Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

comunque... anche se avevo molti dubbi riguardo la super lega... mi piacerebbe che Juve,Inter e Milan boicottassero il mercato italiano.



così imparano il genoa,il sassuolo eccetera a scrivere lettere... i 40 milioni per lo SCAMACCA di turno li vadano a chiedere alla roma.
 
Ormai state discutendo del nulla. Di una cosa che non esiste, se non nella testa di un paio di pessimi elementi con tantissimi soldi e anche un po' di debiti. Senza le squadre inglesi non esiste nulla. Almeno che non si voglia fare una sottospecie di torneo dell'europa meridionale, ma tra fine luglio e inizio agosto sarebbe il periodo migliore.
 
Ormai state discutendo del nulla. Di una cosa che non esiste, se non nella testa di un paio di pessimi elementi con tantissimi soldi e anche un po' di debiti. Senza le squadre inglesi non esiste nulla. Almeno che non si voglia fare una sottospecie di torneo dell'europa meridionale, ma tra fine luglio e inizio agosto sarebbe il periodo migliore.

Anch'io ne sono convinto. Resta da capire perché allora questa nuova norma federale, questa celerità
 
Anch'io ne sono convinto. Resta da capire perché allora questa nuova norma federale, questa celerità
Semplice! Per pararsi da eventuali nuovi colpi di soldi primaverili!!! Tra l'altro dopo aver rinnovato tutti o quasi i diritti tv del prossimo triennio delle competizioni europee e nazionali. Che geni!!!!!
 
FIGC vs SuperLeague: “Ai fini della iscrizione la società si impegna a non partecipare a competizioni organizzate da privati non riconosciute da FIFA, UEFA e FIGC. La partecipazione a competizioni organizzate da privati non riconosciute comporta la decadenza della affiliazione”

Gravina:" Da parte Uefa e di Ceferin posizione chiara. Chi è rientrato nei piani di correttezza internazionale non rischia nulla, chi è intransigente potrebbe incorrere in sanzioni. Tipo? Anche l'esclusione dalle competizioni Uefa"

La nuova norma NOIF è chiara, più di così è impossibile.

Gravina ha specificato proprio in maniera inequivocabile che, al 28 GIUGNO, data ultima per l'iscrizione al campionato di Serie A, chi sarà ancora dentro la Super League, viene escluso da Serie A e Coppa Italia.

E Marotta ha votato a favore... Non casuale....
 
La nuova norma NOIF è chiara, più di così è impossibile.

Gravina ha specificato proprio in maniera inequivocabile che, al 28 GIUGNO, data ultima per l'iscrizione al campionato di Serie A, chi sarà ancora dentro la Super League, viene escluso da Serie A e Coppa Italia.

E Marotta ha votato a favore... Non casuale....

Sono super felice di questa cosa. Ma dal punto di vista giuridico ecc o antitrust, questa roba è legale?
 
La nuova norma NOIF è chiara, più di così è impossibile.

Gravina ha specificato proprio in maniera inequivocabile che, al 28 GIUGNO, data ultima per l'iscrizione al campionato di Serie A, chi sarà ancora dentro la Super League, viene escluso da Serie A e Coppa Italia.

E Marotta ha votato a favore... Non casuale....
Norma che Perez firmerebbe ieri. E che al momento è inapplicabile visto che le 12 sono solo socie in una società. E nessuna delle 12 può impegnarsi a partecipare a qualcosa che non c'è.

E in ogni caso da sempre il terreno di lotta si sa che sarebbe stato l'antitrust europeo. Voglio vedere come un torneo organizzato da privati (com'è tra l'altro la serie A) che rispetta le norme della FIFA non può essere riconosciuto. Solo perché rompe le uova nel paniere alla Uefa? La differenza tra la Super Lega e ICC quale sarebbe?
 
Ah è chiara? Vedremo nei prossimi giorni o mesi........
Quindi Gravina secondo voi ha buggerato in mezza giornata quello che hanno preparato in 3 anni degli studi legali pagati milioni di euro..... Ok
 
Ah è chiara? Vedremo nei prossimi giorni o mesi........
Quindi Gravina secondo voi ha buggerato in mezza giornata quello che hanno preparato in 3 anni degli studi legali pagati milioni di euro..... Ok
Era una settimana fa quando si diceva:" Eh, ma vuoi che questi 12 club non hanno studiato tutto fin nei minimi dettagli?"
 
Norma che Perez firmerebbe ieri. E che al momento è inapplicabile visto che le 12 sono solo socie in una società. E nessuna delle 12 può impegnarsi a partecipare a qualcosa che non c'è.

E in ogni caso da sempre il terreno di lotta si sa che sarebbe stato l'antitrust europeo. Voglio vedere come un torneo organizzato da privati (com'è tra l'altro la serie A) che rispetta le norme della FIFA non può essere riconosciuto. Solo perché rompe le uova nel paniere alla Uefa? La differenza tra la Super Lega e ICC quale sarebbe?
Sorprende anche la scelta di estendere la norma ai tornei o partite amichevoli
 
I tornei dovranno essere autorizzati preventivamente dalla FIGC, appunto per evitare quello che è successo scorsa settimana. A votare questa norma è stato pure Marotta, bene ricordarlo
 
Avevano provato a far la stessa roba nel basket...han fatto ricorso alla regole o normativa...ora io non ricordo...e l hanno sgamata...le hanno escluse solo dai tornei fiba ma non dai campionati nazionali(fip)...come finisca qua non te lo so dire ma dubito che presidenti navigati nel calcio da anni non abbiano pensato a misure simili...poi si vedrá

io parlo del calcio perchè ho lavorato 8 anni nel calcio professionistico e le norme le conosco, mentre quelle del basket mi sono oscure. Dubito siano identiche nei singoli articoli e commi. è come paragonare i playoff nel calcio (per ora dalla serie B in giù, parere personale speriamo non in Serie A) ai playoff nel basket. Si paragonano i modelli, in linee generali, non le specifiche di due sport completamente diversi

La nuova norma NOIF è chiara, più di così è impossibile.

Gravina ha specificato proprio in maniera inequivocabile che, al 28 GIUGNO, data ultima per l'iscrizione al campionato di Serie A, chi sarà ancora dentro la Super League, viene escluso da Serie A e Coppa Italia.

E Marotta ha votato a favore... Non casuale....

Su Marotta ha specificato che ha votato in nome della Serie A, in quanto è consigliere della Serie A, non in quanto membro dell'Inter
"E' consigliere federale e non ci sono presupposti per sfiducia, non è previsto nella norma. C’è un collegamento con la Lega che lo ha votato, non è stato menzionato oggi".

Più che escluso da Serie A e coppa Italia, perde l'affiliazione, il che significa non esistere più..
 
Era una settimana fa quando si diceva:" Eh, ma vuoi che questi 12 club non hanno studiato tutto fin nei minimi dettagli?"
Se le ricostruzioni sono state corrette quei comunicati repentini sono stati causati da una fuga di notizie (La Porta/Barcellona?). Il progetto era molto meno pronto di quello che hanno maldestramente tentato di fare credere e certamente non doveva uscire a Champions League ancora da assegnare
 
Norma che Perez firmerebbe ieri. E che al momento è inapplicabile visto che le 12 sono solo socie in una società. E nessuna delle 12 può impegnarsi a partecipare a qualcosa che non c'è.

E in ogni caso da sempre il terreno di lotta si sa che sarebbe stato l'antitrust europeo. Voglio vedere come un torneo organizzato da privati (com'è tra l'altro la serie A) che rispetta le norme della FIFA non può essere riconosciuto. Solo perché rompe le uova nel paniere alla Uefa? La differenza tra la Super Lega e ICC quale sarebbe?

Che ovviamente la ICC stessa non verrebbe autorizzata se, per esempio, dovesse essere disputata durante la stagione sportiva e non a fine luglio / inizio agosto
così come una qualsiasi amichevole infrasettimanale o partita ufficiale che vede coinvolte le squadre delle maggiori divisioni europee non vengono autorizzate nelle "fasce UEFA", cioè nelle settimane di coppa, nella fascia oraria delle coppe. (i recuperi di serie A, per esempio, sono stati messi alle 18-18,30 per questo motivo)

Per il resto concordo, a tutt'oggi la Superlega è una scatola vuota, la norma è stata inserita nelle NOIF ma credo che per essere applicata serva un torneo che sia organizzativamente più avanti (calendarizzato, ecc ecc)
 
Ultima modifica:
Scusate la FIGC essendo privata perchè non può decidere chi buttare fuori e chi no?
 
Scusate la FIGC essendo privata perchè non può decidere chi buttare fuori e chi no?

La FIGC è un’entità di diritto privato dotata di personalità giuridica, alla quale però sono attribuite delle funzioni di rilievo pubblico. Nelle sue funzioni deve sottostare alle linee di principio del CONI, che è un ente di diritto pubblico.
 
Indietro
Alto Basso