Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto che i broadcaster hanno ancora qualche giorno per versare l'ultima rata. Ma il termine non era tassativo? O si sono messi d'accordo per aspettare?

Da quello che ho capito, si sono messi d'accordo per aspettare.

Alcuni presidenti (con Lotito in testa) volevano fare ingiunzione di pagamento a Sky, Dazn e Img, ma non erano in maggioranza e ha prevalso la linea del presidente Dal Pino e dell'ad De Siervo, ovvero non andare allo scontro con gli operatori, ma aspettare e poi, eventualmente (qualora il campionato venisse fermato definitivamente), trovare un accordo.
 

De Luca: "Per quanto riguarda il Napoli Calcio, è stato già trasmesso al Governo il parere favorevole della Regione allo svolgimento degli allenamenti purché vengano garantite pienamente tutte le esigenze di tutela sanitaria. Per correttezza di rapporti la Regione ha inteso inviare preventivamente al Governo questa valutazione, sollecitando ad horas la condivisione, per poter consentire la ripresa dell'attività già da lunedì".

Dopo Emilia-Romagna (Bonaccini) e Campania (De Luca), anche il Lazio con Zingaretti va verso quella direzione.
Attenzione che sono TUTTI governatori del Partito Democratico.
Una cosa da non sottovalutare minimamente, perchè il partito in questione fa parte della maggioranza di governo.
Che sia un implicito messaggio affinchè il governo conceda già da lunedì gli allenamenti individuali ai giocatori di sport di squadra nei centri sportivi dei club di appartenenza?
Anche il ministro agli Affari Regionali, Boccia (sempre PD), era possibilista qualche giorno fa (esattamente aveva detto "la questione allenamenti va precisata e perfezionata").
 
De Luca: "Per quanto riguarda il Napoli Calcio, è stato già trasmesso al Governo il parere favorevole della Regione allo svolgimento degli allenamenti purché vengano garantite pienamente tutte le esigenze di tutela sanitaria. Per correttezza di rapporti la Regione ha inteso inviare preventivamente al Governo questa valutazione, sollecitando ad horas la condivisione, per poter consentire la ripresa dell'attività già da lunedì".

Dopo Emilia-Romagna (Bonaccini) e Campania (De Luca), anche il Lazio con Zingaretti va verso quella direzione.
Attenzione che sono TUTTI governatori del Partito Democratico.
Una cosa da non sottovalutare minimamente, perchè il partito in questione fa parte della maggioranza di governo, è un chiaro messaggio affinchè il governo conceda già da lunedì gli allenamenti individuali ai calciatori nei centri sportivi dei club di appartenenza... Anche il ministro agli Affari Regionali, Boccia, qualche giorno fa era possibilista qualche giorno fa (esattamente aveva detto "la questione allenamenti va precisata e perfezionata").

L'importante è che entro la settimana prossima si prenda una decisione unanime per tutte le regioni altrimenti alcune squadre saranno avvantaggiate rispetto ad altre. È fondamentale che tutte arrivino ad un eventuale ripartenza con la stessa condizione fisica.
 
Che paese di pagliacci mamma mia. (No, non me ne sono accorto solo ora. Volevo scriverlo :lol:)

squadre del Lazio si alleneranno individualmente nei rispettivi centri sportivi.
a questo punto a che serve il governo se le regioni si muovono da sole? Pensavano ad un appoggio con le regioni?
vediamo che dice Spadafora...
 
Eccolo là :evil5: :badgrin:

Spadafora al Comitato tecnico-scientifico: "Valutate allenamenti individuali anche per gli sport di squadra"

P.S.: dopo Emilia-Romagna, Campania e Lazio, anche la Sardegna ha dato l'ok, se non vado errato, siamo già a 8 squadre su 20 che potranno allenarsi (sedute individuali) già dalla prossima settimana.

Ennesima prova che Spadafora conta poco o niente, ha fatto proclami per 2 mesi con interviste e ospitate dicendo di voler riformare lo sport in Italia, che con lui l'aria era cambiata ecc. e poi tutti lo scavalcano visto che è capace solo a parlare.
 
Beh, devo dire che continua a collezionare brutte figure.

Che poi, gli allenamenti se effettuati in tutta sicurezza, anche nell'ottica di riprendere il campionato a Giugno, mi sembra la decisione saggia e non discriminatoria, rispetto ad altre aperture concesse.
 
Secondo Repubblica mercoledì Conte annuncerà stop al campionato
 
Si prende lui le responsabilità. Stop definitivo o sospensione? Intanto da mercoledì sono possibili gli allenamenti individuali in alcune regioni.
Solo in emilia Romagna, campania e lazio lo hanno chiesto al governo non lo hanno autorizzato.

Comunque lo stop al campionato da parte di Conte l'ho letto qui: https://www.tuttomercatoweb.com/ser...e-potrebbe-annunciare-stop-campionato-1378689

Mercoledì dovrebbe essere il giorno in cui presentano il decreto Aprile
 
In realtà è una supposizione che fa solo Repubblica basata sul fatto che possano imitare la Francia o quello che potrebbe succedere in Germania, ma sono ipotesi che potremmo fare anche noi qui sopra, non c'è niente di fondato.
 
In Francia il lockdown si estende fino a fine luglio di conseguenza anche se dovessero riprendere le Coppe Europee in estate per esempio il Lione non potrebbe venire a Torino a giocare la partita di CL con la Juventus.
 
In Francia sport fermo fino a fine agosto
Quindi salterebbe anche il tour

Il governo deve prendere una decisione alla svelta sulla serie A
 
Lo stato di emergenza, non il lockdown. Anche noi siamo e saremo chissà fino a quando in pieno stato d'emergenza.


Attualmente lo stato di emergenza in Italia è stato promulgato per 6 mesi dal 31 Gennaio 2020 al 31 Luglio 2020 ;)
 
Se non ricordo male sempre mercoledì ci sarà il consiglio della FIGC... in un articolo ho letto che la promozione del Palermo in Serie C potrebbe arrivare mercoledì...

Tra l'annuncio di Conte e la riunione della FIGC nella stessa giornata di mercoledì, le cose vanno di pari passo... credo che prenderà piede il modello francese.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso