Calcio in TV - Stagione 2021-2022: Programmazione Settimanale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Diceva una sulla Rai e una su Mediaset che credo abbia i diritti medaset per trasmettere la Svizzera

Al di là di avere o non avere i diritti, non è logico mettere una contro programmazione (dello stesso genere per di più) nella sera di una partita decisiva della Nazionale ;)
 
Considerando che i playoff della zona uefa questa volta sono partite da dentro o fuori nei 90' o 120'....
Che sono 6 sfide di semifinale e 3 di finale... 9 partite secche dove se perdi sei fuori e se vinci avanzi...
E' possibile che qualche broadcaster che non sia mediaset.. si compri tutte le partite e ce le fa vedere tutte?
 
Sarebbe stato meglio che qualcuno avesse trasmesso il match della Svizzera dove giocatori che si sono impegnati al massimo hanno giocato a una porta sola, oltre ai goal ci sono stati pali e molti altri tiri.
Giusto per fare un confronto.
 
Considerando che i playoff della zona uefa questa volta sono partite da dentro o fuori nei 90' o 120'....
Che sono 6 sfide di semifinale e 3 di finale... 9 partite secche dove se perdi sei fuori e se vinci avanzi...
E' possibile che qualche broadcaster che non sia mediaset.. si compri tutte le partite e ce le fa vedere tutte?

Credo siano compresi nei diritti già in mano a Mediaset

Sarebbe stato meglio che qualcuno avesse trasmesso il match della Svizzera dove giocatori che si sono impegnati al massimo hanno giocato a una porta sola, oltre ai goal ci sono stati pali e molti altri tiri.
Giusto per fare un confronto.

Ho la possibilità di vedere la RSI quindi ho dato un occhiata alla Svizzera fino al loro vantaggio

Un abisso proprio come impegno
 
Chissà come sarà la programmazione televisiva dei playoff...
Ho visto che le date sono 24/25 marzo per le semifinali che sono giovedì e venerdi
e 28/29 marzo per le finali che sono martedì e mercoledì...

Probabilmente le partite che si giocano eventualmente in Russia e Turchia saranno anticipate alle 18.30... ma le altre tutte alle 20.45.. ci saranno parecchie contemporaneità... a meno che decidano di spalmare il calendario su più giorni...
 
alla fine, dobbiamo soffrire fino a marzo, ma male che vada, arrivederci a UCM 2026, dove di europee ne passeranno 16, visto l'allargamento a 48 squadre, il che significa che se si fosse adottato questo format già per Qatar 2022, ci sarebbe stata una semplice sfida andata e ritorno anzichè due partite secche, dove la più difficile sarà la finale, visto che ci sarà anche un campo da sorteggiare
questa volta, non sono riuscito a non parlare di calcio giocato
 
Considerando che i playoff della zona uefa questa volta sono partite da dentro o fuori nei 90' o 120'....
Che sono 6 sfide di semifinale e 3 di finale... 9 partite secche dove se perdi sei fuori e se vinci avanzi...
E' possibile che qualche broadcaster che non sia mediaset.. si compri tutte le partite e ce le fa vedere tutte?

No. Mediaset ha i diritti per due partite per turno. E non trasmette nulla quando gioca l'Italia.

Le partite saranno distribuite su due giorni. Il sorteggio è previsto il 26 novembre alle 17.00.
 
Ultima modifica:
No. Mediaset ha i diritti per due partite per turno. E non trasmette nulla quando gioca l'Italia.

Le partite saranno distribuite su due giorni. Il sorteggio è previsto il 26 novembre alle 17.00.

quindi delle 6 partite del primo turno ne vedremo solamente 2/3
l'Italia sulla rai e massimo 2 il giorno prima/dopo su mediaset
e se l'italia malauguratamente uscisse nel primo turono
mediaset trasmetterebbe solo 2 delle tre finali e la rai nulla
giusto??
 
è difficile fare previsioni prima di vedere come l'UEFA spalmerà le varie partite...

in ogni caso, alla fine quanto meno il primo turno lo giocheremo in casa contro un'avversaria sulla carta non certo irresistibile...poteva andarci molto peggio...

le 6 teste di serie, infatti, sono:

Portogallo
Scozia
Italia
Russia
Svezia
Galles

mentre le 6 possibili avversarie delle suddette 6 sono:

Turchia
Polonia
Macedonia del Nord
Ucraina
Austria*
Repubblica Ceca*

*ripescate sulla base dei risultati di Nations League

la Macedonia sarebbe un jolly, ma anche le altre non sono certo degli squadroni...perdessimo contro una di queste, vorrebbe dire che proprio non meritiamo di andare al Mondiale...
 
Non riesco a capire perchè si è deciso di giocare le partite secche in casa di una delle due squadre.. lo posso capire per le "semifinali".. dove alla fine c'è un po' di merito... una squadra che ha chiuso al secondo posto avendo fatto tanti punti.. ha il diritto di giocare contro una squadra più debole e in casa.. ma le finali no...

Se si arrivasse ad un Portogallo Italia sfida secca.. non è giusto che si giochi a Lisbona come non è giusto che si giochi a Roma...

Si poteva pensare che per le finali si giocasse in campo neutro e perchè no.. che tutte le 9 sfide si disputassero in Qatar .. tanto 4/5 impianti finiti per marzo ci saranno no? Come test dei campi e per dire... se vogliamo ritornare qui a Natale.. vinciamo...!
 
A parte la Macedonia comunque tutte le altre squadre non teste di serie sono superiori all’Irlanda del Nord.
 
Non riesco a capire perchè si è deciso di giocare le partite secche in casa di una delle due squadre.. lo posso capire per le "semifinali".. dove alla fine c'è un po' di merito... una squadra che ha chiuso al secondo posto avendo fatto tanti punti.. ha il diritto di giocare contro una squadra più debole e in casa.. ma le finali no...

Se si arrivasse ad un Portogallo Italia sfida secca.. non è giusto che si giochi a Lisbona come non è giusto che si giochi a Roma...

Si poteva pensare che per le finali si giocasse in campo neutro e perchè no.. che tutte le 9 sfide si disputassero in Qatar .. tanto 4/5 impianti finiti per marzo ci saranno no? Come test dei campi e per dire... se vogliamo ritornare qui a Natale.. vinciamo...!
Infatti, io ero convinto che almeno le finali si giocassero in campo neutro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso