Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Quando tutto sarà reso ufficiale capirete che vi siete fatte delle pippe sul nulla. Siete completamente fuori strada, però avete ancora 2 mesetti per sbizzarrirvi poi tutto sarà più chiaro. In ogni caso complimenti per la fantasia è la perseveranza. Vi ho visti attivi anche il giorno di Pasqua
Visto che sai tutto... mi basta che rispondi a questa banale domanda: potremmo vedere DAZN sul DTT? Se rispondi sì: allora chi odia lo streaming non ha nessuna scusa. Se rispondi no: apriti cielo.
 
Non mi è chiara una cosa. Eventualmente se Dazn sbarcherà sul dtt si potrà vedere tranquillamente su lineare o è subordinata allo streaming in caso di problemi?

Spero che si possa decidere, altrimenti non ha tanto senso (almeno per me) sto sbarco sul dtt
 
Quando tutto sarà reso ufficiale capirete che vi siete fatte delle pippe sul nulla. Siete completamente fuori strada, però avete ancora 2 mesetti per sbizzarrirvi poi tutto sarà più chiaro. In ogni caso complimenti per la fantasia è la perseveranza. Vi ho visti attivi anche il giorno di Pasqua



Ma se sai tutto dacci degli indizi almeno....
 
Quando tutto sarà reso ufficiale capirete che vi siete fatte delle pippe sul nulla. Siete completamente fuori strada, però avete ancora 2 mesetti per sbizzarrirvi poi tutto sarà più chiaro. In ogni caso complimenti per la fantasia è la perseveranza. Vi ho visti attivi anche il giorno di Pasqua
Qui molti ragionano come se Dazn e TIM fossero degli sprovveduti del Burundi, con tutto il rispetto per gli africani. Per loro Dazn doveva chiudere per fallimento... Anzi avrebbe dovuto aver già chiuso, mentre sky sarebbe il mostro sacro intoccabile e ultra perfetto.
Io penso semplicemente che per i prossimi tre anni avremo comunque la possibilità di vedere la serie A ad una qualità paragonabile a quella satellitare ed ad un prezzo che non sarà certo di 9.90 euro ma comunque in linea con quanto abbiamo pagato fino ad ora. Tim e Dazn non faranno certo miracoli, ma le partite e altro sport lo vedremo.
 
Sui prezzi vedremo, ma sulla qualità finora hanno lasciato moooooooolto a desiderare. E già Sky non è nulla di eccelso

. Per loro Dazn doveva chiudere per fallimento... Anzi avrebbe dovuto aver già chiuso.

Attenzione: DAZN è in rosso cronico, sia in Italia cifre a livello globale. Va avanti perché il proprietario ci butta dentro soldi su soldi, non perché l'azienda funziona. Poi chissà, magari un giorno produrrà utili. Ma finora non l'ha fatto
 
Fu così, per anni, anche per Sky quando 'sbarcò' in Italia. Ci vuole tempo affinché gli investimenti rendano ma devono dare la massima qualità possibile al prodotto calcio acquistato. Dovranno cambiare profondamente.

Tra l'altro, per essere aggressivi e catturare clienti, potrebbero proporre il loro pacchetto completo a 19,99 una singola visione e 24.99 per due visioni contemporanee. Un po' come Netflix...
 
Ultima modifica:
Sui prezzi vedremo, ma sulla qualità finora hanno lasciato moooooooolto a desiderare. E già Sky non è nulla di eccelso



Attenzione: DAZN è in rosso cronico, sia in Italia cifre a livello globale. Va avanti perché il proprietario ci butta dentro soldi su soldi, non perché l'azienda funziona. Poi chissà, magari un giorno produrrà utili. Ma finora non l'ha fatto

il gruppo Tim a fine 2020, pur avendo chiuso il bilancio annuale in attivo, ha dichiarato "solo" 23,33 miliardi di euro di indebitamento.
 
Ultima modifica:
Sui prezzi vedremo, ma sulla qualità finora hanno lasciato moooooooolto a desiderare. E già Sky non è nulla di eccelso



Attenzione: DAZN è in rosso cronico, sia in Italia cifre a livello globale. Va avanti perché il proprietario ci butta dentro soldi su soldi, non perché l'azienda funziona. Poi chissà, magari un giorno produrrà utili. Ma finora non l'ha fatto

I dati societari e di bilancio di DAZN si possono trovare qui
https://find-and-update.company-information.service.gov.uk/company/09676399

Segnalo poi questo https://www.sportspromedia.com/news/dazn-finances-2019-revenue-loss
 
Sinceramente non capisco cosa debbano interessare i bilanci di una società. Qui state tutti fuori di melone, manco ci lavoraste in queste aziende.
Ma godetevi le partite e non.....
 
Sinceramente non capisco cosa debbano interessare i bilanci di una società. Qui state tutti fuori di melone, manco ci lavoraste in queste aziende.
Ma godetevi le partite e non.....
Hai ragione, questa discussione sta raggiungendo picchi elevatissimi di idiozia, Dazn accusata di lesa maestà nei confronti di Sky, tutti a gridare 'al lupo al lupo'. :D
I terrapiattisti e negazionisti del Covid, al vostro confronto sono mammolette..:lol:
 
Sinceramente non capisco cosa debbano interessare i bilanci di una società. Qui state tutti fuori di melone, manco ci lavoraste in queste aziende.
Ma godetevi le partite e non.....
La solidità dell’aggiudicatario è importante per non far implodere il sistema a danno di tutti, vedi Francia.
 
Sui prezzi vedremo, ma sulla qualità finora hanno lasciato moooooooolto a desiderare. E già Sky non è nulla di eccelso



Attenzione: DAZN è in rosso cronico, sia in Italia cifre a livello globale. Va avanti perché il proprietario ci butta dentro soldi su soldi, non perché l'azienda funziona. Poi chissà, magari un giorno produrrà utili. Ma finora non l'ha fatto

Il piano dazn in Italia è sui 20 anni. Tutto presentato nel business plan ieri.
Ma il breakeven previsto fin dal loro ingresso avverrà molto prima.
Ovviamente visto il fior fior di economisti qua dentro è inutile che ve lo svelo
 
Sinceramente non capisco cosa debbano interessare i bilanci di una società. Qui state tutti fuori di melone, manco ci lavoraste in queste aziende.
Ma godetevi le partite e non.....

Premetto(e lo spero perché sarebbe un disastro epocale)che sono sicuro che non si ripeterà qui da noi il pasticcio francese.

Però è legittimo porsi qualche interrogativo, d'altronde questo è un forum tecnico quindi è normale discutere di questi argomenti.
 
Premetto(e lo spero perché sarebbe un disastro epocale)che sono sicuro che non si ripeterà qui da noi il pasticcio francese.

Però è legittimo porsi qualche interrogativo, d'altronde questo è un forum tecnico quindi è normale discutere di questi argomenti.

Esatto un forum tecnico non di finanza
 
Indietro
Alto Basso