interessi di entrambi, non e' che finanzi al 40% e comandi al 100% dazn di suo deve comunque rientrare di 500m all'anno non si saranno messi a 90 gradi con tim
 
Indietro
Alto Basso