Calcio: Diritti TV Serie A 2024-2029

Ma spiegatemi perché senza esclusiva non si e possibile secondo me l'esclusiva è la morte del sport in tv

Anche ai tempi che c'era esclusivamente sky come paytv si chiamava esclusiva ma in pratica che cera sono unicamente sky che esclusiva era

Mi spiego meglio ora se non esistesse nessuna esclusiva chi trasmettono meglio lo sport a un prezzo decisamente non da nababbi sopravvivere

Ma spiegatemi perché senza esclusiva non si e possibile secondo me l'esclusiva è la morte del sport in tv
non è la morte dello sport in tv ma la morte di leghe sportive come la serie A.
Poi anche io concordo che le esclusive non sono il bene per il fruitore finale (noi spettatori) ma per eliminare le esclusive la serie A dovrebbe rivedere tutto il suo business e oggi non vuole farlo perché è troppo difficile da fare
 
non è la morte dello sport in tv ma la morte di leghe sportive come la serie A.
Poi anche io concordo che le esclusive non sono il bene per il fruitore finale (noi spettatori) ma per eliminare le esclusive la serie A dovrebbe rivedere tutto il suo business e oggi non vuole farlo perché è troppo difficile da fare
Ma fino a quando è nata telepiu la lega calcio viveva lo stesso e secondo me bisogna fare qualcosa del genere

E assurdo tenere in vita la lega calcio alle nostre spalle e vedere giocatori che fanno i fighi con milioni di euro alla nostre spalle
 
Ma fino a quando è nata telepiu la lega calcio viveva lo stesso e secondo me bisogna fare qualcosa del genere

E assurdo tenere in vita la lega calcio alle nostre spalle e vedere giocatori che fanno i fighi con milioni di euro alla nostre spalle
Partiamo da un punto fondamentale nessuno obbliga nessuno ad abbonarsi per vedere delle partite di calcio. Premetto che non so com'erano gli anni 90 (ero piccolo) però in questi quasi 35 anni il mondo ha subito una rivoluzione (uno su tutti avvento di internet) anche a livello sportivo si è rivoluzionato il mondo basta pensare che da semplici società dove a capo c'era un proprietario mecenate ora alcune squadre sono quotate in borsa o le proprietà sono fondi di speculazione.
La Lega Calcio sarà in vita finché trova sponsor e broadcaster di ogni genere e soprattutto quello che sto scrivendo non piace a chi segue il calcio i giovani d'oggi (posso parlare con cognizione di causa per il lavoro che faccio) amano si il calcio (preferiscono giocare a FC ex FIFA che vedere una partita) ma non vedono le partite se non hanno dietro uno scopo come vedi il fantacalcio (qui mi collego alla decisione della UEFA non mi stupirei che il primo motivo sia anche avvicinamento dei più giovani a vedere le partite)
 
@gigiconti

Nulla impedisce a te di disdire tutto e ritornare alla vecchia radiolina con 'tutto il calcio minuto per minuto' tanto è vero che la trasmissione dopo (50?) anni è ancora viva e vegeta
Ma non ripeterlo ogni 3x2.
 
Sento sempre i soliti discorsi che il calcio e lo sport (costano tanto vero) hanno prezzi folli..e cosi in molti post leggo di dazn family che da 60€ diventa magicamente a 70€ quando sappiamo tutti benissimo che il family è fatto x 2 amici che condividono l abbonamento quindi il family è in realta 30€ se no fai il full35€ (e per l ennesima volta mi tocca ripetere che nel 2008 sky x vedere le sola serieA chiedeva 40€ che sarebbero saliti negli anni anche fino ai 50€..carta canta cercate i vari listini e fate i conti..oltretutto sappiamo che le cose si sono “spacchettate”lerrore sta in chi si incaponisce nel 2025 di avere e di volere tutto su sky magari spendendo 50€ per 3 partite di A a caso e 10 di champions quando con quella cifra si avrebbe sia dazn+now..qui ci si lamenta del calcio giustamente è la sua discussione ma sapete tutti benissimo che per esempio abbiamo un netflx che minimo costa 13€ al mese dove cè il 5% dei film o un now da 12€ che ne avra il 20%..il mercato è diventato questo e in futuro il calcio si spacchettera ancora di piu..invece di lamentarsi di continuo prendetene atto fate le vostre selezioni e se non volete spendere soldi non abbonatevi ma per favore basta con queste continue lagne supportate da dati molto poco reali che non portano a niente e diventano patetiche
 
Il bello della radio è che stimola l'immaginazione. Un gol ascoltato alla radio ha un fascino diverso rispetto alla sua visione in TV.
Peccato che poi, alla sera, quando finalmente potevamo vederlo, ci accorgevamo che era completamente diverso da come l'aveva trafelatamente descritto il volenteroso radiocronista (Ciotti e, in parte, Ameri erano le eccezioni)... 😂
Ed è questo il principale motivo per il quale sognavo di poter vedere i gol, e le partite, con i miei occhi, sogno che finalmente si è avverato quando per la prima volta mi sono abbonato a Stream...
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Indietro
Alto Basso