Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi la fate troppo facile, già non vogliono pagare ora le tv, se gli diminuite pure le partite per la prossima stagione buonanotte. Parte un contenzioso che non finisce più.

È chiaro che avrebbe ragione De Laurentis... ma se vogliono la grana... si decidano, loro vogliono la botte piena e la moglie ubriaca, troppo facile.

Sulle ferie faranno "sacrifici" come tutti del resto... se non vogliono rompere il giocattolo che un paio di eurini glieli da, faranno così. Senza piangere troppo, che già l'aic ne ha dette abbastanza.
Se la fanno troppo facile, una sfoltita alle squadre direi che è necessaria, tu cosa proponi?
Meno squadre, ma logicamente campionato più bello, in quando diminuendo le squadre, dovrebbero rimanere le più forti.
 
No ma su De Laurentis intendevo che in una situazione normale avrebbe ragione, che i tempi della ripresa sono troppo corti e sarà un problema ma una situazione normale non è e quindi viene fuori il 12 settembre e si attaccano lui e gli altri.

A meno che non rinunciano a qualcosa tutti i protagonisti... ma figurati... quindi c'è poco da discutere. Anche se loro magari troveranno lo stesso il modo di farlo.
Ma De Laurentiis lo ha detto ben sapendo che non è una situazione normale. Non ha neanche visto il calendario. Un sacrificio dovrà farlo la UEFA evitando di spalmare gli ottavi di Champions League su più settimane, le squadre di A e i giocatori dovranno rinunciare alla sosta natalizia, altrimenti non se ne esce.
 
Se la fanno troppo facile, una sfoltita alle squadre direi che è necessaria, tu cosa proponi?
Meno squadre, ma logicamente campionato più bello, in quando diminuendo le squadre, dovrebbero rimanere le più forti.
Il problema è solo per la prossima stagione per la quale non puoi fare una sfoltita adesso.
 
Concordo pienamente con la prima parte, l'ho detto pure nel messaggio precedente. Su De Laurentiis... secondo me non ha assolutamente ragione per una questione di tempi. E sulla matematica non si può avere un'opinione
Si inizia il 27 settembre..turni a gogo durante le feste natalizie( 23-27-30 dicembre e 3 e 6 gennaio) turni infrasettimanali il 3 febbraio il 21 aprile ed il 12 maggio com chiusura il 23 maggio. Coppa italia con i primi 3 turni il 12/16 e 19 settembre,sedicesimi il 17 dicembre..ottavi quarti e semifinali tra gennaio febbraio e marzo..finale il 19 maggio. Eventuali recuperi tra il 17 dicembre e qualche mercoledì invernale in base alle squadre impegnate...Sara'un tour de Force ma sempre meglio che iniziare il 12 settembre...
 
Si inizia il 27 settembre..turni a gogo durante le feste natalizie( 23-27-30 dicembre e 3 e 6 gennaio) turni infrasettimanali il 3 febbraio il 21 aprile ed il 12 maggio com chiusura il 23 maggio. Coppa italia con i primi 3 turni il 12/16 e 19 settembre,sedicesimi il 17 dicembre..ottavi quarti e semifinali tra gennaio febbraio e marzo..finale il 19 maggio. Eventuali recuperi tra il 17 dicembre e qualche mercoledì invernale in base alle squadre impegnate...Sara'un tour de Force ma sempre meglio che iniziare il 12 settembre...
Hai già fatto i conti con le date della fase a eliminazione diretta delle coppe europee, delle soste per le Nazionali?
 
Ma non si era detto che la serie a 2020/2021 partiva il 12 ho 19 setembre ho mi ricordo male io?
 
Se la fanno troppo facile, una sfoltita alle squadre direi che è necessaria, tu cosa proponi?
Meno squadre, ma logicamente campionato più bello, in quando diminuendo le squadre, dovrebbero rimanere le più forti.

Intendo per la prossima stagione, è impossibile rivedere il numero o la formula se si vogliono i soldi pieni.

Per il bando successivo invece si può fare tutto certo. Per quanto mi riguarda sinceramente il campionato a 20 va bene, fosse per me tornerebbero le 4 retrocessioni. Ma potrei starci fino alla diminuizione a 18 squadre. Sotto no, a me le piccole e le medie squadre piacciono, il problema sono alcuni presidenti e le loro gestioni, non le squadre in se.

In una situazione normale i problemi non si risolverebbero con una diminuizione delle squadre ma con gestioni migliori.

Con gestioni come queste i problemi tornerebbero ciclicamente lo stesso, qualsiasi formula scegli. D'altronde a 20 squadre ci sei arrivato un giorno per lo stesso motivo... perché pensavi che... e invece... il problema sono le teste, non le formule.
 
Intendo per la prossima stagione, è impossibile rivedere il numero o la formula se si vogliono i soldi pieni.

Per il bando successivo invece si può fare tutto certo. Per quanto mi riguarda sinceramente il campionato a 20 va bene, fosse per me tornerebbero le 4 retrocessioni. Ma potrei starci fino alla diminuizione a 18 squadre. Sotto no, a me le piccole e le medie squadre piacciono, il problema sono alcuni presidenti e le loro gestioni, non le squadre in se.

In una situazione normale i problemi non si risolverebbero con una diminuizione delle squadre ma con gestioni migliori.

Con gestioni come queste i problemi tornerebbero ciclicamente lo stesso, qualsiasi formula scegli. D'altronde a 20 squadre ci sei arrivato un giorno per lo stesso motivo... perché pensavi che... e invece... il problema sono le teste, non le formule.
A 20 ci si arrivò per colpa di quei casini successi in Serie B con i vari ricorsi che portarono la categoria cadetta da 20 a 24 squadre. L'anno dopo due squadre se le dovette accollare la Serie A.
Sisi..non dovrei aver sbagliato nulla :)
Hai messo in conto anche delle date libere per eventuali recuperi di partite rinviate per maltempo o fai quel calendario pregando che non succeda nulla?
 
ma non si parlava di modificare gli orari delle partite? Come al solito, non se ne è fatto più nulla!
almeno gli anticipi e postici con un'unica gara al giorno (come oggi o ieri), potevano pensare di anticiparla ad un orario decente (20:45 o 21:00)


"Si parlava" anche della Serie A in chiaro e abbiamo visto tutti come è andata a finire :) Stessa cosa per gli orari :eusa_shifty:, un conto è "parlarne", diverso è agire.
 
Dopo 37 Giornate:
Atalanta 22 SKY 15 DAZN
Bologna 24 SKY 13 DAZN
Brescia 28 SKY 9 DAZN
Cagliari 28 SKY 9 DAZN
Fiorentina 24 SKY 13 DAZN
Genoa 24 SKY 13 DAZN
Inter 26 SKY 11 DAZN
Juventus 27 SKY 10 DAZN
Lazio 29 SKY 8 DAZN
Lecce 26 SKY 11 DAZN
Milan 26 SKY 11 DAZN
Napoli 26 SKY 11 DAZN
Parma 25 SKY 12 DAZN
Roma 28 SKY 9 DAZN
Sampdoria 29 SKY 8 DAZN
Sassuolo 24 SKY 13 DAZN
Spal 22 SKY 15 DAZN
Torino 27 SKY 10 DAZN
Udinese 25 SKY 12 DAZN
Verona 24 SKY 13 DAZN

Rispetto all'anno scorso ci sono molte meno incongruenze, il sistema inizia ad essere rodato. Ma mi chiedo: in questa ripartenza gli orari e TV sono decisi dalla Lega o vengono stabiliti dalle televisioni stesse?
 
A 20 ci si arrivò per colpa di quei casini successi in Serie B con i vari ricorsi che portarono la categoria cadetta da 20 a 24 squadre. L'anno dopo due squadre se le dovette accollare la Serie A.Hai messo in conto anche delle date libere per eventuali recuperi di partite rinviate per maltempo o fai quel calendario pregando che non succeda nulla?
Si l'ho scritto :)
 
Come sempre. Andranno in contemporanea, solo le partite che contano per determinare la classifica finale.

Sulla variazione di orario, il solito bluff.

E si tenderà (se possibile) ad anticipare quanto possibile le gare di Juventus, Napoli, Roma e Inter, visto che nella settimana successiva avranno l'impegno in Europa.
 
E si tenderà (se possibile) ad anticipare quanto possibile le gare di Juventus, Napoli, Roma e Inter, visto che nella settimana successiva avranno l'impegno in Europa.
Ovviamente si spera che tutti i discorsi di scudetto e coppe siano chiusi prima dell'ultima giornata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso