Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

Dopo la mezzanotte parla in Spagna Perez.

Fonte: sportitaliamercato (dove fra gli ospiti c'è Ghirelli presidente legapro)
 
Ultime indiscrezioni fronte Super Lega. Domani previsto nuovo comunicato Uefa dove si conferma che club aderenti Super League rischiano esclusione da coppe e campionato quest'anno. Sul fronte Roma filtra invece voce che la squadra di Friedkin avrebbe rifiutato l'offerta di Perez


Fonte: Carlo Festa de Il Sole 24 Ore

Beh, ha l'occasione della vita di vincere l'Europa League e mica se la farà sfuggire :D
 
Alla fin fine questa Superlega potrebbe risolvere i problemi della nostra Serie A malata di plusvalenze con valutazioni fittizie di calciatori sconosciuti.
Se ne vanno le 3 squadre più indebitate che non hanno capito, avide come sono, che il sistema è tenuto in piedi dalle piccole squadre. Sono il serbatoio, se non addirittura le succursali, delle presunte grandi, e che hanno subito, oltre a torti arbitrali anche le ripartizioni non eque dei diritti TV.
E la passione, checché se ne dica, è nelle squadre che hanno un radicamento sociale nella città di origine.

Quanto potrà durare questa Superlega? Due/tre anni? Aumentando sempre i costi e i debiti per poi implodere. E, per la seconda volta oggi, sottoscrivo quanto sostenuto da Vianello_85: torneranno nei campionati di origine ma dovranno partire dalla terza categoria. Solo così salveremo il calcio, quello della passione, dell'agonismo, della rivalità, dal dio denaro.
 
Alla fin fine questa Superlega potrebbe risolvere i problemi della nostra Serie A malata di plusvalenze con valutazioni fittizie di calciatori sconosciuti.
Se ne vanno le 3 squadre più indebitate che non hanno capito, avide come sono, che il sistema è tenuto in piedi dalle piccole squadre. Sono il serbatoio, se non addirittura le succursali, delle presunte grandi, e che hanno subito, oltre a torti arbitrali anche le ripartizioni non eque dei diritti TV.
E la passione, checché se ne dica, è nelle squadre che hanno un radicamento sociale nella città di origine.

Quanto potrà durare questa Superlega? Due/tre anni? Aumentando sempre i costi e i debiti per poi implodere. E, per la seconda volta oggi, sottoscrivo quanto sostenuto da Vianello_85: torneranno nei campionati di origine ma dovranno partire dalla terza categoria. Solo così salveremo il calcio, quello della passione, dell'agonismo, della rivalità, dal dio denaro.

Ma non molleranno mai le leghe nazionali, a patto che non vengano cacciate (ma ciò non converrebbe alle leghe stesse...).
Rimarrà un affare a livello UEFA.
 
Niente proprio non volete capire che il Milan addirittura sarà la seconda squadra meno indebitata tra tutte quelle che fonderanno la Superlega. Ma va di moda parlare di indebitamento Milan (ah tra l'altro unica squadra in A a non aver ricorso alle plusvalenze fittizie se vogliamo proprio dirla tutta la storia)
 
I club della Super League hanno deciso di trasferire i loro trofei UCL alla Super League. Il Real Madrid inizierà con 13 trofei di Super League. I club europei hanno fatto la stessa cosa nel 1992 dopo aver trasferito i loro trofei dalla Coppa dei Campioni all'UCL.

Fonte: Paul Tenorio di Real Madrid TV
 
Alla fin fine questa Superlega potrebbe risolvere i problemi della nostra Serie A malata di plusvalenze con valutazioni fittizie di calciatori sconosciuti.
Se ne vanno le 3 squadre più indebitate che non hanno capito, avide come sono, che il sistema è tenuto in piedi dalle piccole squadre. Sono il serbatoio, se non addirittura le succursali, delle presunte grandi, e che hanno subito, oltre a torti arbitrali anche le ripartizioni non eque dei diritti TV.
E la passione, checché se ne dica, è nelle squadre che hanno un radicamento sociale nella città di origine.

Quanto potrà durare questa Superlega? Due/tre anni? Aumentando sempre i costi e i debiti per poi implodere. E, per la seconda volta oggi, sottoscrivo quanto sostenuto da Vianello_85: torneranno nei campionati di origine ma dovranno partire dalla terza categoria. Solo così salveremo il calcio, quello della passione, dell'agonismo, della rivalità, dal dio denaro.

Però se ne andrebbero anche dalla Serie A le 3 squadre che "tengono in piedi la baracca" dal punto di vista della visibilità mediatica e anche social (si perché bisogna considerare anche quello) del prodotto Serie A non solo in ambito "domestico" ma anche a livello internazionale.
Anche perché mi risulta che quando si giocano le sfide tra Juventus, Milan ed Inter si parla sempre anche di "oltre 200 paesi al mondo collegati" per vedere la partita in TV.
Delle altre partite dell'attuale Serie A forse soltanto il derby romano "sposta" in maniera equivalente rispetto alle altre partite di cui sopra.
Senza di quelle squadre di cui sopra avremmo un campionato di Serie A svalutatissimo a livello di visibilità, copertura mediatica, ritorno economico dai diritti televisivi, ecc., e parecchie delle altre 14 squadre che non ti ho citato in questo post, ad oggi, hanno bilanci che hanno proprio negli introiti da diritti TV la maggior "percentuale di dipendenza": se la riduci, ci sarà molta più probabilità per loro di andare in Tribunale a presentare i libri contabili e dichiarare fallimento.
E stessa cosa dicasi per una Premier League "svuotata" delle Big Six, di una Liga senza il trio Barça-Real-Atletico.
Ci sarà più passione nella Serie A senza le big, questo non lo metto in dubbio e speriamo di rivederla al più presto anche seduta negli stadi se e quando finirà questa maledetta pandemia da COVID-19, ma il prezzo da pagare sarà a mio avviso molto più un "bagno di sangue" per i campionati nazionali che non per una Superlega che, se ben strutturata, ha tutto il potenziale per diventare un campionato simile ad NBA ed NFL per i concetti che ti ho spiegato sopra (altro che due-tre anni).
 
I club della Super League hanno deciso di trasferire i loro trofei UCL alla Super League. Il Real Madrid inizierà con 13 trofei di Super League. I club europei hanno fatto la stessa cosa nel 1992 dopo aver trasferito i loro trofei dalla Coppa dei Campioni all'UCL.

Fonte: Paul Tenorio di Real Madrid TV

Non è la stessa cosa, perchè la Champions League è nata dalla ex-Coppa dei Campioni. La Super League invece è una cosa a sè inventata da questi 12 club.

La storia calpestata... Che schifo...
 
La serie A e' gia' sopravvissuta senza milan e juve. Ci sara' un ridimensionamento ma potrebbe essere salutare per tutto il movimento
 
I club della Super League hanno deciso di trasferire i loro trofei UCL alla Super League. Il Real Madrid inizierà con 13 trofei di Super League. I club europei hanno fatto la stessa cosa nel 1992 dopo aver trasferito i loro trofei dalla Coppa dei Campioni all'UCL.

Fonte: Paul Tenorio di Real Madrid TV
Questa è una cosa che non hanno alcun diritto di fare, ovviamente
 
Si fa sempre esempio delle due partite belisime fra psg e bayern perché era a elimizione diretta e anno giocato a viso aperto in un girone non ci saranno mai partite così e per quello che le vecchie coppe erano più belle
 
Indietro
Alto Basso