Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

DAZN tra una pernacchia per le iniziali difficoltà e i dubbi sulla tenuta finanziaria sta mettendo su una piattaforma editoriale e di contenuti che inizia ad essere interessante.

Veramente nel 2024 hanno ridotto pesantemente il numero di giornalisti e i contenuti durante la settimana. In Italia stanno risparmiando, perché hanno usato tutto il budget per la Serie A Enilive per 5 anni.

Quest'anno hanno proposto alcune cose nuove, con il nuovo responsabile editoriale, ma comunque senza grandi investimenti. Hanno anche dovuto cambiare diversi talent.
 
Non ne sarei così certo...


Non ho ben capito. Se la FIFA non vende i diritti alla scadenza prefissata perché nessun broadcaster ha fatto un'offerta congrua, si procederà a trattative private.
D'altronde non può permettersi di non avere acquirenti e di non vendere.
Poi ovviamente se ci sarà qualcuno che si assumerà il rischio fin da subito, sarà a seguito di analisi pubblicitarie di mercato e ritorno dell'investimento.
Beh, le ultime due edizioni del Mondiale sono state ignorate da Sky.
 
Riguardo i mondiali il problema neanche sussiste. L’Italia per legge deve andare in chiaro, quindi capitolo chiuso ancora prima di iniziare 😃
 
Veramente nel 2024 hanno ridotto pesantemente il numero di giornalisti e i contenuti durante la settimana. In Italia stanno risparmiando, perché hanno usato tutto il budget per la Serie A Enilive per 5 anni.

Quest'anno hanno proposto alcune cose nuove, con il nuovo responsabile editoriale, ma comunque senza grandi investimenti. Hanno anche dovuto cambiare diversi talent.

Sì, sapevo di questa ristrutturazione (anzi, licenziamenti di massa...) ma è un fatto che abbiano fatto un accordo per gli sport principali collegiali americani, con la NHL per la distribuzione del Game Pass, ci sono rumors in merito al Sei Nazioni, dovrebbe arrivare chissà quando l'on demand completo Discovery.
Al momento nulla che sposti abbonamenti in grandi volumi, ma certamente ora è più interessante.
Poi dal pdv finanziario non ho idea, ma appartengono ad un gruppo.
 
L'anno scorso hanno effettivamente ridimensionato l'offerta editoriale, ma da questa stagione mi sembra che stiano tornando a proporre qualcosa di nuovo, segno che c'è la volontà di offrire un prodotto più completo.
 
Magari l'immissione di soldi da parte dei sauditi sta aiutando ad ampliare nuovamente redazione e palinsesto
Che poi ripeto, altrove le cose vanno diversamente.
In spagna per il derby di Siviglia, quindi non parliamo nemmeno del classico, avevano 8/10 persone nel pre partita
 
Magari l'immissione di soldi da parte dei sauditi sta aiutando ad ampliare nuovamente redazione e palinsesto
Che poi ripeto, altrove le cose vanno diversamente.
In spagna per il derby di Siviglia, quindi non parliamo nemmeno del classico, avevano 8/10 persone nel pre partita
8/10 lo trovo uno spreco di risorse bastano 2/3 ex giocatori cmq potrebbero fare dei pocast durante la settimana per fare il punto sugli alenamnti con ospiti ha costo zero
 
Magari l'immissione di soldi da parte dei sauditi sta aiutando ad ampliare nuovamente redazione e palinsesto
Che poi ripeto, altrove le cose vanno diversamente.
In spagna per il derby di Siviglia, quindi non parliamo nemmeno del classico, avevano 8/10 persone nel pre partita
I sauditi hanno il 10% e penso che i soldi sauditi siano stati usati per la coppa del mondo per club competizione che nessuno voleva e acquistata da dazn dopo entrata dei sauditi o poco prima della loro entrata e sappiamo tutti che oggi i sauditi sono il braccio armato e finanziario di Infantino e dalle fifa
Basta vedere le porcate per la qualificazione asiatiche o per il mondiale 34 dove hanno modificato quello 30
 
Ragazzi se l'Italia si qualifica faranno la stessa indentica cosa dell'ultimo mondiale che ha partecipato l'Italia hanno fatto Sky tutto il mondiale con la Rai(non mi ricordo se la Rai le hanno fatto tutte)
 
Beh, le ultime due edizioni del Mondiale sono state ignorate da Sky.

Nel 2018 dicevano che probabilmente Rai e Sky si sarebbero accordate come nel passato, ma senza l'Italia cambiò tutto e prese i diritti Mediaset. Nel 2022 Rai ha voluto dimostrare che anche lei poteva trasmettere tutte le partite guadagnando con la pubblicità senza la presenza dell'Italia, decidendo di non fare accordi.

Sì, sapevo di questa ristrutturazione (anzi, licenziamenti di massa...) ma è un fatto che abbiano fatto un accordo per gli sport principali collegiali americani, con la NHL per la distribuzione del Game Pass, ci sono rumors in merito al Sei Nazioni, dovrebbe arrivare chissà quando l'on demand completo Discovery.
Al momento nulla che sposti abbonamenti in grandi volumi, ma certamente ora è più interessante.
Poi dal pdv finanziario non ho idea, ma appartengono ad un gruppo.

Questi sono tutti accordi fatti per più Paesi. Solo quello con Warner Bros. Discovery è stato firmato in Italia e non si sa quando partirà. Sul rugby per ora non c'è nulla di ufficiale.

L'anno scorso hanno effettivamente ridimensionato l'offerta editoriale, ma da questa stagione mi sembra che stiano tornando a proporre qualcosa di nuovo, segno che c'è la volontà di offrire un prodotto più completo.

Hanno messo nuovi programmi di approfondimento, ma con la realtà aumentata e sempre gli stessi volti. Non penso che i costi siano molto più alti. Invece continuano a trasmettere partite con un solo commentatore e le interviste registrate. I precedenti tre anni avevano invece formato un gruppo completo di giornalisti per una copertura adeguata di tutte le partite.
 
Indietro
Alto Basso