Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno pensa veramente che sia giusto che non abbiano diritto di ritrattare? Lo vediamo in quali condizioni si stia giocando e quanto sia durata la sospensione. Ditemi se queste fossero le condizioni per le quali hanno firmato il contratto. Per quanto mi riguarda troveranno comunque un accordo perché, come si è detto spesso, l'uno non va avanti senza l'altro e viceversa. DAZN paga molto meno, anche questo va considerato.
Purtroppo è questa la condizione di adesso si devono ancntentare tutti forse unica cosa solo le partite alle 21-45 potevano fare 21 e invece delle 19.30 19 però camia poco sono d'accordo sia lega che a Sky non conviene litigare magari pagamenti più dilazionato ma non credo in uno sconto
 
Nel remoto caso che venga spento il segnale che succede per le gare in teoria che Sky dovrebbe trasmettere? Vanno in mano a Dazn o gare al buio,radio escluse ovviamente
 
Quello accade nel momento in cui la Lega Serie A decidesse di recedere unilateralmente il contratto per inadempienza contrattuale del licenziatario. Non sono ancora arrivati a quel punto (e non ci arriveranno mai...), perchè al momento l'intenzione (ammesso che ce l'abbia sul serio...) è quella di staccare il segnale a Sky, stop. Quindi 7 gare su 10 ogni turno rimarrebbero senza trasmissione televisiva in diretta.

In Germania la DFL le ha rivendute a Dazn, perchè Discovery/Eurosport non aveva più intenzione di pagare, neanche la prossima stagione, allora la DFL è passata in quel caso direttamente alla rescissione unilaterale per inadempienza contrattuale del licenziatario.
 
Quello accade nel momento in cui la Lega Serie A decidesse di recedere il contratto per inadempienza contrattuale del licenziatario. Non sono ancora arrivati a quel punto (e non ci arriveranno mai...), perchè al momento l'intenzione (ammesso che ce l'abbia sul serio...) è quella di staccare il segnale a Sky, stop. Quindi 7 gare su 10 ogni turno rimarrebbero senza trasmissione televisiva in diretta.

In Germania le hanno rivendute direttamente a Dazn, perchè Discovery/Eurosport non aveva più intenzione di pagare, neanche la prossima stagione, allora la DFL è passata in quel caso direttamente alla rescissione contrattuale per inadempienza.

Aggiungo che, se chiudessero il contratto, sarebbe anche per la prossima stagione. :eusa_shifty:

Con Mediapro però aspettarono quasi un mese dopo la scadenza prevista perché pensavano di ricevere un miliardo in un'unica soluzione. :5eek: Anche se qua in effetti sono più di due mesi.
 
Quello accade nel momento in cui la Lega Serie A decidesse di recedere unilateralmente il contratto per inadempienza contrattuale del licenziatario. Non sono ancora arrivati a quel punto (e non ci arriveranno mai...), perchè al momento l'intenzione (ammesso che ce l'abbia sul serio...) è quella di staccare il segnale a Sky, stop. Quindi 7 gare su 10 ogni turno rimarrebbero senza trasmissione televisiva in diretta.

In Germania la DFL le ha rivendute a Dazn, perchè Discovery/Eurosport non aveva più intenzione di pagare, neanche la prossima stagione, allora la DFL è passata in quel caso direttamente alla rescissione unilaterale per inadempienza contrattuale del licenziatario.

a ok pero se sky non dovesse pagare penso ultima rata credo che per forza di cose si debba passare al inadempienza
 
La Lega Serie A non è così folle da arrivare a quel punto. Troppi soldi in ballo e trovare adesso uno al posto di Sky che dia la stessa cifra è pura utopia.
 
La Lega Serie A non è così folle da arrivare a quel punto. Troppi soldi in ballo e trovare adesso uno al posto di Sky che dia la stessa cifra è pura utopia.

si ma qua cmq ce in ballo anche le decisioni di sky perché non credo che la legga faccia degli sconti se mai farà piu rate per pagare la rata
 
Per me infatti alla fine Sky pagherà tutto, solo probabilmente in più rate.
Comunque, come già detto, avrà l'occasione di rifarsi al prossimo bando: offre meno soldi, semplice. Tanto la famosa "agguerrita concorrenza" non è venuta mai fuori concretamente e il calo del valore dei diritti tv sarà inevitabile per tutte le leghe sportive (Bundesliga docet).

Non potrebbe accordarsi con Dazn ? Magari dilazionando il pagamento?

Intanto Dazn non ha tutti quei soldi, neanche se pagasse con più rate di quante ne ha Sky adesso (che paga 780 mln annui bonus esclusi, contro i 193 bonus esclusi di Dazn).
Già adesso è parecchio al limite e ha fatto grossi investimenti in Germania tra 1/3 di Bundesliga e la Champions League...
E poi andrebbe fatto in ogni caso un bando.

EDIT: dimenticavo anche che l'esclusiva totale sull'intero campionato di Serie A è vietata
 
Eh allora si rischia davvero 56 partite al buio la lega vuole rischiare fino a questo punto ?Ese rescinde il contratto comunque partirà un nuovo bando 2020/2023 e non 21/24 ,ma la stessa Sky non si può permettere l'assenza della serie a siamo un paese di calciofili
 
Come diceva willie7, il rischio è relativo, per ora.

Vorrei tornare sulla programmazione. L'ho notato solo io o da entrambe le parti c'è una maggiore compostezza nel commento delle partite? Federico Ferri ha accennato qualcosa nei giorni scorsi.
 
Eh allora si rischia davvero 56 partite al buio la lega vuole rischiare fino a questo punto ?Ese rescinde il contratto comunque partirà un nuovo bando 2020/2023 e non 21/24 ,ma la stessa Sky non si può permettere l'assenza della serie a siamo un paese di calciofili

Per questo prima ho scritto che bisogna vedere se la Lega Serie A ha sul serio intenzione di staccare il segnale. Se lo fa, non solo Sky ci rimette (perchè non fa vedere più partite e abbonamenti e raccolta pubblicitaria vanno a farsi benedire...), ma ci rimette anche la Serie A in termini di visibilità (per non parlare degli sponsor delle squadre...).
Poi il prossimo passo quale sarebbe? Rescindere il contratto? Okay, poi a chi le rivende le partite? C'è qualcun altro che è subito pronto a dare gli stessi soldi di Sky (intendo anche eventualmente con sconto di 120 mln che richiede Sky sul prossimo campionato, ovvero 660 mln annui invece di 780)?
Il solo pensare alla rescissione unilaterale è folle, può essere un vero suicidio...

E' una situazione molto delicata... Si può tranquillamente dire che l'uno non può fare a meno dell'altro e viceversa...
 
Come diceva willie7, il rischio è relativo, per ora.

Vorrei tornare sulla programmazione. L'ho notato solo io o da entrambe le parti c'è una maggiore compostezza nel commento delle partite? Federico Ferri ha accennato qualcosa nei giorni scorsi.

Eh ma io vorrei saperlo prima di rinnovare il mese se è relativo o no altrimenti stacco il ticket sport di nowtv.Sulla programmazione ho notato che l'audio registrato dei tifosi per le partite delle grandi è più marcato,cioè non te ne accorgi dello stadio vuoto,invece nelle gare delle piccole il tono è più lieve
 
Per questo prima ho scritto che bisogna vedere se la Lega Serie A ha sul serio intenzione di staccare il segnale. Se lo fa, non solo Sky ci rimette (perchè non fa vedere più partite e abbonamenti e raccolta pubblicitaria vanno a farsi benedire...), ma ci rimette anche la Serie A in termini di visibilità (per non parlare degli sponsor delle squadre...).
Poi il prossimo passo quale sarebbe? Rescindere il contratto? Okay, poi a chi le rivende le partite? C'è qualcun altro che è subito pronto a dare gli stessi soldi di Sky (intendo anche eventualmente con sconto di 120 mln che richiede Sky sul prossimo campionato, ovvero 660 mln annui invece di 780)?

E' una situazione molto delicata... Si può tranquillamente dire che l'uno non può fare a meno dell'altro e viceversa...

Seguendo il tuo ragionamento allora Sky dopo 3 mesi a rompere le scatole adesso dovrebbe sganciare perchè comunque non può reggere senza il calcio i 5 milioni di abbonati,che poi perchè chiede lo sconto ?Il campionato è ripreso i 3 mesi di buco sono lo stesso numero di mesi che aveva in caso il campionato finiva regolarmente a maggio e riprendeva ad Agosto o mi sbaglio ?
 
Seguendo il tuo ragionamento allora Sky dopo 3 mesi a rompere le scatole adesso dovrebbe sganciare perchè comunque non può reggere senza il calcio i 5 milioni di abbonati,che poi perchè chiede lo sconto ?Il campionato è ripreso i 3 mesi di buco sono lo stesso numero di mesi che aveva in caso il campionato finiva regolarmente a maggio e riprendeva ad Agosto o mi sbaglio ?

Ma infatti ho detto qualche pagina indietro che la richiesta di sconto di Sky allo stato attuale non ha senso, soprattutto nel momento in cui gli altri (Dazn e Img) pagheranno l'intera cifra (solo divisa in 2 rate), il campionato verrà portato regolarmente a termine e per di più avrà calcio no-stop fino a luglio del prossimo anno (13 mesi di fila tra campionato, coppe e Euro 2020).
Se fossi in Sky, ora pagherei regolarmente l'ultima parte (chiedendo al limite pagamento in più rate), poi mi rifarei al prossimo bando per i diritti tv 21-24 offrendo meno soldi come detto prima...
 
Vorrei tornare sulla programmazione. L'ho notato solo io o da entrambe le parti c'è una maggiore compostezza nel commento delle partite? Federico Ferri ha accennato qualcosa nei giorni scorsi.

Anche Caressa in una recente intervista aveva detto che volevano parlare solo di calcio giocato (poi anche di calciomercato), limitare al massimo polemiche, discussione su arbitri e Var e via dicendo...


P.S. audience Serie A nella serata di ieri: https://www.digital-forum.it/showth...lcio-e-Sport&p=6599758&viewfull=1#post6599758
 
Ultima modifica:
A me però la Lega non me la racconta giusta,siamo sicuri che non ha già un preaccordo? Perchè nel caso remoto che Sky non paga, per quest'anno alla lega entrano -130 milioni,rescinde il contratto con Sky e mi pare palese che il bando da 21/24 passi a 20/23.Nei post precedenti abbiamo capito che Dazn non ha la forza economica per prendersela tutta,Amazon al massimo si prende si e no 20 partite ,chi rimane come possibile acquirente ? Mi pare che ci sia solo BT Sport che però opera solo in UK per ora ed in UK mi pare abbia i diritti della coppa italia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso