Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

mi sa che quelli della lega.....si sono dimenticati che hanno già fatto un tentativo...credo 6-7 anni fà...di riportare le partite alle 20,30, e nn andò bene...gli ascolti diminuirono xchè c'erano i telegiornali che finivano...ora vogliono metterla alle 20..praticamente contro i tg?? che già tra TG1 e TG5..hanno una platea televisiva di 6 milioni di telespettatori...quindi sarebbe un suicidio x gli investitori pubblicitari!! il problema nn è la soglia di attenzione dei giovani...è il livello delle partite che è sceso....e anche la mancanza di spazi x far giocare e appassionare i ragazzi al calcio....nn è x l'orario delle partite...andiamo sù!!

Infatti. È tutto qui il problema. Se la Serie A deve stare a guardare quando vengono trasmessi il TG1 e il TG5 ti fa capire quanto è provinciale il massimo campionato di calcio italiano.

In Premier League programmano dei top match al pomeriggio per trasmetterli in prima serata in Asia e qui invece si preoccupano di non andare conto i telegiornali italiani.

Alcune partite di Premier League vanno anche in contemporanea con la Champions League.
 
Ma lo fanno per i giovani.
Quelli mica guardano i TG.
Si guarda il cliente futuro, mica quello che rimpiange il calcio minuto per minuto
Bisogna entrare in quest'ottica qui
 

E ora come la mettiamo? La decisione spetta alla Lega Serie A, e con le sue dichiarazioni sicuramente, ora si scatenerà un dibattito sull'ingerenza di un organo governativo, cosa vietata nello sport. Anche perché pur essendo un parere, le parole hanno un suo peso.
 
Ultima modifica:
Decisa invasione di campo della politica sull'indipendenza dello sport. Non prendo posizione sullo spostamento della partita, ma mi sembra una chiara ingerenza su materie sulle quali lo sport dovrebbe avere piena autonomia. Ricordo che l'Uefa e la FIFA sanzionano, anche con esclusione dalle manifestazioni, quelle federazioni che non risultano pienamente indipendenti dai rispettivi esecutivi.
 
Decisa invasione di campo della politica sull'indipendenza dello sport. Non prendo posizione sullo spostamento della partita, ma mi sembra una chiara ingerenza su materie sulle quali lo sport dovrebbe avere piena autonomia. Ricordo che l'Uefa e la FIFA sanzionano, anche con esclusione dalle manifestazioni, quelle federazioni che non risultano pienamente indipendenti dai rispettivi esecutivi.

Hai fatto bene a ricordarlo. Ma era ovvio lo facesse, mettersi contro parla alla pancia del tifoso ed elettore. Questo aldilà dell'opinione che si può avere sull'iniziativa.
 
Ma lo fanno per i giovani.
Quelli mica guardano i TG.
Si guarda il cliente futuro, mica quello che rimpiange il calcio minuto per minuto
Bisogna entrare in quest'ottica qui
Ma siamo sicuri sia orario giusto per attirare i giovani? Secondo me no secondo me pe quel intento è meglio 21/21.30
 
Decisa invasione di campo della politica sull'indipendenza dello sport. Non prendo posizione sullo spostamento della partita, ma mi sembra una chiara ingerenza su materie sulle quali lo sport dovrebbe avere piena autonomia. Ricordo che l'Uefa e la FIFA sanzionano, anche con esclusione dalle manifestazioni, quelle federazioni che non risultano pienamente indipendenti dai rispettivi esecutivi.
Fino a quando esprime la sua opinione può farlo, l'importante è che non ci siano ingerenze dal punto di vista istituzionale.
 
Secondo me l'orario di inizio delle partite è completatamente ininfluente nell'attirare il pubblico giovane.

Non sarà infatti la differenza di orario del fischio d'inizio a far avvicinare o allontanare i ragazzi dal calcio.

Pensassero invece ad offrire un calcio divertente e decente, perché solo facendo divertire il pubblico fai appassionare la gente e vendi pure con più facilità il prodotto all'estero.

Certo, ci sarebbe sa ritirare il patentino a quasi tutti gli allenatori di Serie A e Serie B, ma sarebbe l'unico modo per portare il calcio italiano nel XXI secolo.
 
Te le immagini le persone uscire dallo stadio alle 23:30? 😱
Si ma dovresti fare le partite top la sabato sera li non c'è problema per la maggior parte della gente
Secondo me l'orario di inizio delle partite è completatamente ininfluente nell'attirare il pubblico giovane.

Non sarà infatti la differenza di orario del fischio d'inizio a far avvicinare o allontanare i ragazzi dal calcio.

Pensassero invece ad offrire un calcio divertente e decente, perché solo facendo divertire il pubblico fai appassionare la gente e vendi pure con più facilità il prodotto all'estero.

Certo, ci sarebbe sa ritirare il patentino a quasi tutti gli allenatori di Serie A e Serie B, ma sarebbe l'unico modo per portare il calcio italiano nel XXI secolo.
Devi cambiare la mentalità di tutto ambianete anche negli anni 90 nella serie a non vedidi partite elle ma taniche solo che allora venivano i campioni perché il calcio italiano era quello più forte ma Spagna e Inghilterra giocavano come ora solo che non era il calcio più forte se guardi il Barcellona che ha fatto due triplette tutti i più forti venivano dal settore giovanile
 
Io credo che ai ragazzi il calcio interessi semplicemente poco, o comunque meno di una volta, esattamente come le auto e le moto.
Le mie cambiano, tutto qui.
Ora l'offerta di svaghi e interessi è enorme. E i giovani molti meno di una volta.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Io credo che ai ragazzi il calcio interessi semplicemente poco, o comunque meno di una volta, esattamente come le auto e le moto.
Le mie cambiano, tutto qui.
Ora l'offerta di svaghi e interessi è enorme. E i giovani molti meno di una volta.
Basta una serie come DTS e tutto cambia.
La F1 era morta, guardate adesso
 
Secondo me l'orario di inizio delle partite è completatamente ininfluente nell'attirare il pubblico giovane.

Non sarà infatti la differenza di orario del fischio d'inizio a far avvicinare o allontanare i ragazzi dal calcio.

Pensassero invece ad offrire un calcio divertente e decente, perché solo facendo divertire il pubblico fai appassionare la gente e vendi pure con più facilità il prodotto all'estero.

Certo, ci sarebbe sa ritirare il patentino a quasi tutti gli allenatori di Serie A e Serie B, ma sarebbe l'unico modo per portare il calcio italiano nel XXI secolo.
L'anno scorso che ho lavorato molto con elementari e medie posso dirti che quello che tu dici è in parte falso ma in parte vero inizio da quello che considero falso
- molti studenti fino al biennio superiori non riscono a vedere la fine delle partite (per via del oraraio) e in alcuni casi anche inizio (per via del carico di lavoro che hanno). Le partite concluse 30min gioverebbe per le elementari no per le medie può darsi
ora la parte vera
- i giovani sono annoiati dal calcio italiano perché non è divertente, non ci sono personaggi che attraggano i giovani questo è vero spesso, soprattutto alle elementari, tifano una squadra per via del nonno o del papa o della mamma e non perché hanno visto giocare una partita di serie A (mio pensiero il calcio a livello mondiale sta ancora vivedno del lavoro fatto dalla sfida Messi Ronaldo e se non trovano un altra sfida tra due fenomeni potrebbe avere una leggera contrazione)
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Secondo me l'orario di inizio delle partite è completatamente ininfluente nell'attirare il pubblico giovane.

Non sarà infatti la differenza di orario del fischio d'inizio a far avvicinare o allontanare i ragazzi dal calcio.

Pensassero invece ad offrire un calcio divertente e decente, perché solo facendo divertire il pubblico fai appassionare la gente e vendi pure con più facilità il prodotto all'estero.

Certo, ci sarebbe sa ritirare il patentino a quasi tutti gli allenatori di Serie A e Serie B, ma sarebbe l'unico modo per portare il calcio italiano nel XXI secolo.
Problema che hanno tutte le leghe di questo mondo, Premier League compresa.
No, Perth ( se le istituzioni lo permetteranno ) e partite alle 20 sono immediate e con un riscontro immediato.
 
Io credo che ai ragazzi il calcio interessi semplicemente poco, o comunque meno di una volta, esattamente come le auto e le moto.
Le mie cambiano, tutto qui.
Ora l'offerta di svaghi e interessi è enorme. E i giovani molti meno di una volta.
nelle classi dove ho insegnato è ancora lo sport maschile per eccellenza poi vero molti studenti si affacciano a molti sport per via del lavoro che svolgono le federazioni nelle scuole (esempio è progetto racchette che è partito 12 anni fa o la pallavolo)
 
Io intendevo giovani liceo ecc non elementari credo anche che non sia così giusto che guardino partite in tv e Megio che giocano dalla terza media credo che si possa guardare una partita con interesse prima no
 
Beh, di certo non penso che trasmetteranno partite di "seconda fascia". Vedremo quali saranno le successive, ma tanto avrebbero da ridire anche su quella, visto che la questione è, trasmettere la partita gratis.
Allora provassero a proporre, con rispetto, Cremonese-Pisa. Non si indignerebbe nessuno.
 
Indietro
Alto Basso