Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e per quanto riguarda la classica "terna arbitrale" in campo,come ci si sta muovendo ?
A livello preparazione fisica, meccanismi di protezione e controllo,sicurezza per le proprie famiglie ecc.. Non e' che gli arbitri si calino da un elicottero a centrocampo per il fischio d'inizio,ecco. Devono seguire anch'essi un protocollo,immagino.Come si esprime l'associazione arbitri in questo contesto ?
 
Insomma, campionato a forte rischio, queste le novità fornite da Alessandro Alciato di Sky Sport (video): https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/05/14/serie-a-caos-protocollo-ritiri
Infatti, conoscendo il nostro modo di fare "all'italiana", mi sembrava troppo facile partire senza intoppi! Qui nessuno vuole prendersi la responsabilità di chiudere questa stagione(alla fine la cosa più sensata) e aspettano di scaricare la colpa sul governo per poter incassare i soldi da Sky/Dazn!
 
Le squadre vorrebbero
Tagliare gli stipendi
Incassare i soldi delle tv
C'è qualcosa che quadra
 
Ci deve essere tolleranza, cosi non si può partire. Invece stanno facendo di tutto per scaricare le responsabilità sulle società, tanto che gli frega a loro. Si va allo scontro, ma qualcuno si farà male, e a mio avviso non saranno le squadre di Serie A...

Secondo me invece saranno proprio loro a farsi male...

Il governo ha già fatto lo scaricabarile. Lo dimostra la norma "taglia-ricorsi" inserita nel dl Rilancio approvato ieri.
Tocca alla Figc fermare il campionato (se vuole), con tutte le conseguenze, soprattutto economiche, del caso. Niente ultima rata diritti tv per la Serie A (e rischia di dover restituire pure parte della precedente, le tv come già detto sono in credito, 83% pagato contro 67% partite disputato...), si tireranno indietro gli sponsor...
E non dimentichiamo che molte squadre sono indebitate con le banche e si erano fatte già anticipare dei soldi.
Qualche squadra di Serie A in questa situazione rischia di portare i libri al tribunale fallimentare...
Ci sarebbe una pulizia generale, questo sì, una sorta di anno zero. Ma è un costo sopportabile? Quante persone che lavorano nel mondo del calcio rischiano di rimanere a piedi?
 
Ultima modifica:
Dipende dal livello dello scontro. Certo che se arriveranno a chiedere mari e monti, non si andrà da nessuna parte. Io ho sempre detto che si può ripartire in sicurezza, ma il maxi ritiro, e la quarantena per tutto lo staff, significa bloccare il campionato al primo positivo, dopo che è ripartito.

Sulla norma taglia ricorsi, è un'invasione di campo della politica, che può anche essere punita a livello Europeo, già l'UEFA ci vede male. Su questi punti, la Lega Serie A, rischia grosso.
 
Dipende dal livello dello scontro. Certo che se arriveranno a chiedere mari e monti, non si andrà da nessuna parte. Io ho sempre detto che si può ripartire in sicurezza, ma il maxi ritiro, e la quarantena per tutto lo staff, significa bloccare il campionato al primo positivo, dopo che è ripartito.

Sulla norma taglia ricorsi, è un'invasione di campo della politica, che può anche essere punita a livello Europeo, già l'UEFA ci vede male. Su questi punti, la Lega Serie A, rischia grosso.

Già. La vedo molto buia, per non dire nerissima...
 
pero' non capisco, ieri era tutto da pacche sulle spalle tra le parti essendo stato accettato dalla Figc tutto il protocollo,la parola "costruttivo"era strausata, e anche in precedenza il sottosegretario alla salute aveva gia'preannunciato lo stato di totale clausura per le squadre,a cui si doveva andar incontro, per assicurare la cosiddetta "bolla sterile" per la completa sicurezza.
 
pero' non capisco, ieri era tutto da pacche sulle spalle tra le parti essendo stato accettato dalla Figc tutto il protocollo,la parola "costruttivo"era strausata, e anche in precedenza il sottosegretario alla salute aveva gia'preannunciato lo stato di totale clausura per le squadre,a cui si doveva andar incontro, per assicurare la cosiddetta "bolla sterile" per la completa sicurezza.

Evidentemente un pelino di "strizza" è venuto ai club per fare una "giravolta" così netta, non trovo altra logica spiegazione a quanto successo oggi...
 
Evidentemente un pelino di "strizza" è venuto ai club per fare una "giravolta" così netta, non trovo altra logica spiegazione a quanto successo oggi...
La logica è chiara! Perché tutte le altre leghe hanno adottato un sistema più flessibile mentre in Italia come sempre dobbiamo distinguerci, in peggio? Probabilmente vogliono avere delle certezze prima di ripartire e non chiudere dopo la prima giornata! Certo che anche l'Uefa non si è mossa per niente! Si è limitata a dare degli ultimatum e basta! Serviva un protocollo unificato per tutte le Leghe!
 
Con questo protocollo folle, i club di Serie A hanno paura di non portare a termine il campionato, d'altronde al primo caso positivo salta tutto.
E i club ne pagherebbero tutte le conseguenze del caso (diritti tv, sponsor, etc.etc.).
Allo stesso tempo, il governo (che spinge indirettamente, su indicazioni del Cts, perchè il campionato non riprenda, ma non si assume la responsabilità di farlo) ha sganciato la bomba "taglia-ricorsi" (pericolosa anche perchè l'Uefa vede malissimo tale intervento del governo italiano, la Figc rischierebbe sanzioni pesantissime), così ha scaricato completamente la responsabilità sulla Figc qualora il campionato di Serie A non venga portato a termine, sempre con tutte le conseguenze del caso che citavo prima (la Lega Serie A d'altronde è un affiliato Figc)...

Morale della favola? La Serie A è nella m...... fino al collo, è finita in un cul de sac da cui non può uscirne.
Quello di stasera è un ultimo, disperato tentativo. Vuole cercare in tutti i modi di cambiare il protocollo, ma non ci riuscirà ovviamente.

Game over.

Appuntamento nei tribunali. Quelli fallimentari... Almeno un paio di club di A sta tremando in questo momento...
 
Ultima modifica:
Insomma il solito pastrocchio all'italiana...
Ormai ho perso le speranze, che la politica faccia qualcosa di sensato...
Se non sono intervenuti sinora, non ho buone speranze.

Visti gli investimenti insostenibili delle società in questi 10-20 anni, mi sa che potrebbe essere la volta buona che il sistema fa veramente boom.
Magari sarà la volta buona che non si giocherà per i soldi, come purtroppo negli ultimi anni succede, ma per passione e attaccamento alla maglia.
 
La logica è chiara! Perché tutte le altre leghe hanno adottato un sistema più flessibile mentre in Italia come sempre dobbiamo distinguerci, in peggio? Probabilmente vogliono avere delle certezze prima di ripartire e non chiudere dopo la prima giornata! Certo che anche l'Uefa non si è mossa per niente! Si è limitata a dare degli ultimatum e basta! Serviva un protocollo unificato per tutte le Leghe!
È giusto che la politica non entri nell'ambito sportivo, ma le autorità sportive non possono entrare nell'ambito medico e politico
 
Se il protocollo è così restrittivo ci saranno dei buoni motivi.... Uno potrebbe essere che la situazione sanitaria è già al collasso, un altro è che altri paesi che hanno adottato protocolli più blandi hanno però il quintuplo di posti in terapia intensiva rispetto a noi.
Evidentemente si vuole evitare che una partita di calcio possa accendere un focolaio in una zona poco colpita dal virus (in Molise si sono infettati in 15, erano andati ad un funerale, figuriamoci cosa può succedere in una partita), se ciò accadesse sarebbe il disastro.
Viste le parole del medico della Lazio "la medicina è un'arte, non una scienza" e vista la genialata di far giocare partitelle in barba sia al buon senso sia alle regole il CTS ha paura che questi, oltre a mandare in vacca il campionato perché non rispettano neanche le regole più basilari, peggiorino la situazione di tutto il paese....
Purtroppo in Italia la clausura è l'unica soluzione, se qualcuno non è d'accordo può anche non giocare.........
 
Se il protocollo è così restrittivo ci saranno dei buoni motivi.... Uno potrebbe essere che la situazione sanitaria è già al collasso, un altro è che altri paesi che hanno adottato protocolli più blandi hanno però il quintuplo di posti in terapia intensiva rispetto a noi.
Evidentemente si vuole evitare che una partita di calcio possa accendere un focolaio in una zona poco colpita dal virus (in Molise si sono infettati in 15, erano andati ad un funerale, figuriamoci cosa può succedere in una partita), se ciò accadesse sarebbe il disastro.
Viste le parole del medico della Lazio "la medicina è un'arte, non una scienza" e vista la genialata di far giocare partitelle in barba sia al buon senso sia alle regole il CTS ha paura che questi, oltre a mandare in vacca il campionato perché non rispettano neanche le regole più basilari, peggiorino la situazione di tutto il paese....
Purtroppo in Italia la clausura è l'unica soluzione, se qualcuno non è d'accordo può anche non giocare.........

Mah, se i tifosi durante le partite se ne stanno comodamente a casa e non vanno a fare gli stupidi davanti allo stadio, e se i bar rispettano le ordinanze di far entrare una persona alla volta, non vedo tutto questo pericolo di contagio di massa per una partita di calcio. Gli addetti ai lavori faranno tamponi ogni 48 ore, quindi anche da quel lato pochi rischi di creare nuove ondate come quella di marzo. Semplicemente il governo e le società non possono garantire la creazione di assembramenti fuori dallo stadio perché non sono mai riusciti a tenere a bada i facinorosi nemmeno in tempi migliori, figuriamoci ora ed è questa la loro paura più grande.
 
Ecco, il discorso è sempre lo stesso.
Il calcio pensa di essere un mondo a parte, che lo stato sia sempre subordinato, che per qualche motivo siano al di sopra di regole e responsabilità. Vogliono giocare ma senza pagare se fanno cavolate che mettono a rischio la salute di qualcuno, mi ricorda molto la pubblicità "ti piace vincere facile eh........"
Se i medici rispettano il protocollo di cosa hanno paura?? Pensano già di non rispettarlo magari falsificando referti o cose del genere? Se sai di non infrangere le regole non hai paura di finire in galera.
Tra l'altro ho saputo che hanno il gruppo di WhatsApp 😁😁😁😁😁 come i bimbiminkia, chissà cosa ci scrivono........
 
Ecco, il discorso è sempre lo stesso.
Il calcio pensa di essere un mondo a parte, che lo stato sia sempre subordinato, che per qualche motivo siano al di sopra di regole e responsabilità. Vogliono giocare ma senza pagare se fanno cavolate che mettono a rischio la salute di qualcuno, mi ricorda molto la pubblicità "ti piace vincere facile eh........"
Se i medici rispettano il protocollo di cosa hanno paura?? Pensano già di non rispettarlo magari falsificando referti o cose del genere? Se sai di non infrangere le regole non hai paura di finire in galera.
Tra l'altro ho saputo che hanno il gruppo di WhatsApp come i bimbiminkia, chissà cosa ci scrivono........

Il problema è proprio rispettare le regole cosa in cui noi italiani non eccelliamo, esempio: hanno aperto gli allenamenti singoli e si è venuto a sapere che una squadra ha iniziato le partitelle.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso