calcio premium squadrettamenti dopo switch off [Lamezia Terme]

Lukalu

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Agosto 2009
Messaggi
304
prima dello switch off a Lamezia Terme, ricevitore Monte Poro e Vibo Valentia, ho sempre preso premium calcio in modo perfetto, adesso invece continui squadrettamenti dovuti alla qualità del segnale che è instabile. CHE MI TOCCA FARE????
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Potrebbe essere un problema di propagazione ma se riesci descrivici anche il tuo impianto d'antenna ;)

classico impianto con antenna logaritmica
 
Classicamente inadeguato, come per tutti quelli che utilizzano le log in zone montuose o di mare (e qui centriamo entrambi i bersagli!).

Molto meglio utilizzare una buona direttiva UHF e un'antenna VHF III banda, da unire in un apposito miscelatore con ingressi VHF e UHF (o, se necessario, amplificatore, pure avente ingressi VHF e UHF). :icon_rolleyes:

Naturalmente va accertato che anche la distribuzione del segnale alle prese sia stata realizzata correttamente. In NESSUN CASO, ad esempio, devono esserci i cavi d'antenna uniti "a mazzetto" e nastrati come si fa a volte coi cavi elettrici.
 
AG-BRASC ha scritto:
Classicamente inadeguato, come per tutti quelli che utilizzano le log in zone montuose o di mare (e qui centriamo entrambi i bersagli!).

Molto meglio utilizzare una buona direttiva UHF e un'antenna VHF III banda, da unire in un apposito miscelatore con ingressi VHF e UHF (o, se necessario, amplificatore, pure avente ingressi VHF e UHF). :icon_rolleyes:

Naturalmente va accertato che anche la distribuzione del segnale alle prese sia stata realizzata correttamente. In NESSUN CASO, ad esempio, devono esserci i cavi d'antenna uniti "a mazzetto" e nastrati come si fa a volte coi cavi elettrici.

ma perchè prima dello swicth off si è visto perfettamente per anni???
 
AG-BRASC ha scritto:
Classicamente inadeguato, come per tutti quelli che utilizzano le log in zone montuose o di mare (e qui centriamo entrambi i bersagli!).

Molto meglio utilizzare una buona direttiva UHF e un'antenna VHF III banda, da unire in un apposito miscelatore con ingressi VHF e UHF (o, se necessario, amplificatore, pure avente ingressi VHF e UHF). :icon_rolleyes:

Naturalmente va accertato che anche la distribuzione del segnale alle prese sia stata realizzata correttamente. In NESSUN CASO, ad esempio, devono esserci i cavi d'antenna uniti "a mazzetto" e nastrati come si fa a volte coi cavi elettrici.

E' dallo switch-off che sui tetti di Lamezia spuntano ogni giorno antenne log come funghi, e a vederle ero rimasto molto perplesso perché andavano completamente contromano rispetto a quanto si è sempre scritto e provato su questo forum.
Quindi o a Lamezia non ci sono problemi di ricezione critica (non ci credo) o bisognerà risalire sui tetti a sostituire di nuovo le log.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso