Come già detto, la coppe europee non in esclusiva ci sono già state negli anni passati, con Sky e Premium che se le sono "scambiate" per anni.
Vedere tutte le partite sia su Sky che su Dazn (un po' come accade adesso con i gran premi del Motomondiale) non mi pare assolutamente un'utopia.
Ci sono tanti motivi che portano a pensare ad una soluzione del genere: divieto esclusiva per Sky, risparmio costi, queste competizioni non spostano tanti abbonati, etc.etc.
Non vorrei fare i conti in tasca a dazn, ma secondo me a loro non conviene nemmeno prenderli da sky, a meno che non lo faccia solo per un anno (il divieto di esclusiva dura fino a giugno 2022) allora potrebbe essere non troppo esoso per le casse di dazn, perché onestamente tirare fuori più di 100 milioni per 3 anni per la Champions non gli converrebbe proprio, nemmeno se aumentassero il prezzo dell'abbonamento rientrerebbero minimamente nella spesa.
Non è detto che Dazn tiri fuori oltre 100 mln per prendere i diritti da Sky, io penso che potrebbe spendere addirittura qualcosa meno...
Non dimentichiamo che c'è pure Mediaset (o Rai) per un match in chiaro (li potrebbero essere sui 30 mln, adesso Mediaset ne tira fuori quasi 50).
E poi sinceramente credo che a questo giro l'Uefa a malapena per le coppe europee 21-24 in Italia non prenderà più di 200-220 mln annui, il calo pesante ci sarà di sicuro rispetto al triennio precedente (Ceferin e compagnia dovranno farsene una ragione...)
Credo anche che, se si concretizzerà sul serio una cosa del genere, è perchè l'hanno pensata da tempo, probabilmente potrebbero essersi messi già d'accordo prima del bando...
Ibarra (ad Sky) l'ha detto parlando delle prossime aste:
"[...] Importante per Sky è avere i contenuti e offrirli ai nostri abbonati. Se li hanno anche altri non è un problema [...]"
https://www.digital-news.it/news/sk...sky-wifi-una-svolta-nel-mercato-dei-contenuti