Calcio: Diritti TV UEFA Champions, Europa e Conference League 2021-2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Se non ho capito male (mi aiuto un po' con i pochi ricordi di tedesco fatto alle scuole medie :laughing7:), ha preso la miglior partita del mercoledì di Champions e la miglior partita di turno sia per l' Europa League che per la Europa Conference League (oltre a tutte e 3 le finali).
Poi il resto delle partite in differita subito dopo la trasmissione.
 
Ma mica hanno lo stesso valore, quindi chi compra EL+ConfL deve poi sborsare altri soldi. Oltre ad altre implicazioni
 
Ma si sanno le tempistiche, per l'assegnazione dei diritti in Italia?

Sul sito della Uefa non c'è scritto ancora niente, in realtà nemmeno che è iniziata l'asta per il territorio italiano. Alcuni siti riportano che l'asta è in corso e che sky farà un'offerta ma molto al ribasso. Quindi i tempi potrebbero essere ancora lunghi.
 
Non c'è scritto niente, ma avevo letto su varie testate che l'asta doveva tenersi a febbraio.
Io penso che l'asta in Italia si sia tenuta in realtà (ormai l'Uefa ha praticamente assegnato ovunque, quindi non è credibile che qui non l'abbia ancora fatta...), forse non a febbraio ma più recentemente, tipo a maggio/giugno (l'altra volta, nel 2017, furono assegnati proprio in quel periodo...), ma le offerte pervenute sono state molto basse e probabilmente sono arrivate solo da un operatore (Sky), quindi l'Uefa ha preferito per ora non assegnare e aspettare.
 
Se non ho capito male (mi aiuto un po' con i pochi ricordi di tedesco fatto alle scuole medie :laughing7:), ha preso la miglior partita del mercoledì di Champions e la miglior partita di turno sia per l' Europa League che per la Europa Conference League (oltre a tutte e 3 le finali).
esatto solo sul territorio Austriaco quindi scordiamoci di vederlo su canale Tedesco in Chiaro
 
Non c'è scritto niente, ma avevo letto su varie testate che l'asta doveva tenersi a febbraio.
Io penso che l'asta in Italia si sia tenuta in realtà (ormai l'Uefa ha praticamente assegnato ovunque, quindi non è credibile che qui non l'abbia ancora fatta...), forse non a febbraio ma più recentemente, tipo a maggio/giugno (l'altra volta, nel 2017, furono assegnati proprio in quel periodo...), ma le offerte pervenute sono state molto basse e probabilmente sono arrivate solo da un operatore (Sky), quindi l'Uefa ha preferito per ora non assegnare e aspettare.

Non penso che sia successo questo. Probabilmente avevano un calendario e l'Italia veniva dopo. Mi ricordo che prima dell'emergenza già sapevano la composizione dei pacchetti in Spagna, da noi invece niente.
 
Sul sito della Uefa non c'è scritto ancora niente, in realtà nemmeno che è iniziata l'asta per il territorio italiano. Alcuni siti riportano che l'asta è in corso e che sky farà un'offerta ma molto al ribasso. Quindi i tempi potrebbero essere ancora lunghi.

In Italia è un bel problema piazzare i diritti calcistici. Costano un botto e non portano profitti. Le varie leghe vogliono i soldi e Sky non vuole andare in rosso. Altri acquirenti non ce ne sono che sborsano certe cifre. Vedremo cosa succederà
 
In Italia è un bel problema piazzare i diritti calcistici. Costano un botto e non portano profitti. Le varie leghe vogliono i soldi e Sky non vuole andare in rosso. Altri acquirenti non ce ne sono che sborsano certe cifre. Vedremo cosa succederà

Se la uefa non vuole vendere sotto certe cifre vedo solo 2 soluzioni. O lasciano al buio l'Italia o attivano il loro servizio ott uefa.tv e le fanno vedere a pagamento lì. Altrimenti devono per forza accontentarsi delle cifre che offrono Sky o chicchessia.
 
