Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non ricordo male sempre mercoledì ci sarà il consiglio della FIGC... in un articolo ho letto che la promozione del Palermo in Serie C potrebbe arrivare mercoledì...

Tra l'annuncio di Conte e la riunione della FIGC nella stessa giornata di mercoledì, le cose vanno di pari passo... credo che prenderà piede il modello francese.
Il consiglio federale non era programmato per venerdi 8 maggio?

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 
Solo in emilia Romagna, campania e lazio lo hanno chiesto al governo non lo hanno autorizzato.

Comunque lo stop al campionato da parte di Conte l'ho letto qui: https://www.tuttomercatoweb.com/ser...e-potrebbe-annunciare-stop-campionato-1378689

Mercoledì dovrebbe essere il giorno in cui presentano il decreto Aprile

L'articolo è solo sul quotidiano, non sul sito. L'ho letto (mio padre ha l'abbonamento): parla più che altro di ipotesi, a seconda di come andrà oggi la riunione tra e FIGC governo con il suo Cts sul protocollo. Se non avrà esito positivo, allora si va verso il modello francese.
Tra l'altro l'articolo sbaglia a citare il modello francese, dicendo che il governo transalpino ha stoppato il campionato. Ma non è vero, perchè in realtà ha sospeso tutti gli eventi sportivi fino al 31 agosto, poi è toccato alla Federcalcio francese decretare la chiusura (il premier Philippe in Parlamento aveva detto che non era una cosa di sua competenza e toccava agli organi calcistici prendere una decisione).


P.S.: decreto "Maggio" ormai :badgrin: :eusa_doh: :eusa_wall: :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Viminale, ok agli allenamenti individuali anche per sport di squadre

"E' consentita, anche agli atleti e non, di discipline non individuali, come a ogni cittadino, l'attività sportiva individuale, in aree pubbliche o private, nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri e rispettando il divieto di ogni forma di assembramento".
Così una circolare inviata oggi dal Viminale ai prefetti sulle prescrizioni in vigore da domani e fino al 17 maggio. Si apre così alla ripresa degli allenamenti per le squadre.
 
L'articolo è solo sul quotidiano, non sul sito. L'ho letto (mio padre ha l'abbonamento): parla più che altro di ipotesi, a seconda di come andrà oggi la riunione tra e FIGC governo con il suo Cts sul protocollo. Se non avrà esito positivo, allora si va verso il modello francese.
Tra l'altro l'articolo sbaglia a citare il modello francese, dicendo che il governo transalpino ha stoppato il campionato. Ma non è vero, perchè in realtà ha sospeso tutti gli eventi sportivi fino al 31 agosto, poi è toccato alla Federcalcio francese decretare la chiusura (il premier Philippe in Parlamento aveva detto che non era una cosa di sua competenza e toccava agli organi calcistici prendere una decisione).


P.S.: decreto "Maggio" ormai :badgrin: :eusa_doh: :eusa_wall: :eusa_whistle:

Infatti conte non può annullare niente così come in Francia, al massimo può prolungare di altri mesi il divieto degli allenamenti di gruppo o delle partite.
 
Infatti conte non può annullare niente così come in Francia, al massimo può prolungare di altri mesi il divieto degli allenamenti di gruppo o delle partite.

Esatto.

Comunque ora hanno concesso gli allenamenti individuali. Già è qualcosa perchè comunque i giocatori possono allenarsi come si deve e recuperare un po' di intensità fisica e atletica.

A mio parere, il governo ha deciso di concederli perchè così può prendersi tempo fino al 17 maggio. Penso a questo punto che oggi sul protocollo non si prenderà alcuna decisione e mi viene anche da pensare che il governo voglia vedere cosa fanno gli altri Paesi (Regno Unito con la Premier League, Spagna con la Liga e Germania con la Bundesliga).

Ormai non è praticamente più una questione tecnico-scientifica come vogliono far credere, ma è una questione quasi del tutto politica, ma anche etica (eh sì, signori, ormai ci troviamo pure in uno Stato etico, che roba)...
Diciamo le cose come stanno: come racconti alle persone che riparte il campionato di Serie A, quando le persone devono tenere ancora chiuso? E' un'incongruenza spaventosa: "quelli sì, noi no"? A loro tamponi e test seriologici a tappeto e a noi no (anche se molti non vogliono capire che li comprano privatamente e per di più altrettanti e oltre li forniranno per la popolazione, come ha fatto la Germania)?
I famosi "2 pesi e 2 misure" insomma...

OT: d'altronde solo questo "genio" di Conte in tutta Europa (e non solo), seguendo come soldatino ciò che gli dicono gli "scienziati" (mamma mia quanto odio ormai questo termine, credo che da adesso in poi non lo userò mai più...), ha deciso di fare un lockdown così restrittivo (portandoci ad una crisi economica che non si aveva da 75 anni...).
Chiuso OT.
 
Ultima modifica:
Infatti conte non può annullare niente così come in Francia, al massimo può prolungare di altri mesi il divieto degli allenamenti di gruppo o delle partite.
Purtroppo a molti (giornalisti e lettori) piace dare alle parole un significato che non hanno
 
Infatti conte non può annullare niente così come in Francia, al massimo può prolungare di altri mesi il divieto degli allenamenti di gruppo o delle partite.

Infatti, la decisione su cosa fare da punto di vista del campionato spetta solo alla lega, basandosi sulle decisioni del governo su quando si può o non si può giocare.
 
Infatti, la decisione su cosa fare da punto di vista del campionato spetta solo alla lega, basandosi sulle decisioni del governo su quando si può o non si può giocare.
Ci si dimentica sempre che poi oltre alla lega seire a e anche il uefa a decidere e adesso è che i camionati finiscano il due di agosto se il governo dice che il camionato non si gioca fino al 31 di agosto ce poco da fare che cancellare tutto se uefa non cambia idea
 
E da qui al 2 agosto c'è ancora un sacco di tempo, quindi la Lega deve ASSOLUTAMENTE temporeggiare
 
Ho letto ma la decisione vanno perso ora anche per il calcio mercato no ad agosto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso