Calcio - Europei Under 21 (Italia 2019)

Non è esatto,abnche una vittoria di un massimo due reti di scarto della francia eliminerebbe gli azzurri

ed è l'opzione più pericolosa...

comunque la Francia credo giocherà per vincere, perchè se arriva seconda in semifinale incontra la Spagna, mentre come prima giocherebbe contro la Germania (che l'Austria ieri ha dimostrato essere tutt'altro che lo squadrone che molti pensano)...
 
ed è l'opzione più pericolosa...

comunque la Francia credo giocherà per vincere, perchè se arriva seconda in semifinale incontra la Spagna, mentre come prima giocherebbe contro la Germania (che l'Austria ieri ha dimostrato essere tutt'altro che lo squadrone che molti pensano)...

Germania o Spagna, hanno comunque una semifinale dura..e se per arrivarci al 100% ti basta un pareggio, vedrai che nessuna delle due stasera rischierà nulla.
 
Germania o Spagna, hanno comunque una semifinale dura..e se per arrivarci al 100% ti basta un pareggio, vedrai che nessuna delle due stasera rischierà nulla.

Per la Francia è meglio la Germania, così come per la Romania, ma a quest'ultima per arrivare prima basta il pareggio avendo una differenza reti migliore...
La Spagna, a parte la sbandata iniziale con l'Italia alla prima partita, poi si è ripresa perfettamente, trucidando anche la Polonia. Rimane la squadra più forte.
La Germania invece è vero che ha fatto impressione con la Serbia, ma quest'ultima è una squadra "materasso", infatti ieri l'Austria ha pareggiato.

Quindi anch'io penso che a cercare più la vittoria saranno i francesi. Il problema è che per noi azzurri sarebbe meglio che vincessero con 3 gol di scarto stasera, cosa parecchio complicata. Per dire è meno difficile vedere la Romania vincere 1-0 (che all'Italia basterebbe per passare...).
 
Le semifinali si giocheranno giovedì alle 18 e alle 21. A meno che non siano pazzi, finito il primo tempo, le due squadre giochicchieranno per tutto il secondo tempo per risparmiare le energie. L'unica possibilità per noi è che, in qualche modo, la Romania segni nel primo tempo.
 
Le semifinali si giocheranno giovedì alle 18 e alle 21. A meno che non siano pazzi, finito il primo tempo, le due squadre giochicchieranno per tutto il secondo tempo per risparmiare le energie. L'unica possibilità per noi è che, in qualche modo, la Romania segni nel primo tempo.

Se la Romania segna per prima, la Francia dovrà andare all'attacco e fare gol per almeno pareggiare, altrimenti è fuori...
 
Le semifinali si giocheranno giovedì alle 18 e alle 21. A meno che non siano pazzi, finito il primo tempo, le due squadre giochicchieranno per tutto il secondo tempo per risparmiare le energie. L'unica possibilità per noi è che, in qualche modo, la Romania segni nel primo tempo.

perdonami però, l'espressione <<A meno che non siano pazzi, finito il primo tempo, le due squadre giochicchieranno per tutto il secondo tempo per risparmiare le energie>> allude al fatto che secondo te è giusto giochicchiare??
o capisco male io?? :icon_rolleyes:
nella normalità delle cose si va in campo per esprimere sempre il meglio...
 
perdonami però, l'espressione <<A meno che non siano pazzi, finito il primo tempo, le due squadre giochicchieranno per tutto il secondo tempo per risparmiare le energie>> allude al fatto che secondo te è giusto giochicchiare??
o capisco male io?? :icon_rolleyes:
nella normalità delle cose si va in campo per esprimere sempre il meglio...
Non è giusto giochicchiare. Nella normalità si DOVREBBE andare in campo per dare sempre il massimo. Non ne faccio questione di giustizia. Mettersi a correre su e giù per il campo dando il massimo come se fosse la finale mondiale, stai perdendo 1-0 e sei negli ultimi minuti di gioco, resta comunque "da pazzi". Molto più sano preservare le energie in vista di una dura semifinale. Con questo caldo poi...
 
perdonami però, l'espressione <<A meno che non siano pazzi, finito il primo tempo, le due squadre giochicchieranno per tutto il secondo tempo per risparmiare le energie>> allude al fatto che secondo te è giusto giochicchiare??
o capisco male io?? :icon_rolleyes:
nella normalità delle cose si va in campo per esprimere sempre il meglio...

Nello sport si va in campo per raggiungere degli obiettivi. Sarebbe normale, con in palio una semifinale continentale e il biglietto per Tokyo, che per esprimere il meglio la Romania e la Francia facciano di tutto per farsi eliminare? ;)
Peraltro anche in altri sport succede che gli atleti, in certe occasioni, non esprimano il meglio e nessuno fiata.
Nel ciclismo in una tappa di montagna, la maglia rosa spesso potrebbe magari vincere la gara ma si limita a controllare senza spendere più di tanto. L'obiettivo del ciclista è, infatti, vincere il Giro non certo dare il massimo in tutte le tappe.
Nell'atletica spesso molti non si impegnano al massimo nei turni di qualificazione per arrivare più pimpanti alla finale, quella sì da correre a tutta birra.
La frasetta "nello sport bisogna dare sempre il massimo" è una favoletta, alla stregua dell'altra "l'importante è partecipare". La realtà è molto diversa.
Poi questi discorsi, sul biscotto e affini, non portano da nessuna parte.
Se, ad esempio, le due squadre stasera davvero giocassero in modo che una delle due venisse eliminata, non si potrebbe pensare che dalla federazione italiana sia arrivato qualche "incentivo" per fare dimenticare l'amarezza di una semifinale persa e dei Giochi svaniti...solo in nome della sportività? :icon_cool:
 
L'ampliamento a 16 squadre a partire dall'edizione 2021 è stata già decisa e approvata e le qualificazioni per il 2021, che già sono cominciate, prevedono un format per qualificarne 14 a cui si aggiungono Slovenia e Ungheria ospitanti. Le 16 squadre verranno divise in 4 gironi da 4, con le prime 2 di ogni girone qualificate per la fase a eliminazione diretta.

Questo è il regolamento: https://www.uefa.com/MultimediaFile.../Regulations/02/57/87/64/2578764_DOWNLOAD.pdf Si vedano in particolare gli articoli da 12 a 19.
Non sapevo. Bene, grazie.
 
Nello sport si va in campo per raggiungere degli obiettivi. Sarebbe normale, con in palio una semifinale continentale e il biglietto per Tokyo, che per esprimere il meglio la Romania e la Francia facciano di tutto per farsi eliminare? ;)
Peraltro anche in altri sport succede che gli atleti, in certe occasioni, non esprimano il meglio e nessuno fiata.
Nel ciclismo in una tappa di montagna, la maglia rosa spesso potrebbe magari vincere la gara ma si limita a controllare senza spendere più di tanto. L'obiettivo del ciclista è, infatti, vincere il Giro non certo dare il massimo in tutte le tappe.
Nell'atletica spesso molti non si impegnano al massimo nei turni di qualificazione per arrivare più pimpanti alla finale, quella sì da correre a tutta birra.
La frasetta "nello sport bisogna dare sempre il massimo" è una favoletta, alla stregua dell'altra "l'importante è partecipare". La realtà è molto diversa.
Poi questi discorsi, sul biscotto e affini, non portano da nessuna parte.
Se, ad esempio, le due squadre stasera davvero giocassero in modo che una delle due venisse eliminata, non si potrebbe pensare che dalla federazione italiana sia arrivato qualche "incentivo" per fare dimenticare l'amarezza di una semifinale persa e dei Giochi svaniti...solo in nome della sportività? :icon_cool:

ah beh, allora è meglio comunicare agli azzurrini di raccogliere le loro borsette e lasciare il ritiro, dato che Romania e Francia non si faranno del male...
sugli altri sport non parlo, non esiste altro oltre al calcio per quanto mi riguarda...:eusa_whistle:
spero tanto verrete smentiti stasera, premettendo che sono d'accordissimo sul fatto che si debba recriminare (noi italiani) SOLO sulle nostre prestazioni...stop!!
 
Ma se l'Italia fosse al posto della Francia o della Romania, tu cosa ti augureresti? E se ciò nn avvenisse penseresti al biscotto?
 
Ma se l'Italia fosse al posto della Francia o della Romania, tu cosa ti augureresti? E se ciò nn avvenisse penseresti al biscotto?

se fossi al posto della Romania, giocherei col sangue agli occhi per eliminare la Francia...

e piuttosto che essere al posto della Francia, preferirei che un fulmine mi colpisse all'istante! :5eek: :icon_twisted:
 
Nei panni di Francia e Romania me la giocherei ma senza uccidermi ecco. E' un atteggiamento che avremmo tutti, non è una questione di biscottare ma di motivazioni. Quando sei già a posto in classifica la tua prestazione crolla.
 
Concordo.
Quindi biscotto intenzionale non credo, ma se la partita potrebbe quella piega perché ammazzarsi?
Interessante anche il discorso (ipotetico) di un "incentivo" da parte della Federazione Italiana ad una delle due squadre.
Se si vuole pensare male, il modo lo si trova comunque, da una parte o dall'altra.* E tutto ciò con il solo obiettivo di nascondere le proprie colpe.

* poi per carità, non dico che non capiti. Ma quando la cosa non è proprio palese neglio ladciar perdere le dietrologie
 
Interessante anche il discorso (ipotetico) di un "incentivo" da parte della Federazione Italiana ad una delle due squadre.
Se si vuole pensare male, il modo lo si trova comunque, da una parte o dall'altra.* E tutto ciò con il solo obiettivo di nascondere le proprie colpe.

* poi per carità, non dico che non capiti. Ma quando la cosa non è proprio palese neglio ladciar perdere le dietrologie
Dove hai letto che la FIGC elargirà un "premio a vincere", per curiosità?
Perchè altrimenti il tuo solito "papiro" è basato sul nulla...
 
Dove hai letto che la FIGC elargirà un "premio a vincere", per curiosità?
Perchè altrimenti il tuo solito "papiro" è basato sul nulla...

ha tirato in ballo la cosa un pò prima @survivant ;)

non arriviamo a questi discorsi però, che col calcio (o sport) non hanno nulla a che fare...
continuo a dire che le colpe saranno (nel disgraziato caso di eliminazione azzurra) solo nostre ..bastava giocare meglio vs la Polonia
 
Indietro
Alto Basso