Calcio: Diritti TV Coppe Europee 2024-2027

Il nuovo torneo sarà composto dalla vincitrice della Champions più altre 3 squadre che devono essere decise. Si era parlato delle semifinaliste della precedente edizione, si era parlato delle 3 migliori per ranking oppure, quando entrerà in vigore la nuova riforma a girone unico, quelle che saranno arrivate in testa alla classifica alla fine della fase a gironi. Comunque la vincitrice della Champions sarà sicura.

E quindi è sicuro che la vincitrice della Champions non gioca più la Supercoppa Europea, giusto? Se gioca quest'altro torneo, non gioca quella
 
E quindi è sicuro che la vincitrice della Champions non gioca più la Supercoppa Europea, giusto? Se gioca quest'altro torneo, non gioca quella

Sì esatto, è proprio per quello che la Supercoppa si giocherà tra le vincitrici delle altre 2 coppe. Ed infatti, come detto, la Supercoppa si chiamerà "UEFA Europa Super Cup" (con l'aggiunta della dicitura "Europa", ora si chiama semplicemente UEFA Super Cup).
 
Sì esatto, è proprio per quello che la Supercoppa si giocherà tra le vincitrici delle altre 2 coppe. Ed infatti, come detto, la Supercoppa si chiamerà "UEFA Europa Super Cup" (con l'aggiunta della dicitura "Europa", ora si chiama semplicemente UEFA Super Cup).

Giusto, infatti il nome completo della terza coppa è "UEFA Europa Conference League"
 
Di ufficiale sembra esserci solo Amazon che continuerà a trasmettere le partite del mercoledì, per il resto, ufficioso, la Champions League su Sky, penso che si accorderà con Mediaset per la trasmissione della partita in chiaro il martedì, molto più difficile, visto il divieto di esclusiva decaduto, un accordo per farla trasmettere tutta su infinity plus
 
Ragazzi, vi invito a non sconfinare in discussioni puramente calcistiche. Ho deciso di non eliminare i messaggi precedenti solo perché avete discusso in maniera costruttiva e pacata, ma da ora in avanti attenetevi esclusivamente ai diritti TV senza parlare di regolamenti e futuri assetti delle coppe sotto il profilo sportivo.
 
Ragazzi vi invito a non sconfinare in discussioni puramente calcistiche. Ho deciso di non eliminare i messaggi precedenti solo perché avete discusso in maniera costruttiva e pacata, ma da ora in avanti attenetevi esclusivamente ai diritti TV senza parlare di regolamenti e futuri assetti delle coppe sotto il profilo sportivo.

Scusami ma i diritti acquistati si basano sul futuro assetto delle coppe...

Come si fa a discutere dei diritti se non si sa che cosa le emittenti hanno comprato esattamente?
 
Ci sono conferme sulle cifre? Amazon 80 milioni , sky 220 come titolava milanofinanza della svorsa settimana?
 
Comunque i pacchetti champions valgono di più per vari motivi :
1) il n di slot che sono di più (e questo lo sanno tutti ) che sono 18 (19 con la finale), più partite ecc chiaro che ciò aumenta il valore per i pack di amazon e quello (forse di Sky)
2) non so se è stato detto ma gli slot o settimane di gara sono 10 per i gironi . Per 8 partite a squadra (quindi una champions asimmetrica come calendario), ciò significa che televisivamente ci sono 2 settimane con partite dal martedì al giovedì (dove ci sarà solo la champions e non Europa league) . Per cui in quel pacchetto (che noi diamo a Sky ) ci dovrebbero essere anche 2 slot esclusivi del giovedì (se confermato questa distribuzione)
3) inoltre il fatto che ci sia un turno in più a eliminazione (il playoff), farà si che gli ottavi non saranno spacchettati in 2 settimane ma saranno tutti in una il che rende la possibilità maggiore di trasmettere in esclusiva partite di cartello (con il pack di sky) rispetto alla situazione di ora dove il mercoledì su 2 partite di ottavi 1 bella è su Amazon e l altra “brutta” è su sky (quindi Amazon avrà sempre la partita bella il mercoledì ma su 3 partite qualcuna sarà bella anche su Sky )
Cioè in quel caso avrà 3 partite di ottavo il mercoledì e non 1 ecco…
4) ovvio l esclusiva che rispetto a ora Sky non ha (e che la logica fa supporre si terrà almeno per il pay…. Poi per il chiaro si vedrà )
 
Ultima modifica:
Scusami ma i diritti acquistati si basano sul futuro assetto delle coppe...

Come si fa a discutere dei diritti se non si sa che cosa le emittenti hanno comprato esattamente?

Infatti vi ho chiesto di limitare i discorsi esclusivamente a quanto indispensabile per parlare dei diritti, evitando digressioni di carattere esclusivamente sportivo. Se poi ritieni sia impossibile discutere a tali condizioni puoi benissimo non partecipare alla discussione. Del resto, nessuno ti obbliga a farlo.

Comunque ragazzi, se dobbiamo iniziare con le contestazioni pubbliche su questa e quell'altra decisione ditelo subito così ci regoliamo. Tanto a chiudere la discussione ci stiamo niente. Non voglio ritornare più sulla questione.
 
La scelta potrebbe essere fatta dopo l'esito sui diritti TV della serie A.
Per me al momento non ha senso cederla.
Non ha senso secondo me paragonare gli ascolti della Champions League a quelli di un sedicesimo di Europa League ( come paragonare la F1 alla SBK detto da un grande appassionato di questa categoria)
Il rischio sarebbe di avere la Juventus divisa equamente tra canale 5 e Amazon come già successo in questi anni per non parlare della fase finale dove Amazon avrà due semifinali su 4.
Se ho capito bene la Supercoppa europea torna su Sky e non su Amazon ( per quello che vale...)
Amazon adesso ha la migliore partita del mercoledì in UK, Germania ed Italia.
Non mi sorprenerebbe affatto un pacchetto fatto apposto per loro ( tipo un pacchetto di 38 partite divise tra pick ) dalla lega calcio.
Infine la nuova formula prevede 4 posti in più.

Concordo, a parte sull'ingresso di Amazon Prime Video sul calcio italiano, che ritengo poco probabile.

Per quanto riguarda gli altri Paesi, chi prima e chi dopo, non hanno più avuto la partita sul free. Quindi non sarebbe clamoroso se questo succedesse anche in Italia, che è rimasto l'ultimo dei 5 grandi mercati con questa situazione. Se Sky ha investito tanto come hanno scritto i giornali, non avrebbe molto senso vendere i diritti per la partita di prima scelta. Io penso che l'unica possibilità sia una partita il martedì, ma non la più importante, su TV8 o eventualmente su Mediaset. Ma anche qui è tutto da vedere.

Da capire anche se Sky trasmetterà il UEFA Champions League Opening Tournament o se le partite saranno distribuite diversamente, ma forse dovremo aspettare il comunicato ufficiale.
 
Ultima modifica:
Secondo me, ma è solo una mia ipotesi, l'eventuale rivendita della partita a Mediaset potrebbe essere in parte collegata alla presenza dei canali Mediaset su Sky.

Magari per non rovinare i rapporti le due parti troveranno un accordo, o magari non c'entra niente e Sky farà considerazioni completamente diverse.
 
Secondo me, ma è solo una mia ipotesi, l'eventuale rivendita della partita a Mediaset potrebbe essere in parte collegata alla presenza dei canali Mediaset su Sky.

Magari per non rovinare i rapporti le due parti troveranno un accordo, o magari non c'entra niente e Sky farà considerazioni completamente diverse.

Poteva avere senso quando c'erano i canali Premium e Mediaset aveva dei diritti importanti pay tipo Warner e Universal...

"Scambiare" oggi la miglior partita del martedì di Champions per 18 canali gratuiti di Mediaset stracolmi di repliche, mi parrebbe un non senso...

18 canali che si vedono tranquillamente con l'antenna terrestre a costo zero per SKY e per gli utenti stessi
 
Sì in effetti può essere come dici tu, anche se per Sky avere i canali Mediaset inclusi senza criptaggi nella sua piattaforma ha comunque un senso. Lo sappiamo quanto sia importante per Sky che il cliente non esca mai dal suo ambiente...

Ma magari ho detto una fesseria.
 
Secondo me, ma è solo una mia ipotesi, l'eventuale rivendita della partita a Mediaset potrebbe essere in parte collegata alla presenza dei canali Mediaset su Sky.

Magari per non rovinare i rapporti le due parti troveranno un accordo, o magari non c'entra niente e Sky farà considerazioni completamente diverse.

mi ha colpito questa tua ipotesi, perché ieri sera avevi scritto che era inutile fare ipotesi :D

GPP ha scritto:
Se Sky non ha ancora detto nulla ufficialmente un motivo l'avrà sicuramente. Inutile chiedersi quando lo faranno perché è impossibile per noi anche solo fare ipotesi.
 
Vero, ma se voi continuate a fare ipotesi finisce che uno si fa trascinare... :lol:

Parlando seriamente, come puoi vedere ho precisato che si potrebbe trattare di una fesseria, proprio perché ad oggi non abbiamo in mano dati affidabili sui quali costruire le nostre ipotesi. Insomma, ho voluto provare a dire la mia ma sono ben consapevole del valore nullo di quello che ho scritto :)
 
Vero, ma se voi continuate a fare ipotesi finisce che uno si fa trascinare... :lol:

Parlando seriamente, come puoi vedere ho precisato che si potrebbe trattare di una fesseria, proprio perché ad oggi non abbiamo in mano dati affidabili sui quali costruire le nostre ipotesi. Insomma, ho voluto provare a dire la mia ma sono ben consapevole del valore nullo di quello che ho scritto :)

ci mancherebbe, è che mi ha fatto sorridere :D
 
Stano circolando voci che Sky abbia speso 200 mioni per una "esclusiva" sono cifre fuori di testa
 
Stano circolando voci che Sky abbia speso 200 mioni per una "esclusiva" sono cifre fuori di testa

Perché sarebbero《fuori di testa》? Poco più di 200 milioni per avere in esclusiva tutto il calcio europeo (UEFA) per club tranne la miglior partita del mercoledì (che comunque possono dare in differita) è tanto? :D
Meglio che vedi quanto hanno speso negli altri paesi...cifre neanche paragonabili a questa.
 
Perché sarebbero《fuori di testa》? Poco più di 200 milioni per avere in esclusiva tutto il calcio europeo (UEFA) per club tranne la miglior partita del mercoledì (che comunque possono dare in differita) è tanto? :D
Meglio che vedi quanto hanno speso negli altri paesi...cifre neanche paragonabili a questa.

Senza considerare che la nuova UCL avrà un sacco di partite in più e big match già dalla nuova "fase a girone unico"
 
Indietro
Alto Basso