Alla fine la Lega Serie A va a prendere addirittura qualcosa in più dai diritti tv nazionali della Serie A rispetto al triennio che si sta per concludere.
Finora ha preso 973 mln, ma doveva toglierne 55 da dare come commissione a Infront in quanto advisor diritti tv 18-21.
Quindi alla fine erano 918 milioni a stagione.
Da luglio 2021 a giugno 2024 invece prenderà 927,5 milioni a stagione, ma senza dover dare alcuna commissione in quanto per questo bando non aveva più alcun advisor.
Rimane però il forte calo dei diritti tv esteri, dove prenderà circa 140 mln annui da Infront per i diritti tv internazionali (escluse Nord America e Medio-Oriente/Nord Africa), 63 mln annui da CBS per il Nord America (Serie A+Coppa Italia), da vedere invece appunto area MENA dove si è defilata BeIN Sports (che pagava a IMG circa 100 mln annui) e c'è solo offerta fondo arabo intorno ai 30 mln (non ancora accettata, trattative in corso), mentre la Coppa Italia è stata venduta recentemente in vari Paesi per una cifra complessiva intorno ai 30-40 mln annui.
Alla fine per i diritti tv esteri Serie A+Coppa Italia dovrebbero avere intorno ai 270-280 mln all'anno (circa 90-100 mln in meno rispetto all'attuale accordo con IMG).
A breve ci sarà bando diritti tv Coppa Italia per il nostro territorio. Obiettivo almeno 40 milioni annui (ora ne prendono 33 dalla Rai).
In conclusione, per il triennio 2021-2024, i ricavi dai diritti tv di Serie A+Coppa Italia (nazionali+esteri), dovrebbero ammontare intorno agli 1,25 miliardi a stagione
(contro gli 1,34 attuali, tolta commissione Infront).