Calcio in TV: stagione 2025 - 2026

Il sorteggio della fase a gironi riguarda anche i palinsesti, per cui l'argomento è in tema: siccome dopo la grande prestazione di Gattuso di ieri tre squadre hanno superato l'Italia nel ranking Fifa (Germania,Croazia e Marocco) ma tutte devono fare ancora un match prima del ranking definitivo, è già sicuro che l'Italia non sarà testa di serie?
 
Il nuovo ranking uscirà mercoledì.
Comunque sembra che le spareggianti saranno in quarta fascia. Non è facile disseminare sei X in quattro fasce.
 
Ultima modifica:
Sulla nazionale devo dire una cosa, piuttosto brutale: c'è grande preoccupazione per il playoff di marzo ma anche se ci qualificassimo, per andare a fare cosa?
La squadra vista nell'ultimo biennio potrebbe aspirare a superare la fase a gironi dove passano in tre su quattro, forse non oltre i sedicesimi.
A meno di non credere sempre nella retorica delle notti magiche e del mese che trasforma una squadra in un gruppo inscalfibile che possa andare oltre le oggettive difficoltà.

Sarebbe molto più costruttivo non andare nemmeno a questo Mondiale ma avere una prospettiva su cosa fare per migliorare le cose, a partire dai settori giovanili che non andare tanto per avere l'attesa mediatica e poi ritornare nella solita mediocre situazione degli ultimi anni.
 
Sulla nazionale devo dire una cosa, piuttosto brutale: c'è grande preoccupazione per il playoff di marzo ma anche se ci qualificassimo, per andare a fare cosa?
La squadra vista nell'ultimo biennio potrebbe aspirare a superare la fase a gironi dove passano in tre su quattro, forse non oltre i sedicesimi.
A meno di non credere sempre nella retorica delle notti magiche e del mese che trasforma una squadra in un gruppo inscalfibile che possa andare oltre le oggettive difficoltà.

Sarebbe molto più costruttivo non andare nemmeno a questo Mondiale ma avere una prospettiva su cosa fare per migliorare le cose, a partire dai settori giovanili che non andare tanto per avere l'attesa mediatica e poi ritornare nella solita mediocre situazione degli ultimi anni.
In questi messi ho anni e mancato secondo me il giocatore che saltasse uome e era Chiesa che dato fuori se ha Marzio pronto con Pio Esposito faremo bene
 
Ultima modifica:
Sulla nazionale devo dire una cosa, piuttosto brutale: c'è grande preoccupazione per il playoff di marzo ma anche se ci qualificassimo, per andare a fare cosa?
La squadra vista nell'ultimo biennio potrebbe aspirare a superare la fase a gironi dove passano in tre su quattro, forse non oltre i sedicesimi.
A meno di non credere sempre nella retorica delle notti magiche e del mese che trasforma una squadra in un gruppo inscalfibile che possa andare oltre le oggettive difficoltà.

Sarebbe molto più costruttivo non andare nemmeno a questo Mondiale ma avere una prospettiva su cosa fare per migliorare le cose, a partire dai settori giovanili che non andare tanto per avere l'attesa mediatica e poi ritornare nella solita mediocre situazione degli ultimi anni.
quoto tutto, aggiungo che però purtroppo non bastano le figuracce per cambiare persone e mentalità. Gravina è stato confermato col 98% di preferenze, Ulivieri è presidente degli allenatori da 30 anni e la tanto decantata scuola di coverciano mi sembra che stia dando pochi frutti.
Io allenavo a livello giovanile: ora si privilegia intensità, pressing ed organizzazione (impostazione voluta dall'alto, appunto dalla scuola tecnica di Coverciano) scimmiottando la scuola spagnolae quindi vedi bambini di 11 anni che giocano a 2 tocchi ma non rischiano un 1 vs 1 o un dribbling perchè altrimenti vengono rimproverati dagli allenatori.
Oltre a ciò primavere imbottite di stranieri, portieri che vengono selezionati a 10 anni solo se alti (addirittura le squadre prof se interessate ad un ragazzino in porta gli fanno effettuare esami diagnostici per capire se si alzerà, altrimenti lo scartano anche se bravo tecnicamente), cultura del risultato, allenatori di squadre giovanili che fanno giocare le loro squadre come i grandi per fare bella figura con gli scout.
Insomma uno schifo totale, conosciuto da tutti quelli che sono dentro al sistema, ma che viene tenuto in piedi per non scontentare nessuno.

Il calcio andrebbe commissariato e azzerato con riforme anche impopolari (diminuzione squadre prof e quindi meno lavoro per calciatori, limiti a stranieri, divieto di avere procuratore fino alla maggiore età) ma nessuno , per difendere la propria poltrona, ha coraggio.

Il risultato è questo, uno sport che ha gli stessi risultati sportivi della pallaamano in Italia (senza offendere la palla a mano eh).

Scusate l'OT
 
Ultima modifica:
Di tutto questo discorso non capirò mai (e comunque non ha senso puntare su una cosa che non si può cambiare) è quella degli stranieri. Se gli stranieri vanno avanti e gli italiani meno, è solo perché sono più forti. E se non giocano qui giocheranno da qualche altra parte dove faranno comunque valere le proprie caratteristiche. Perché ricordiamoci che pure gli italiani grado l hanno le stesse identiche possibilità di essere fra i "troppi stranieri" negli altri campionati. Questo se parliamo di adulti. Se invece parliamo di ragazzini il discorso è semplicemente aberrante
 
Sugli stranieri non puoi fare nulla, è una legge comunitaria.
Più che altro il problema è che non produciamo giocatori buoni.
Guardate quanti spagnoli e francesi sono in giro per l'Europa
Lo ha detto lo stesso Fabregas, ovvero la difficoltà di reclutare italiani per il suo Como ed il suo stile di calcio.

La citata Pallamano sta vivendo il suo periodo d'oro, con qualificazione al mondiale ed all'europeo centrare.

Sulla nazionale devo dire una cosa, piuttosto brutale: c'è grande preoccupazione per il playoff di marzo ma anche se ci qualificassimo, per andare a fare cosa?
La squadra vista nell'ultimo biennio potrebbe aspirare a superare la fase a gironi dove passano in tre su quattro, forse non oltre i sedicesimi.
A meno di non credere sempre nella retorica delle notti magiche e del mese che trasforma una squadra in un gruppo inscalfibile che possa andare oltre le oggettive difficoltà.

Sarebbe molto più costruttivo non andare nemmeno a questo Mondiale ma avere una prospettiva su cosa fare per migliorare le cose, a partire dai settori giovanili che non andare tanto per avere l'attesa mediatica e poi ritornare nella solita mediocre situazione degli ultimi anni.
I settori giovanili funzionano.
A livello di Under non siamo mai andati così bene.
Il problema è il passaggio al professionismo.
Domanda: perché uno con le qualità tecniche di Pafundi gioca a fatica in B?
 
I settori giovanili funzionano.
A livello di Under non siamo mai andati così bene.
Il problema è il passaggio al professionismo.
Domanda: perché uno con le qualità tecniche di Pafundi gioca a fatica in B?
perchè non è bravo da giocare in A. Le nazionali Under vanno bene perchè le altre giocano non con i top, nelle top nazionali giocano 17enni che ovviamente saltano under 19 e under 20 dove noi non andiamo male.
Ma da noi non gioca nessun 18 enne (fatta eccezione per il difensore atalantino che grazie a leggi discriminatorie e poco inclusive deve aspettare 18 anni per diventare italiano) italiano in serie A.
Parere personale, sperando di sbagliarmi, Pafundi mi ricorda Chiumento o Forestieri, che chi è più vecchio come me ricorderà come predestinati alla carriera di Del piero e invece hanno fatto una onesta carriera piuttosto anonima.
 
perchè non è bravo da giocare in A. Le nazionali Under vanno bene perchè le altre giocano non con i top, nelle top nazionali giocano 17enni che ovviamente saltano under 19 e under 20 dove noi non andiamo male.
Ma da noi non gioca nessun 18 enne (fatta eccezione per il difensore atalantino che grazie a leggi discriminatorie e poco inclusive deve aspettare 18 anni per diventare italiano) italiano in serie A.
Parere personale, sperando di sbagliarmi, Pafundi mi ricorda Chiumento o Forestieri, che chi è più vecchio come me ricorderà come predestinati alla carriera di Del piero e invece hanno fatto una onesta carriera piuttosto anonima.
Va bene in qualche caso, ma non possiamo usarla sempre come scusa.
Piuttosto ultimamente vedo con piacere che i nostri ragazzi vanno all'estero.
E fanno bene. A parte l'indubbio beneficio di un'esperienza di vita, imparare una nuova lingue ecc hanno più speranze di arrivare in prima squadra rispetto alla situazione italiana.
Secondo me questo paese non crede nei giovani, calcio incluso.
Da noi, e lo scrivo forse per la quinta volta , anche se ci fosse un yamine lamal non giocherebbe fino a 21 anni
Prima ancora di un cambio tecnico ci vuole un cambio culturale.
Detto ciò concordato con quanto hai affermato prima
Abbiamo bisogno di formatori non tecnici. Più tecnica meno tattica
Ma sono discorsi che sento dal 2010...

Su Pafundi temo che tu abbia ragione
 
Sulla nazionale devo dire una cosa, piuttosto brutale: c'è grande preoccupazione per il playoff di marzo ma anche se ci qualificassimo, per andare a fare cosa?
La squadra vista nell'ultimo biennio potrebbe aspirare a superare la fase a gironi dove passano in tre su quattro, forse non oltre i sedicesimi.
A meno di non credere sempre nella retorica delle notti magiche e del mese che trasforma una squadra in un gruppo inscalfibile che possa andare oltre le oggettive difficoltà.

Sarebbe molto più costruttivo non andare nemmeno a questo Mondiale ma avere una prospettiva su cosa fare per migliorare le cose, a partire dai settori giovanili che non andare tanto per avere l'attesa mediatica e poi ritornare nella solita mediocre situazione degli ultimi anni.
Invece non andare sarebbe una pietra tombale. Anche perché, paradossalmente, le under non stanno affatto sfigurando.
 
La prossima partita gratis su DAZN, stando alla mailing list della Juventus, dovrebbe essere Fiorentina-Juventus, in programma sabato 22 alle 18.00.
 
Sulla nazionale devo dire una cosa, piuttosto brutale: c'è grande preoccupazione per il playoff di marzo ma anche se ci qualificassimo, per andare a fare cosa?
La squadra vista nell'ultimo biennio potrebbe aspirare a superare la fase a gironi dove passano in tre su quattro, forse non oltre i sedicesimi.
A meno di non credere sempre nella retorica delle notti magiche e del mese che trasforma una squadra in un gruppo inscalfibile che possa andare oltre le oggettive difficoltà.

Sarebbe molto più costruttivo non andare nemmeno a questo Mondiale ma avere una prospettiva su cosa fare per migliorare le cose, a partire dai settori giovanili che non andare tanto per avere l'attesa mediatica e poi ritornare nella solita mediocre situazione degli ultimi anni.
abbiamo già saltato due mondiali, cosa vuoi "costruire"? :unsure:
 
Azzurrini in campo anche oggi

Mondiali Under 17, Sedicesimi di finale:
13:50 RaiPlay Sport2: Italia vs Repubblica Ceca

Qualificazioni Euro2026 Under 19, prima fase
15:50 RaiSport: Italia vs Bosnia

Si prosegue oggi

Mondiali Under 17, Ottavi di Finale:
13:20 Raisport : Italia vs Uzbekistan

Qualificazioni Euro2026 Under 19, prima fase
19:45 Raisport : Italia vs Polonia

Fonte: Rai Guida Tv
 
Indietro
Alto Basso