Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se vuoi giocare e se non vuoi correre il rischio di fermarti di nuovo il metodo più sicuro è la clausura, non la vuoi fare? non lamentarti dopo.
 
Vado un attimo oltre anche se è troppo presto. Eventualmente se si finisse il campionato, quando avranno intenzione di iniziare quello nuovo? Perché se due mesi di questa stagione sta mandando in crisi tutto, due mesi ipotetici di ritardo, ricominciando ad ottobre, come lo gestirebbero?
Se ci sarà l’europeo nell’estate 2021, dovranno finire presumibilmente a maggio. Tempo non c’è se non fanno un campionato con meno squadre
Possono sempre cambiare formula, per risolvere la "questione" giocando meno partite (magari con una prima fase con un girone di sola andata e poi "poule scudetto" e "poule retrocessione").
Non è obbligatorio fare un torneo andata+ritorno da 38 giornate, visto che non ci sarebbero abbastanza date per farlo e considerando che si tratta di una situazione di emergenza
 
a me sembra inconcepibile che un riavvio del sistema calcio sia cosi'legato al comportamento della gente nel contenimento del contagio entro certi numeri, mi sembra una variabile troppo lacunosa (soprattutto adesso col "liberi tutti" e la marcia indietro sui ritiri di "clausura")per potere mettere in moto un meccanismo cosi'complesso sul filo del rasoio e che richiede tanti accorgimenti sanitari fra tamponi,sanificazioni,isolamento dal gruppo del soggetto positivo ecc..

Beh ma i numeri non sono un'opinione; evidentemente nei piani alti del Governo si sono posti dei "paletti" -che non conosciamo- superati i quali si tornerà a chiudere tutto o quasi. Ad esempio l'affollamento delle terapie intensive. Oppure il numero di nuovi positivi soprattutto nelle grandi città/province.
 
Possono sempre cambiare formula, per risolvere la "questione" giocando meno partite (magari con una prima fase con un girone di sola andata e poi "poule scudetto" e "poule retrocessione").
Non è obbligatorio fare un torneo andata+ritorno da 38 giornate, visto che non ci sarebbero abbastanza date per farlo e considerando che si tratta di una situazione di emergenza
Ci sarebbe il problema dei contratti con tv e sponsor anche con questa formula
 
In realtà neanche le poule scudetto e retrocessione sono corrette in quanto ci sono in ballo anche i posti per le coppe. Alla peggio si potrebbe giocare il solo girone di andata in campo neutro oppure ad estrazione. Ovviamente bisogna rivedere il contratto con tv e sponsor per (almeno) dimezzare i relativi pagamenti
 
E quindi come la risolveresti, considerando che mancherebbe il tempo "materiale" per fare un torneo da 38 partite?:eusa_think:
Sentiamo, dai...:icon_rolleyes:

Però la questione, lato tv, è da prendere in seria considerazione. Non possono pagare la cifra attuale per un campionato modificato e ridotto.
E penso che anche per questo non hanno ancora pagato l’ultima rata. Ci si siede ad un tavolo e si discute su tutto
 
Certo che tra questa situazione, i possibili cambi di format per il prossimo anno e l'assegnazione dei diritti del prossimo triennio ne mangeremo di pop corn :D
 
Ultima modifica:
"Il calcio italiano, ostaggio della politica!" Questo sarebbe il titolo ideale per riassumere la situazione attuale!
 
Vi ricordo che De Laurentiis ormai non ha altri ricavi se non dalla SSC Napoli.
Filmauro praticamente non produce più nulla da anni (se fa un film ogni 2/3 anni è tanto, ed è sempre con Carlo Verdone :laughing7:), ha solo qualche piccolo ricavo dall'home video/digital download dei vecchi film e basta.

Per questo è il più agguerrito contro le tv.

Le altre squadre invece sono più propense a trovare una soluzione condivisa, alla fine (anche se con molta fatica :laughing7:) ci arrivano a pensare "forse non è buona cosa tagliarsi il ramo su cui si è seduti" :badgrin:
 
Ultima modifica:
Vi ricordo che De Laurentiis ormai non ha altri ricavi se non dalla SSC Napoli.
Filmauro praticamente non produce più nulla da anni (se fa un film ogni 2/3 anni è tanto, ed è sempre con Carlo Verdone :laughing7:), ha solo qualche piccolo ricavo dall'home video/digital download dei vecchi film e basta.

Per questo è il più agguerrito contro le tv.

Le altre squadre invece sono più propense a trovare una soluzione condivisa, alla fine (anche se con molta fatica :laughing7:) ci arrivano a pensare "forse non è buona cosa tagliarsi il ramo su cui si è seduti" :badgrin:
E pur vero che l'altra squadra è in Serie C ma ha anche il Bari...:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso