Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Se vogliono tagliarsi le palle sì, possono fare di tutto.

tagliarsi le palle per fare un dispetto alla moglie(cioe in questo caso le 3 squadre che volevano la superlega)

Geniale! [emoji1787][emoji1787]

ci manca anche quella in sto circo chiamato pallone.
 
Francamente questo ricorso di SKY dopo un mese di attesa (sicuramente volevano prendere un pò di tempo e capire la reazione degli abbonati) e la presunta silurazione di Ibarra fa capire che la situazione è disperata e che le previsioni di disdetta hanno superato le attese... non vedo altre spiegazioni.
La spiegazione è che a 4 mesi dal nuovo campionato c'è un solo compratore per la serie A.
E non si vede all'orizzonte un nuovo bando. Il che vuol comunque dire che si darà meno di 3 mesi all'assegnatario del pack 2 per mettere in piedi offerta commerciale e quant'altro.
In un certo senso cosi Sky mette all'angolo la lega: deve assegnare quel pack, lo deve fare ad un prezzo maggiore di quanto offerto da Sky e lo deve fare in fretta.
 
A me sembra mossa dalla disperazione piuttosto che da una reale strategia, comunque aspettiamo la sentenza. Per quella ci sono i giudici.

Fermo restando che tutto può essere, non credo che in un preciso momento storico come questo vadano ad impelagarsi in una causa del genere senza un minimo di possibilità.
Tra l’altro da qualche parte ho letto che Comcast starebbe mandando l’artiglieria pesante, e sappiamo come sono gli americani su questi argomenti.
Adesso immaginati da una parte lo studio legale di una delle più potenti lobby del mondo e dall’altra Ferrero e Lotito.

Non lo so, io qualche dubbio ce l’ho.
 
Siamo nel 2021, la Legge Melandri è del 2008, eppure c'è ancora gente che qui fa confusione tra esclusive, no single buyer rule etc etc.
 
Scusa se la gente è interessata a vedere le partite e non a tutto quello che c'è dietro...
 
Fermo restando che tutto può essere, non credo che in un preciso momento storico come questo vadano ad impelagarsi in una causa del genere senza un minimo di possibilità.
Tra l’altro da qualche parte ho letto che Comcast starebbe mandando l’artiglieria pesante, e sappiamo come sono gli americani su questi argomenti.
Adesso immaginati da una parte lo studio legale di una delle più potenti lobby del mondo e dall’altra Ferrero e Lotito.

Non lo so, io qualche dubbio ce l’ho.

Un ritorno ce l avra’ di sicuro sky...come farsi assegnare il pack2 a sto punto...

Ma non penso che tim (con dazn) siano scemi manco loro eh...
 
Sky è molto di più del solo calcio serie A anzi è un tipo di clientela di cui si può fare a meno scordatevi questa emorragia di clienti che lasciano sky e pagano poi 30 euro per dazn e tim la fibra più falsa al mondo.
 
Un ritorno ce l avra’ di sicuro sky...come farsi assegnare il pack2 a sto punto...

Ma non penso che tim (con dazn) siano scemi manco loro eh...

No ma infatti è tutto da vedere.
Era solo per dire che non mi sembra una mossa a puro scopo “illustrativo” : )
ma qualcosa di ben più concreto e “basato“.
 
Sky è molto di più del solo calcio serie A anzi è un tipo di clientela di cui si può fare a meno scordatevi questa emorragia di clienti che lasciano sky e pagano poi 30 euro per dazn e tim la fibra più falsa al mondo.

Ohh! Bravo Daniel, diglielo a questi!!1!!1!
 
Sky è molto di più del solo calcio serie A anzi è un tipo di clientela di cui si può fare a meno scordatevi questa emorragia di clienti che lasciano sky e pagano poi 30 euro per dazn e tim la fibra più falsa al mondo.

lo spero per te , ma ho i miei seri dubbi .
il cliente sky , prima ha la serie a . poi forse si abbona anche a altri pacchetti per vedere moto gp , basket etc etc
 
una delle ipotesi potrebbe essere che è arrivata la soffiata a Sky che il bando che verrà emesso oggi ha scadenza lunga, che non permette di programmare le offerte della prossima stagione con congruo anticipo
il ricorso magari vuole mettere fretta alla Lega per assegnare il pack nel più breve tempo possibile
 
No ma infatti è tutto da vedere.
Era solo per dire che non mi sembra una mossa a puro scopo “illustrativo” : )
ma qualcosa di ben più concreto e “basato“.

non sono un legale ma se la lega vende il pacchetto due non vedo dove il ricorso possa essere accolto
 
Un punto positivo del ricorso di Sky è che finalmente la Lega dovrà pubblicare il nuovo bando del pack 2, senza temporeggiare ulteriormente.
 
Come scrivete, sembra quasi questione di vita o di morte la vendita dei diritti calcistici, una questione personale.

Rimango sempre più esterrefatto.
 
Questione che non preoccupa la Lega: filtra serenità per aver sempre agito nel rispetto delle norme, tanto che è ancora in corso il procedimento per l’assegnazione di un pacchetto che non coinvolgerà Dazn, ma un altro licenziatario.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso