Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

Trapelano indiscrezioni che "per iscriversi al prossimo campionato le squadre dovranno depositare presso la Lega Nazionale Professionisti Serie A, anche mediante posta elettronica certificata, la domanda di ammissione al Campionato di Serie A 2024/2025, contenente la richiesta di concessione della Licenza Nazionale e l’impegno a non partecipare a competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla UEFA e dalla FIGC" Ripeto, robe da pazzi
 
Vorrei proprio vedere se non si iscrivessero Juve, Napoli e milanesi....

Se non si iscrivono al campionato innanzitutto fanno un inadempimento contrattuale nei confronti di SKY/DAZN e dovrebbero risarcire svariati milioni, visto che hanno venduto e incassato diritti di partite che poi non giocano.

Non è tutto cosi semplice ragazzi, fino alla scadenza di contratti in essere secondo me non può succedere nulla.
 
Se non si iscrivono al campionato innanzitutto fanno un inadempimento contrattuale nei confronti di SKY/DAZN e dovrebbero risarcire svariati milioni, visto che hanno venduto e incassato diritti di partite che poi non giocano.

I diritti tv li vende la Lega, non i singoli club. Altrimenti ogni volta che uno cambia categoria (Serie A/B/C eccetera) fa un inadempimento contrattuale? Suvvia, cerchiamo di identificare i soggetti prima di applicarvi delle azioni e conseguenze ;)
 
Ultima modifica:
Staremo a vedere, con Milan e Tolosa lo scorso anno non erano tanto d'accordo, magari perché non erano proprietà dei loro amici arabi. Comunque non è una questione di preferire la superlega alle competizioni uefa, il problema è la loro ipocrisia, parlano di calcio del popolo, calcio non in vendita ma nei fatti fanno l'esatto opposto, ne sono esempi il mondiale letteralmente venduto dalla fifa al qatar e all'Arabia Saudita o l'Europeo assegnato alla Turchia con la complicità dei compari della Figc, per non parlare dei figli e figliastri con la questione fai play finanziario. Gli ideatori della supelega non sono degli stinchi di santo, anche loro hanno fatto magagne, ma almeno non sono ipocriti e falsi, hanno sempre detto di voler creare una nuova lega per questioni economiche, per fare più soldi in quanto questo calcio non è più sostenibile, a meno che non ci siano gli sceicchi di mezzo.

Elenco populista di luoghi comuni in cui si dimostra di non avere capito nulla e si mettono sullo stesso piano cose molto diverse in modo superficiale per rafforzare il concetto che si vuole passare. Strumento molto usato attualmente anche nella politica. Purtroppo in Italia spesso funziona.

Di sicuro quello che sostenete voi non è il calcio del popolo.

Ripeto, robe da pazzi

Come la quantità di cose che alcuni utenti continuano a scrivere in questo thread, convinti che questo progetto partirà rapidamente e risolverà tutti i problemi del calcio, solo perché il loro ex presidente lo sostiene.

Earn it on the pitch.
 
Ultima modifica:
il loro ex presidente lo sostiene

Agnelli è il trionfatore morale e materiale del percorso giuridico di cui stiamo parlando insieme ai presidenti di Real Madrid e Barcellona. E sì se lo è meritato sul campo. Vedremo per le altre vicende che sono appena iniziate. E a breve anche per Giraudo il Tar grazie alla giustizia europea darà il suo responso.
Difficile dire come andrà con la super lega ma mi pare che almeno non ci annoieremo
 
Elenco populista di luoghi comuni in cui si dimostra di non avere capito nulla e si mettono sullo stesso piano cose molto diverse in modo superficiale per rafforzare il concetto che si vuole passare. Strumento molto usato attualmente anche nella politica. Purtroppo in Italia spesso funziona.

Di sicuro quello che sostenete voi non è il calcio del popolo.



Come la quantità di cose che alcuni utenti continuano a scrivere in questo thread, convinti che questo progetto partirà rapidamente e risolverà tutti i problemi del calcio, solo perché il loro ex presidente lo sostiene.

Earn it on the pitch.
Ma infatti non lo è e non lo vuole essere, sono ceferin e Company che vi propongo questi motti e voi ci cascate, la superlega nasce per fare più soldi non per accontentare il popolo. Il calcio del popolo non esiste più da decenni, siete rimasti in pochi a crederci. Poi per quanto riguarda la corruzione nella FIFA quale populismo, ci sono state delle condanne per corruzione inerente al mondiale in Qatar, il fair play finanziario della UEFA è una barzelletta e lo sanno tutti. Ci può stare che il progetto della supelega non piaccia per questioni sportive ma dire che poi sarebbe il male assoluto significa essere ancorati ancora ad un'idea romantica del calcio che ormai è morta da 30 anni.
 
Per come la vedo il calcio del popolo non esiste, come non esiste nulla "del popolo". Le cose sono di chi le possiede, le gestisce e le finanzia. Tutto il resto sono slogan per scaldare i cuori, e far aprire i portafogli
 
Ma infatti non lo è e non lo vuole essere, sono ceferin e Company che vi propongo questi motti e voi ci cascate, la superlega nasce per fare più soldi non per accontentare il popolo. Il calcio del popolo non esiste più da decenni, siete rimasti in pochi a crederci. Poi per quanto riguarda la corruzione nella FIFA quale populismo, ci sono state delle condanne per corruzione inerente al mondiale in Qatar, il fair play finanziario della UEFA è una barzelletta e lo sanno tutti. Ci può stare che il progetto della supelega non piaccia per questioni sportive ma dire che poi sarebbe il male assoluto significa essere ancorati ancora ad un'idea romantica del calcio che ormai è morta da 30 anni.
Però rimane che questo calcio è più bello con la superlega nella massima competenzione squadre come Girona ecc non ci vanno il bello e questo poi è normale chi a più soldi vince però il Girona ( anche squadra del pasato) a costruito una buona rosa e de giosto che venga premiato perché se si pensa solo hai soldi e finto perché oltre a soldi ci vogliono dei buoni dirigenti vedi Inter con Marotta cosa fa
 
Bah, vabbè... continui a saltare da un discorso ad un altro. Discorsi che comunque stiamo facendo in completo OT. Meglio tornare agli aspetti più tecnici e legali della vicenda :)
 
Però rimane che questo calcio è più bello con la superlega nella massima competenzione squadre come Girona ecc non ci vanno il bello e questo poi è normale chi a più soldi vince però il Girona ( anche squadra del pasato) a costruito una buona rosa e de giosto che venga premiato perché se si pensa solo hai soldi e finto perché oltre a soldi ci vogliono dei buoni dirigenti vedi Inter con Marotta cosa fa
Sono punti di vista, per i tifosi più appassionati magari questo modello è quello che più convince, le società invece ormai sono diventate delle aziende che pensano solo al fatturato, gli stessi calciatori oggi affermano che non fanno più questo mestiere per passione ma per soldi, almeno una buona parte, non tutti ovviamente.
Nemmeno io sono un grande fan della formula che propone A22, però giustamente hanno tutto il diritto di crearsi un torneo, fifa e uefa sono stati monopolisti per tanti anni e hanno lucrato a più non posso anche con metodi poco trasparenti.
 
La sentenza della Corte di Giustizia e' figlia di oltre un anno fa, data in cui Real, barcellona e Juventus hanno fatto ricorso. Oggi la Juve e' fuori dall'accordo con le spagnole e Agnelli non c'e' piu' nella societa'. La Superlega non si fara' almeno per i prossimi anni, la Champions league cambiera' l'anno prossimo con piu' partite e piu' soldi per le societa', che poi, alla fine, e' quello che vogliono.
 
I diritti tv li vende la Lega, non i singoli club. Altrimenti ogni volta che uno cambia categoria (Serie A/B/C eccetera) fa un inadempimento contrattuale? Suvvia, cerchiamo di identificare i soggetti prima di applicarvi delle azioni e conseguenze ;)

Ma infatti! Io mi meraviglio quando leggo certe castronerie.
 
Io ho questa convinzione: la sentenza UE è figlia di una rivoluzione copernicana che sta avvenendo nel mondo del calcio.
Si continua a discutere se questa o quella grande squadra potrà entrare o meno in una nuova lega ma ci si dimentica che sempre più spesso a vendere non è il blasone della squadra ma piuttosto i nomi dei giocatori che ci giocano.
Fino a due anni fa chi avrebbe potuto dire che le partite del campionato arabo sarebbe state trasmesse su una tv nazionale italiana? Oggi ciò è possibile solo grazie alla presenza di pochi grandi giocatori internazionali.

Sono convinto che le nuove generazioni siano sempre più attratte dalla fama dei singoli giocatori che dal nome delle squadre.
Mio figlio di dieci anni, ad esempio, ieri mi glorificava i 5 gol dell’Al-Nassr di Ronaldo e segue con piacere le partite del Manchester City dell’Haaland che campeggia sulla copertina di FC24.

Un domani potrebbero nascere nuove leghe con squadre oggi considerate minori o anche squadre nate dal nulla e se queste dovessero riuscire ad attrarre a fior di milioni qualche grande calciatore, le nuove generazioni non avranno problemi a spostare il loro interesse verso di loro.
I grandi investitori sanno bene che oggi una nuova lega non sarebbe immediatamente remunerativa ma nel frattempo stanno studiando l’evoluzione dei gusti degli spettatori, e del modo in cui usufruiscono del prodotto calcio, e sono sicuro che non si faranno scappare l’occasione di investire in nuove proposte che oggi ci sembrano impossibili da realizzare.
 
Ultima modifica:
Io ho questa convinzione: la sentenza UE è figlia di una rivoluzione copernicana che sta avvenendo nel mondo del calcio.
Si continua a discutere se questa o quella grande squadra potrà entrare o meno in una nuova lega ma ci si dimentica che sempre più spesso a vendere non è il blasone della squadra ma piuttosto i nomi dei giocatori che ci giocano.
Fino a due anni fa chi avrebbe potuto dire che le partite del campionato arabo sarebbe state trasmesse su una tv nazionale italiana? Oggi ciò è possibile solo grazie alla presenza di pochi grandi giocatori internazionali.

Sono convinto che le nuove generazioni siano sempre più attratte dalla fama dei singoli giocatori che dal nome delle squadre.
Mio figlio di dieci anni, ad esempio, ieri mi glorificava i 5 gol dell’Al-Nassr di Ronaldo e segue con piacere le partite del Manchester City dell’Haaland che campeggia sulla copertina di FC24.

Un domani potrebbero nascere nuove leghe con squadre oggi considerate minori, o anche nate dal nulla, e se queste dovessere riuscire ad attrarre a fior di milioni qualche grande calciatore, le nuove generazioni non avranno problemi a spostare il loro interesse verso di loro.
I grandi investitori sanno bene che oggi una nuova lega non sarebbe immediatamente remunerativa ma nel frattempo stanno studiando l’evoluzione dei gusti degli spettatori, e del modo in cui usufruiscono del prodotto calcio, e sono sicuro che non si faranno scappare l’occasione di investire in nuove proposte che oggi ci sembrano impossibili da realizzare.
Già sta succedendo negli USA con l'Inter Miami, squadra nata 3 anni fa e che fino all'anno scorso era snobbata anche dagli americani stessi, oggi grazie a Messi, busquets, Alba e Suarez è una delle squadre più seguite sui social e in tv, con apple che ha visto crescere gli abbonati di parecchio, e anche le presenze allo stadio sono aumentate considerevolmente tanto che hanno dovuto ampliarlo provvisoriamente. Le nuove generazioni non sono più attaccate alla storia di un club, il calcio è cambiato, le società non possono restare ancorate al passato se vogliono sopravvivere e lo sanno benissimo.
 
Indietro
Alto Basso