Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Come scrivete, sembra quasi questione di vita o di morte la vendita dei diritti calcistici, una questione personale.

Rimango sempre più esterrefatto.

Beh uno vorrebbe sapere come muoversi,io ho il full nowtv a prezzo stracciato prima di disdirlo vorrei sapere come finisce questo teatrino,se disdico e poi devo riabbonarmi passerei da 20 a 44 euro,capisci che io con quei soldi oggi ci pago 2 mesi
 
Report parlano di 1 milioni di potenziali clienti per la sola Tim. Non sono calcolati quelli che sottoscriveranno con dazn
 
Report parlano di 1 milioni di potenziali clienti per la sola Tim. Non sono calcolati quelli che sottoscriveranno con dazn
I diritti sono stati assegnati a DAZN, mica a tim :eusa_think:

Comunque questa infrastruttura OTT di dazn non mi convince troppo anche alla luce degli ultimi imprevisti visti anche i tempi di ripristino non proprio rapidi (per colpa di dazn o altri è saltata una domenica di campionato)
Sperando che non succedano, tra l'altro mettendo infrastruttura di rete, oltre tutta l'infrastruttura server, veramente sotto la prova del 9.
Se dovesse avere problemi la rete, per sovraccarico, DAZN potrebbe sarebbe il problema minore, ma come navigazione non funzionerebbe nulla o molto a singhiozzo (quante volte ci sono stati problemi di routing o altro che non si aprivano siti, e tutto questo traffico potrebbe amplificare il tutto, vedi ad esempio con la pandemia a livello europeo è stato abbassata la qualità dei vari servizi tipo youtube/netflix e forse altri per evitare a priori problemi di rete). Oltretutto la rete Tim/Vodafone/Wind3 ... è all'altezza per tutto questo? Questo è il mio timore.

Beh uno vorrebbe sapere come muoversi,io ho il full nowtv a prezzo stracciato prima di disdirlo vorrei sapere come finisce questo teatrino,se disdico e poi devo riabbonarmi passerei da 20 a 44 euro,capisci che io con quei soldi oggi ci pago 2 mesi
Capisco, ma con serenità mica con l'ansia che per molti leggo qui.
Se poi i prezzi sono fuori portata, arrivederci ;)
 
Ultima modifica:
Milla e Milla. numeri da fare girare la testa... (cit.)

Scherzi a parte, come avevo già detto, ho l'impressione che possa essere anche lo schema di vendita commerciale che si sta delineando nel mirino di Sky e del suo ricorso. Se Dazn e Tim vendono a loro propri clienti Dazn sta rivendendo a Tim i diritti. Il fatto che poi trasmetterà il canale Dazn è un dato di fatto ma non cancella il sospetto che il single buyer sia diventato double. Da quello che abbiamo letto chi farà l'abbonamento con Timvision non vedrà Dazn e questo rafforza questa sensazione.
Con Sky e Dazn attualmente non è così. Sky mi paga Dazn ma io sono cliente Dazn a tutti gli effetti. Stessa cosa per Netflix per il pacchetto intrattenimento plus. Eurosport o Fox sport altri casi simili probabilmente non hanno nei loro diritti acquisiti vincoli come per i diritti di seria A. Abbiamo o no l'idea, chi più chi meno, che ad acquistare i diritti "in esclusiva" siano stati due soggetti giuridici?
 
E' un modo per dire che Tim potrebbe decidere di rivendere i diritti a qualche altro broadcaster a piacere?
 
lo spero per te , ma ho i miei seri dubbi .
il cliente sky , prima ha la serie a . poi forse si abbona anche a altri pacchetti per vedere moto gp , basket etc etc

E ti sbagli di grosso.i clienti del pack calcio sono il 20% del totale abbonati sky.il resto 80% ha sky per ben altro
 
Milla e Milla. numeri da fare girare la testa... (cit.)

Scherzi a parte, come avevo già detto, ho l'impressione che possa essere anche lo schema di vendita commerciale che si sta delineando nel mirino di Sky e del suo ricorso. Se Dazn e Tim vendono a loro propri clienti Dazn sta rivendendo a Tim i diritti. Il fatto che poi trasmetterà il canale Dazn è un dato di fatto ma non cancella il sospetto che il single buyer sia diventato double. Da quello che abbiamo letto chi farà l'abbonamento con Timvision non vedrà Dazn e questo rafforza questa sensazione.
Con Sky e Dazn attualmente non è così. Sky mi paga Dazn ma io sono cliente Dazn a tutti gli effetti. Stessa cosa per Netflix per il pacchetto intrattenimento plus. Eurosport o Fox sport altri casi simili probabilmente non hanno nei loro diritti acquisiti vincoli come per i diritti di seria A. Abbiamo o no l'idea, chi più chi meno, che ad acquistare i diritti "in esclusiva" siano stati due soggetti giuridici?
Fino ad ora però non si a la certezza di quello che farà tmi con i propri clienti con Dazn e sicuramente ci Sarno i canali dazn che trasmettono la serie a e dipende quello che dice la lega sui dirtti che basta il canle opure ci vuole perio abbonati solo a dazn ma cmq non è che tim trasmette con prpiri canali
 
non sono un legale ma se la lega vende il pacchetto due non vedo dove il ricorso possa essere accolto

La lega è obbligata a vendere il pack 2 a un prezzo superiore a 87.5 offerti da sky e rifiutati e deve venderlo a soggetti diversi da sky se sky non farà offerte.e chi lo prende amazon o mediaset a 100 milioni?🤣
 
La lega è obbligata a vendere il pack 2 a un prezzo superiore a 87.5 offerti da sky e rifiutati e deve venderlo a soggetti diversi da sky se sky non farà offerte.e chi lo prende amazon o mediaset a 100 milioni?[emoji1787]
Repubblica stamattina scrive che sono interessati mediaset e discovery, almeno ci hanno risparmiato amazon.

Comunque aspettiamo il bando che uscire in serata e vedremo che spunti di interessi abbia
 
Repubblica stamattina scrive che sono interessati mediaset e discovery, almeno ci hanno risparmiato amazon.

Comunque aspettiamo il bando che uscire in serata e vedremo che spunti di interessi abbia

immagino Discovery che metterà dinuovo 50 milioni come nel primo giro di offerte:lol:
 
E ti sbagli di grosso.i clienti del pack calcio sono il 20% del totale abbonati sky.il resto 80% ha sky per ben altro

Sono tendenzialmente d’accordo, io ho lavorato come consulente negli spazi Sky per sette anni, adesso non saprei come reperire l’esatta percentuale dei clienti (prima potevamo entrare nella intranet aziendale), ma ti faccio una precisazione:

Dalla percezione che ho potuto avere, il cliente calcio è (in percentuale) quello che è maggiormente rimasto all’abbonamento inteso come contratto vincolante, mentre ho notato che quando parlavo con gli appassionati degli altri contenuti (come Formula 1, NBA, cinema) erano sempre molto preparati sul fatto che esistesse la possibilità di pagare solo per i contenuti di loro interesse su NowTv
 
E ti sbagli di grosso.i clienti del pack calcio sono il 20% del totale abbonati sky.il resto 80% ha sky per ben altro

io non so se ci sono numeri ufficiali ma se il calcio lo avesse solo il 20% dei clienti credo che sky mai avrebbe pagato i diritti un miliardo come lo scorso triennio e non farebbe ora il diavolo a 4 pur di averli in qualsiasi maniera
se invece intendi che di chi ha il pack calcio solo il 20% darebbe disdetta senza serie A allora e' tutto un'altro discorso
 
Comunque sembra evidente stante il ricorso che sky non offrirà nulla per il pack2 altrimenti se lo assegnassero a una cifra superiore a 87.5 cadrebbe già il senso del ricorso
 
io non so se ci sono numeri ufficiali ma se il calcio lo avesse solo il 20% dei clienti credo che sky mai avrebbe pagato i diritti un miliardo come lo scorso triennio e non farebbe ora il diavolo a 4 pur di averli in qualsiasi maniera
se invece intendi che di chi ha il pack calcio solo il 20% darebbe disdetta senza serie A allora e' tutto un'altro discorso

Sono dati ufficiali dati da sky stessa il totale di abbonati al pack calcio è intorno a 1 milione circa il 20% del parco totale
 
Sono dati ufficiali dati da sky stessa il totale di abbonati al pack calcio è intorno a 1 milione circa il 20% del parco totale

Credo ci sia anche qualcuno che si accontenta delle partite che vanno sullo sport. Non credo però si aggiungerebbero così facilmente come utenti calcio per il nuovo triennio. Sensazione
 
Coincidenze che il ricorso Sky sia partito una volta tramontata la SuperLeague? A pensar male si fa peccato ma a volte ci si azzecca.
 
Indietro
Alto Basso