Calcio: Diritti TV Serie A 2024-2029

Su 5 anni forse qualcosa si smuove se sei solo tu al 100% a trasmettere, magari proponi alternative come i canali sat inclusi senza sovrapprezzo
Anche adesso cmq è così dazn ha tutta la serie a con un alternativa sky un po così e così ti poi ritrovare qualche partita della tua squadra del cuore ma devi sperare oggi volta
 
Anche adesso cmq è così dazn ha tutta la serie a con un alternativa sky un po così e così ti poi ritrovare qualche partita della tua squadra del cuore ma devi sperare oggi volta
Ma il motivo per cui Sky ha delle partite è proprio l'obbligo di non vendere tutto in esclusiva ad un solo operatore. Togliendo questo vincolo, se lo vuole, Sky può prendersi tutta la Serie A e gli altri si attaccano al tram. Stesso discorso DAZN.
 
Ma il motivo per cui Sky ha delle partite è proprio l'obbligo di non vendere tutto in esclusiva ad un solo operatore. Togliendo questo vincolo, se lo vuole, Sky può prendersi tutta la Serie A e gli altri si attaccano al tram. Stesso discorso DAZN.
Ma questo è pacifico. Il problema una volta tolto il vincolo di esclusiva, se la Lega Serie A chiede 1,2 miliardi (perché alla fine si arriverà a quella cifra), chi sarà disposto a pagare quanto richiesto?
 
Ma questo è pacifico. Il problema una volta tolto il vincolo di esclusiva, se la Lega Serie A chiede 1,2 miliardi (perché alla fine si arriverà a quella cifra), chi sarà disposto a pagare quanto richiesto?
Quello sarà il momento della verità, le tv non avranno più scuse, avranno 5 anni ed esclusiva totale
 
Vediamo DAZN da qui al 2029 quanti abbonati avrà raccimolato con la serie A.....Sarà già un successo se offrirà la metà di 1,2 miliardi
Sky non arriverà neanche a quella cifra......
 
Ma questo è pacifico. Il problema una volta tolto il vincolo di esclusiva, se la Lega Serie A chiede 1,2 miliardi (perché alla fine si arriverà a quella cifra), chi sarà disposto a pagare quanto richiesto?
Lo sa anche la lega serie a che una tv non tira fuori un miliardo euro non succede in nessun mercato faranno dei pachatti e con esclusiva amazon ecc saranno più prendi ha fare oferta non fanno questa legge per avere una sola tv ma per fare avvicinare gli amazon del caso
 
Ultima modifica:
Lo sa anche la lega serie a che una tv non tira fuori un milsi euro non succede in nessun mercato faranno dei pachatti e con esclusiva amazon ecc saranno più prendi ha fare oferta non fanno questa legge per avere una sola tv ma per fare avvicinare gli amazon del caso
Quindi allora sei d'accordo con me, quando ho detto che toglieranno il divieto di single buyer, ma faranno pacchetti in esclusiva, che saranno acquistati da più soggetti. Tocca vedere se saranno disposti a pagare, per una esclusiva parziale, e quindi serviranno più abbonamenti, con aumento dei costi per gli abbonati.
 
Quindi allora sei d'accordo con me, quando ho detto che toglieranno il divieto di single buyer, ma faranno pacchetti in esclusiva, che saranno acquistati da più soggetti. Tocca vedere se saranno disposti a pagare, per una esclusiva parziale, e quindi serviranno più abbonamenti, con aumento dei costi per gli abbonati.
Certo è così dappertutto in Spagna anno 5 partite per operatore in Inghilterra sono tre operatori con delle giornate in esclusiva su Amazon
 
Le esclusive servono per fare soldi, se vogliono 1.2 miliardi con le esclusive li fanno: se uno ha i soldi prende tutto ma se in lega sono furbi faranno in modo di fare anche tre pacchetti esclusivi per arrivare al totale desiderato.

Mi fanno ridere certi commenti sotto all'articolo linkato che credono che con un solo compratore, il costo dell'abbonamento di quest'ultimo sarà di 80 euro al mese o di più e non si rendono conto che l'alternativa è fare tre abbonamenti da 30.

Ad ogni modo per me sono aperte entrambe le possibilità: Sky potrebbe rimettersi ad un livello ancora più alto anche se ha già dimostrato di poter star senza e il declino ad oggi è ad altri livelli all'interno della sua offerta.
DAZN essendo un operatore che offre solo sport non può rinunciarci, soprattutto dopo anni in cui si è imposta ed anzi dimostra ad ogni occasione di poter fare qualsiasi tipo di accordo senza temere concorrenza.
Amazon credo sia destinata ad entrare anche qui, un po alla volta sondano il terreno ed avanzano.

Insomma, aldilà della presenza dei geni in lega credo che stavolta faranno poca fatica a raggiungere i loro scopi; ogni volta che c'è la speranza che crolli il castello viene trovato il modo di rimetterlo in sesto più forte di prima; d'altronde questo castello non può cadere: vale troppo.
 
Quindi allora sei d'accordo con me, quando ho detto che toglieranno il divieto di single buyer, ma faranno pacchetti in esclusiva, che saranno acquistati da più soggetti. Tocca vedere se saranno disposti a pagare, per una esclusiva parziale, e quindi serviranno più abbonamenti, con aumento dei costi per gli abbonati.
Quello sicuro. Anche perché deve essere chiara una cosa: lo scopo di tutto è aumentare il valore economico del prodotto. E siccome il totale delle persone interessate è sempre lo stesso, significa che queste "dovranno" pagare di più. Non si scappa. L'alternativa è attrarre più pubblico, e questo non lo farò correndo dietro agli anziani nostalgici perché questi a un certo punto... beh...
Quindi o si accettano modifiche che fanno storcere il naso a qualcuno o la torta si restringe sempre più. Nel calcio, nella F1 e in tutto il resto
 
Ma il motivo per cui Sky ha delle partite è proprio l'obbligo di non vendere tutto in esclusiva ad un solo operatore. Togliendo questo vincolo, se lo vuole, Sky può prendersi tutta la Serie A e gli altri si attaccano al tram. Stesso discorso DAZN.
Ma il problema non è ne unico operatore che non possono neanche farlo perché esiste una legge che vieta il Monopolio

Ma anche se fosse con uno stratagemma il problema è chi spende ancora 1 miliardo come ora non credo che nessuno sia un pazzo di andare in fallimento x accontentare la serie A
 
Ma il problema non è ne unico operatore che non possono neanche farlo perché esiste una legge che vieta il Monopolio

Ma anche se fosse con uno stratagemma il problema è chi spende ancora 1 miliardo come ora non credo che nessuno sia un pazzo di andare in fallimento x accontentare la serie A
Quello è un altro problema e non ti dò torto. Ma non c'è nessuna legge che vieta il monopolio in sè. C'è questa regola, introdotta nel 2008, che impediva ad un singolo operatore di avere tutti i diritti in esclusiva. Ora i tempi sono cambiati e vogliono toglierla, niente di più e niente di meno, quella regola fu messa per favorire Premium e limitare lo strapotere di Sky, vero o presunto che fosse. Ora non ce n'è più bisogno perché i player streaming sono tipo decuplicati e vogliono levarla.
 
Quello è un altro problema e non ti dò torto.
Io quando c'era il Monopolio di Sky non era neanche un problema si pagava meno di oggi

Ma un conto dare un'esclusiva a una società senza problemi di connessione internet perché soprattutto in Italia non siamo ancora a livelli americani o cinesi o giapponesi e questo è il tragico non sto difendendo ne Sky ne attacco dazn non mi interessa nulla ne puo essere un pinco pallino qualunque ma secondo me soprattutto per le tv bisogna avere una sistema sat streaming oppure DTT streaming
 
Io quando c'era il Monopolio di Sky non era neanche un problema si pagava meno di oggi

Ma un conto dare un'esclusiva a una società senza problemi di connessione internet perché soprattutto in Italia non siamo ancora a livelli americani o cinesi o giapponesi e questo è il tragico non sto difendendo ne Sky ne attacco dazn non mi interessa nulla ne puo essere un pinco pallino qualunque ma secondo me soprattutto per le tv bisogna avere una sistema sat streaming oppure DTT streaming
Non abiti in Italia da un bel po di tempo mi sa
 
Il fatto è che nessun operatore , anche con le esclusive , fa abbastanza abbonati da giustificare quella spesa o quantomeno la cifra che vorrebbe la Lega Calcio di serie A
DAZN adesso si è inventata l'abbonamento solo con le partite della squadra del cuore. Segnale evidente che gli abbonamenti tutto compreso non vanno benissimo
In Francia con la Ligue 1 è saltato tutto per aria , con soli 400 mila abbonati dopo un anno . E adesso lì le pay-tv sono diventate solo distributori a prezzi molto più bassi .
 
Indietro
Alto Basso