Se la uefa non vuole vendere sotto certe cifre vedo solo 2 soluzioni. O lasciano al buio l'Italia o attivano il loro servizio ott uefa.tv e le fanno vedere a pagamento lì. Altrimenti devono per forza accontentarsi delle cifre che offrono Sky o chicchessia.

Altra opzione, diritti alla Rai o Mediaset con solo le italiane
 
Dici che potrebbero giungere ad un accordo per un prezzo sensibilmente inferiore? Se sì, non rischiano di stabilire un precedente molto pericoloso (per sé stessi, ovvero la UEFA)?
Anche perché, se ben ricordo, la UEFA vieta l'inserimento di banner o stacchi pubblicitari durante la partita. Ce la farebbe una tv in chiaro a rientrare del costo solo con le pubblicità pre-post e dell'intervallo?

Se la uefa non vuole vendere sotto certe cifre vedo solo 2 soluzioni. O lasciano al buio l'Italia o attivano il loro servizio ott uefa.tv e le fanno vedere a pagamento lì. Altrimenti devono per forza accontentarsi delle cifre che offrono Sky o chicchessia.
A quali cifre ed in quali Paesi è stato effettivamente attivato questo servizio finora?
 
In Spagna si sono dovuti accontentare di 35 milioni annui in meno (325 invece di 360), ovvero circa 10% in meno.

Se tanto mi da tanto, penso che in Italia il calo potrebbe essere anche doppio...
 
Dici che potrebbero giungere ad un accordo per un prezzo sensibilmente inferiore? Se sì, non rischiano di stabilire un precedente molto pericoloso (per sé stessi, ovvero la UEFA)?
Anche perché, se ben ricordo, la UEFA vieta l'inserimento di banner o stacchi pubblicitari durante la partita. Ce la farebbe una tv in chiaro a rientrare del costo solo con le pubblicità pre-post e dell'intervallo?

A quali cifre ed in quali Paesi è stato effettivamente attivato questo servizio finora?

Mi viene in mente la Svizzera fino all'anno scorso. E poi piuttosto di niente meglio accettare tipo 70-80 milioni da Mediaset per l'esclusiva delle italiane. Con gli ascolti e la pubblicità ci starebbero anche dentro secondo me
 
Mi viene in mente la Svizzera fino all'anno scorso. E poi piuttosto di niente meglio accettare tipo 70-80 milioni da Mediaset per l'esclusiva delle italiane. Con gli ascolti e la pubblicità ci starebbero anche dentro secondo me
E quanto costava lì? Anche se la vedo dura immaginare gli italiani che orfani delle partite in tv in italiano vanno sul sito dell'UEFA per vedere la Champions in inglese. A pagamento. Improbabile mi sembra fin troppo possibilista. Ma il ragionamento che faccio io è: se 80 dalla Rai per le italiane è meglio di niente, perché dovrebbero rifiutare 200 da una pay tv per tutto come si deve?
 
E quanto costava lì? Anche se la vedo dura immaginare gli italiani che orfani delle partite in tv in italiano vanno sul sito dell'UEFA per vedere la Champions in inglese. A pagamento. Improbabile mi sembra fin troppo possibilista. Ma il ragionamento che faccio io è: se 80 dalla Rai per le italiane è meglio di niente, perché dovrebbero rifiutare 200 da una pay tv per tutto come si deve?

Quanto costava non lo so. Sì il tuo ragionamento è corretto. Il fatto è che questi piuttosto del niente preferiscono proprio il niente mi sa.
Vedremo cosa succede
 
Quanto costava non lo so. Sì il tuo ragionamento è corretto. Il fatto è che questi piuttosto del niente preferiscono proprio il niente mi sa.
Vedremo cosa succede

Che preferiscano il niente, lo escludo proprio. L'Uefa non è testarda come la Serie A (per fare un paragone...)

Se a Nyon vedono che le offerte sono quelle e di più non riescono a ricavare, si accontentano e basta.
Insomma, in Spagna 10% in meno mica è pochissimo (oltre 100 mln in meno in 3 anni...), alla fine l'Uefa ha dovuto "ingoiare" l'offerta al ribasso di Movistar+.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso