Calcio: EURO 2020 (11 giugno - 11 luglio 2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che discorsi fai, mica abbiamo giocato all'Olimpico? Qui è un contesto completamente diverso, ammesso che nell'acchittare questo tabellone le migliori squadre sono tutte da una parte, ti sembra logico che l'Inghilterra sia favorita in questo modo giocando tre partite su quattro in casa nella fase finale? Cerchiamo di essere obiettivi, non è che se l'Italia ha beccato Australia e Ucraina nel 2006 si è creato un precedente per fare tabelloni alla pene di segugio ogni volta
Il tabellone non è fatto male. Non è colpa della UEFA se la Spagna non ha vinto il suo girone o se il Portogallo è arrivato terzo. L'Inghilterra avrà sì l'opportunità di giocare sempre in casa tranne nei quarti, ma si è beccata la più forte fra le terze.


Ricordo che già in occasione degli europei con teste di serie svizzera e Austria e poi Polonia e Ucraina uscirono gironi privi di senso.

Per me é sbagliato mettere a prescindere le nazioni organizzatrici come teste di serie.
Il ranking andrebbe rispettato sempre e comunque
È simile alla cosa che succede per la Champions League dove ormai per la prima fascia non si rispetta più il ranking.
 
Infatti il prossimo anno x i mondiali trasmettono tutte le partite (al momento)
 
Il tabellone non è fatto male. Non è colpa della UEFA se la Spagna non ha vinto il suo girone o se il Portogallo è arrivato terzo. L'Inghilterra avrà sì l'opportunità di giocare sempre in casa tranne nei quarti, ma si è beccata la più forte fra le terze.



È simile alla cosa che succede per la Champions League dove ormai per la prima fascia non si rispetta più il ranking.

L'Inghilterra ha preso una seconda, è il Belgio che ha preso la più forte tra le terze, questo non cambia il discorso sulla Spagna che ha sbilanciato il tabellone.
 
L'Inghilterra ha preso una seconda, è il Belgio che ha preso la più forte tra le terze, questo non cambia il discorso sulla Spagna che ha sbilanciato il tabellone.
Pure qua se consideriamo la Germania una "seconda" non consideriamo il passato storico di questa nazionale. Il Belgio ha preso un Portogallo che non è una grande squadra, battibile e sicuramente con un Ronaldo che non è più quello di una volta. E infatti scontro secco la Germania ha vinto.
La Spagna sbilancia il tabellone certamente, e secondo me è la squadra più difficile che l'Italia potrebbe incontrare più avanti
 
Anche gli altri anni era così però potevano seglere a me sembra strano che non possano seglere

Esattamente. A me viene in mente il mondiale 2010 quando c'era una situazione simile
Ai quarti di finale mandarono Brasile-Olanda alle 17 invece di Uruguay-Ghana e Argentina-Germania sempre alle 17 invece di Spagna-Paraguay serale.

Di logica io credo che nel momento in cui hai 27 partite tranne quelle dell'Italia e la finale le puoi scegliere come ti pare e piace
 
L'Inghilterra ha preso una seconda, è il Belgio che ha preso la più forte tra le terze, questo non cambia il discorso sulla Spagna che ha sbilanciato il tabellone.
Pardon, è vero. La Germania è seconda per gli scontri diretti. L'Inghilterra e l'Italia sono le uniche due prime che non incontrano una terza e per giunta gli inglesi sapevano già che gli sarebbe toccata una delle tre forti del girone della morte. Quindi tutelata fino a un certo punto.
 
Il tabellone non è fatto male. Non è colpa della UEFA se la Spagna non ha vinto il suo girone o se il Portogallo è arrivato terzo. L'Inghilterra avrà sì l'opportunità di giocare sempre in casa tranne nei quarti, ma si è beccata la più forte fra le terze.

Più forte delle terze si, mancava davvero poco che fosse eliminata.
Se perdeva con l'Ungheria può perdere con chiunque.
 
Pardon, è vero. La Germania è seconda per gli scontri diretti. L'Inghilterra e l'Italia sono le uniche due prime che non incontrano una terza e per giunta gli inglesi sapevano già che gli sarebbe toccata una delle tre forti del girone della morte. Quindi tutelata fino a un certo punto.

ricordiamo anche che le sedi sono cambiate nel corso del tempo per motivi che prescindevano dalla volontà dell'UEFA: inizialmente a Wembley dovevano esserci "solo" semifinali e finale, poi Bruxelles (aveva 3 partite del girone e un ottavo) si è chiamata fuori perché non riusciva a costruire lo stadio (ed è stata sostituita da Londra), poi anche Bilbao (sostituita da Siviglia) e Dublino (sostituita da Londra per l'ottavo e da San Pietroburgo per i gironi) si sono tirate indietro per il Covid. Insomma, l'idea non era male ed era stata concepita in maniera tutto sommata equilibrata, sono gli eventi successivi che hanno incasinato tutto!
 
Più forte delle terze si, mancava davvero poco che fosse eliminata.
Se perdeva con l'Ungheria può perdere con chiunque.
Beh, è innegabile che sia la più forte delle terze, anche se ha rischiato l'eliminazione. Anche il Portogallo la rischiò nel 2016 e poi sappiamo come andò a finire.
 
L'Inghilterra si è "guadagnata" Wembley vincendo il girone...
E gli altri che hanno vinto il girone Italia compresa che ti hanno fatto? Perché devono giocare fuori casa?

Però se vuoi continuare a gridare allo scandalo non sarò di certo io a impedirtelo...
Il vero scandalo è favorire una nazionale che non vince un trofeo internazionale dal 1966, trofeo peraltro rubato grazie ad un gol fantasma

Si vede che non conosci il biliardo eh?
Guarda sul vocabolario
 
L'Inghilterra si è "guadagnata" Wembley vincendo il girone...

Sì ma la prima del Gruppo D (quello dell'Inghilterra) gioca ottavi, semi e finale (oltre alle 3 del girone a Wembley nel caso fosse stata proprio l'Inghilterra cosa che si è rivelata tale)

E' proprio il concetto di Europeo itinerante così come lo hanno concepito che è sbagliato.

Non doveva giocare nessuna in casa e nessuna farsi Baku-Roma-Baku come ha fatto la Svizzera.

Avrebbero dovuto fare i gironi in 2 città vicine senza mai far giocare squadre in casa: ad esempio il girone dell'Italia a Londra/Glasgow, il girone dell'Inghilterra a Amsterdam/Copenaghen, ecc ecc

Se deve essere itinerante, lo deve essere per tutti...non solo per alcune
 
Sì ma la prima del Gruppo D (quello dell'Inghilterra) gioca ottavi, semi e finale (oltre alle 3 del girone a Wembley nel caso fosse stata proprio l'Inghilterra cosa che si è rivelata tale)

E' proprio il concetto di Europeo itinerante così come lo hanno concepito che è sbagliato.

Non doveva giocare nessuna in casa e nessuna farsi Baku-Roma-Baku come ha fatto la Svizzera.

Avrebbero dovuto fare i gironi in 2 città vicine senza mai far giocare squadre in casa: ad esempio il girone dell'Italia a Londra/Glasgow, il girone dell'Inghilterra a Amsterdam/Copenaghen, ecc ecc

Se deve essere itinerante, lo deve essere per tutti...non solo per alcune

Infatti io avrei fatto Roma-Basilea o Roma e Zurigo,Baku non si capisce il motivo
 
Infatti io avrei fatto Roma-Basilea o Roma e Zurigo,Baku non si capisce il motivo

E' il concetto sbagliato... "itinerante ma solo per alcune", oltretutto quelle meno forti...
In più in alcuni gironi c'erano due squadre in casa (vedi Germania e Ungheria)..0 senso
[ PS: sempre più senso rispetto al Mondiale 2026 con 16 gironi da 3, eh :laughing7: ]
 
Sì ma la prima del Gruppo D (quello dell'Inghilterra) gioca ottavi, semi e finale (oltre alle 3 del girone a Wembley nel caso fosse stata proprio l'Inghilterra cosa che si è rivelata tale)

E' proprio il concetto di Europeo itinerante così come lo hanno concepito che è sbagliato.

Non doveva giocare nessuna in casa e nessuna farsi Baku-Roma-Baku come ha fatto la Svizzera.

Avrebbero dovuto fare i gironi in 2 città vicine senza mai far giocare squadre in casa: ad esempio il girone dell'Italia a Londra/Glasgow, il girone dell'Inghilterra a Amsterdam/Copenaghen, ecc ecc

Se deve essere itinerante, lo deve essere per tutti...non solo per alcune
C'è da dire che non era scontato che vincesse il girone nonostante giocasse in casa. Guarda Spagna e Germania.
 
E' il concetto sbagliato... "itinerante ma solo per alcune", oltretutto quelle meno forti...
In più in alcuni gironi c'erano due squadre in casa (vedi Germania e Ungheria)..0 senso
[ PS: sempre più senso rispetto al Mondiale 2026 con 16 gironi da 3, eh :laughing7: ]

Come anche il mondiale in Qatar in inverno che farà più danno che altro
 
Beh, è innegabile che sia la più forte delle terze, anche se ha rischiato l'eliminazione. Anche il Portogallo la rischiò nel 2016 e poi sappiamo come andò a finire.
Certo, il Portogallo ha e aveva CR7.
L'Argentina ha vinto un mondiale e aveva Maradona, l'Italia nel 2006 ha vinto un mondiale e aveva la squadra.
Questa Germania non ha niente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso