Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Di che ci stupiamo, dell'incompetenza di Spadafora? Io no, e sapete bene perchè...
 
E noi vogliamo credere che Sky e DAZN erano d'accordo per la trasmissione in chiaro????? 😆😆😆😆😆😆😆😆😆😆😆
Ricordo che se avessero voluto si sarebbe fatto senza problemi, non raccontiamo balle.
Questi arraffa soldi non hanno voluto, punto e basta. Poi se vogliamo prendercela con i politici che non ci stanno simpatici va bene ma non raccontiamo baggianate per favore.
E mi tocca anche ricordare che i politici a quanto pare hanno dalla loro il potere legislativo, se gli servi ti leccano il sedere ma se gli sei d'intralcio ti massacrano, in questo caso possono farla pagare sia alla lega sia alle televisioni vietando lo svolgimento di qualsiasi manifestazione sportiva anche a porte chiuse. E mi sembra che la richiesta delle partite in chiaro sia venuta da più parti politiche....... Quindi occhio ai naviganti.
 
E noi vogliamo credere che Sky e DAZN erano d'accordo per la trasmissione in chiaro?????
Ricordo che se avessero voluto si sarebbe fatto senza problemi, non raccontiamo balle.
Questi arraffa soldi non hanno voluto, punto e basta. Poi se vogliamo prendercela con i politici che non ci stanno simpatici va bene ma non raccontiamo baggianate per favore.
E mi tocca anche ricordare che i politici a quanto pare hanno dalla loro il potere legislativo, se gli servi ti leccano il sedere ma se gli sei d'intralcio ti massacrano, in questo caso possono farla pagare sia alla lega sia alle televisioni vietando lo svolgimento di qualsiasi manifestazione sportiva anche a porte chiuse. E mi sembra che la richiesta delle partite in chiaro sia venuta da più parti politiche....... Quindi occhio ai naviganti.

Sognatore...

In questo momento il governo ha cose ben più importanti da fare (aggiungo che purtroppo le sta facendo pure di m......), piuttosto che ad obbligare a mandare dei match di calcio in chiaro.
 
Parole sacrosante:

"Balotelli dice che non vuole giocare per il coronavirus? Non mi interessa di Mario, lui parla per finire sui giornali e far parlare di sé. Il nostro è un lavoro, anche se guadagniamo tanti soldi. Noi ci possiamo permettere di non giocare e stare a casa. Ma chi va in fabbrica ogni giorno per 1000 euro al mese? Chi ha un'attività ed è costretto a lavorare ogni giorno rischiando la propria salute per dare da mangiare alla famiglia? Dovremmo giocare solo per essere solidali con queste persone, per dire che siamo al loro fianco, che siamo tutti uguali. Basta privilegi nel calcio, perché il calcio è della povera gente. Non di chi fa soldi pubblicizzando la propria immagine."

Mirko Valdifiori.

P.S.: non darei retta a Balotelli, il suo Brescia è vicino alla Serie B, la sospensione del campionato gli giova, punto.
P.S.2: se il calcio si ferma anch'io ho diritto di stare a casa anziché lavorare con 200/300 colleghi ogni settimana e non sai mai a cosa vai incontro.
 
ma poi io mi chiedo una cosa.

stanotte il governo emana un decreto. che tra l'altro confermava le partite a porte chiuse.

stamattina il decreto è diventato effettivo.

spadafora ne era all'oscuro? si è svegliato a mezzogiorno e ne è venuto a conoscenza mentre mangiava un babà?
 
Parole sacrosante:

"Balotelli dice che non vuole giocare per il coronavirus? Non mi interessa di Mario, lui parla per finire sui giornali e far parlare di sé. Il nostro è un lavoro, anche se guadagniamo tanti soldi. Noi ci possiamo permettere di non giocare e stare a casa. Ma chi va in fabbrica ogni giorno per 1000 euro al mese? Chi ha un'attività ed è costretto a lavorare ogni giorno rischiando la propria salute per dare da mangiare alla famiglia? Dovremmo giocare solo per essere solidali con queste persone, per dire che siamo al loro fianco, che siamo tutti uguali. Basta privilegi nel calcio, perché il calcio è della povera gente. Non di chi fa soldi pubblicizzando la propria immagine."

Mirko Valdifiori.

P.S.: non darei retta a Balotelli, il suo Brescia è vicino alla Serie B, la sospensione del campionato gli giova, punto.
P.S.2: se il calcio si ferma anch'io ho diritto di stare a casa anziché lavorare con 200/300 colleghi ogni settimana e non sai mai a cosa vai incontro.

Come sospettavo non tutti i calciatori sono favorevoli allo sciopero, era solo una pagliacciata di Tommasi che stamattina si è svegliato e ha deciso che non si doveva giocare più dopo che in queste settimane aveva dormito. Per quanto riguarda Balotelli non ha mai avuto voglia di fare niente, uno sciopero gli farebbe comodo...
 
Come sospettavo non tutti i calciatori sono favorevoli allo sciopero, era solo una pagliacciata di Tommasi che stamattina si è svegliato e ha deciso che non si doveva giocare più dopo che in queste settimane aveva dormito. Per quanto riguarda Balotelli non ha mai avuto voglia di fare niente, uno sciopero gli farebbe comodo...
Petagna invece suo compagno di squadra alla spal ha scritto esattamente l'opposto sui social ,vuole lo stop..e secondo me da martedì 10 marzo ogni giorno è buono per fermarsi..

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 
Parole sacrosante:

"Balotelli dice che non vuole giocare per il coronavirus? Non mi interessa di Mario, lui parla per finire sui giornali e far parlare di sé. Il nostro è un lavoro, anche se guadagniamo tanti soldi. Noi ci possiamo permettere di non giocare e stare a casa. Ma chi va in fabbrica ogni giorno per 1000 euro al mese? Chi ha un'attività ed è costretto a lavorare ogni giorno rischiando la propria salute per dare da mangiare alla famiglia? Dovremmo giocare solo per essere solidali con queste persone, per dire che siamo al loro fianco, che siamo tutti uguali. Basta privilegi nel calcio, perché il calcio è della povera gente. Non di chi fa soldi pubblicizzando la propria immagine."

Mirko Valdifiori.

P.S.: non darei retta a Balotelli, il suo Brescia è vicino alla Serie B, la sospensione del campionato gli giova, punto.
P.S.2: se il calcio si ferma anch'io ho diritto di stare a casa anziché lavorare con 200/300 colleghi ogni settimana e non sai mai a cosa vai incontro.

Bravo Valdifiori. Belle parole.

E' così, in realtà la maggior parte dei calciatori non era favorevole allo sciopero e vuole giocare. La solita sparata di Tommasi, che praticamente non conta nulla come presidente dell'AIC, pochissimi lo seguono.
 
Come sospettavo non tutti i calciatori sono favorevoli allo sciopero, era solo una pagliacciata di Tommasi che stamattina si è svegliato e ha deciso che non si doveva giocare più dopo che in queste settimane aveva dormito. Per quanto riguarda Balotelli non ha mai avuto voglia di fare niente, uno sciopero gli farebbe comodo...

io mi chiedo anche quanti saranno i calciatori di serie A iscritti a questa AIC. più o meno di 10?

in serie B giocano sempre e nessuno li considera... la serie A era ferma e appena sta per riprendere Tommasi si sveglia :laughing7:
 
Sono d’accordo con Terlizzi: o si sospende tutto e subito con tutti che restiamo a casa (anche dagli uffici pubblici e privati), oppure tutti coloro che lavorano, con le dovute precauzioni, continuano a lavorare. Calciatori compresi.
Sospendo il commento non tanto su Tommasi ma su un ministro che prima collabora a scrivere un decreto che contiene certe disposizioni, e poi si sveglia il mattino dopo e ne dice una diversa.

Se vogliono sospendere tutto, lo facessero e basta, senza rinvii. Si annulla il campionato e, se necessario, anche gli Europei. Ma lo stabiliscano una volta per tutte. Stanno facendo un teatrino inverecondo in una situazione di tensione e preoccupazione generale
 
io mi chiedo anche quanti saranno i calciatori di serie A iscritti a questa AIC. più o meno di 10?

in serie B giocano sempre e nessuno li considera... la serie A era ferma e appena sta per riprendere Tommasi si sveglia :laughing7:

Tra i professionisti quasi tutti, circa 2500 su 2900.
Ogni squadra ha un rappresentante.
Ma il fatto che non abbiano mai indetto lo sciopero è sintomatico, vuol dire che molti giocatori sono contrari a fermarsi.

Io penso questo: finchè l'UEFA si ostina a non voler rinviare Euro 2020, la Serie A e tutti gli altri campionati (anche in Europa) devono andare avanti.
La mia opinione sapete qual è: l'Europeo deve essere rinviato, così da permettere ai campionati di finire in maniera tranquilla.
Anche perchè prima o poi tocca a Ligue 1 (che ha già rinviato Strasburgo-PSG) e alla Bundesliga, mentre in Premier League tra poco si potrebbe andare per le porte chiuse...
 
Ultima modifica:
Tra i professionisti quasi tutti, circa 2500 su 2900.
Ogni squadra ha un rappresentante.
Ma il fatto che non abbiano mai indetto lo sciopero è sintomatico, vuol dire che molti giocatori sono contrari a fermarsi.

Io penso questo: finchè l'UEFA si ostina a non voler rinviare Euro 2020, la Serie A deve andare avanti.

thanks
 
io mi chiedo anche quanti saranno i calciatori di serie A iscritti a questa AIC. più o meno di 10?

in serie B giocano sempre e nessuno li considera... la serie A era ferma e appena sta per riprendere Tommasi si sveglia :laughing7:
...in serie C non giocano (a parte 1 girone), in D e negli altri campionati neppure, il basket si è fermato ed il Papa non dice più Messa.... può bastare?
 
vorrei fare un'altra riflessione. la B è sempre andata avanti e nessuno pare accorgersene.

come mai invece Tommasi e Spadafora si affannano così tanto per fermare la serie A? :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso