Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
avevate gia' ipotizzato come calmierare le varie spese legate al mondo della serieA sia una soluzione necessaria,senza voler passare per i soliti moralisti potrebbe essere effettivamente un primo passo_Ovviamente dentro al discorso ci dovrebbero stare tutti,ogni tassello dovrebbe rinunciare a qualcosa.
I calciatori rivedendo gli stipendi,le societa' analizzando i ricavi dagli spettatori e il valore del parco giocatori, e via via molte cose collegate come in un gioco di domino, poi di conseguenza in proporzione diminuirebbe il costo dei diritti se variano gli altri fattori che hanno portato a fossilizzare quella cifra da cui non si scende. Leggevo recentemente delle belle parole da parte del presidente del Brescia,che nulla sara' piu' come prima dopo aver visto cosi' da vicino una zona cosi' colpita dall'emergenza sanitaria.Poi pero' si legge anche che per Tonali lo stesso presidente non scende sotto una valutazione di 50 milioni, e quindi viene da pensare dove si puo'cominciare col calmierare i prezzi del sistema che ora sono sproporzionati rispetto alla realta' dell'emergenza
 
Mi sono perso un passaggio. Perché c’era un caso di sospetto? Febbre o dolori?

Il Bologna aveva fatto un giro di test sierologici al gruppo squadra, tra questi è emerso un caso definito "sospetto" come recita il comunicato della società felsinea, era risultato "debolmente positivo" agli anticorpi (così hanno fatto sapere successivamente in via informale).
Era un membro dello staff e non aveva alcun sintomo, infatti è stata un po' una sorpresa lì per lì. Anche perchè il Bologna aveva già fatto 3 giri di tamponi nelle scorse 2 settimane, erano sempre tutti negativi...

Allora per precauzione nel frattempo sono passati subito agli allenamenti individuali (continueranno anche oggi), stavano già facendo quelli di squadra.

Al caso "sospetto" hanno fatto ieri nel giro di poche ore un tampone, il risultato che è arrivato stamane dice che il tampone è negativo. Nelle prossime ore ne faranno uno di conferma, se risulterà di nuovo negativo (speriamo), allora vuol dire che il test sierologico aveva dato un risultato errato.
A quel punto il Bologna (si spera) potrà riprendere gli allenamenti.
 
Oggi alle 18.30 ci sarà la conference call (virtuale) in cui verranno svelati i dettagli per la ripartenza del campionato con orari e date, anche se ci sono ancora dei dubbi.
E' stato inoltre depositato in tribunale il decreto ingiuntivo contro Sky, rigettando la fidejussione di Comcast.
Mi raccomando per i commenti cerchiamo di tenere il thread pulito stasera ;)
 
Oggi alle 18.30 ci sarà la conference call (virtuale) in cui verranno svelati i dettagli per la ripartenza del campionato con orari e date, anche se ci sono ancora dei dubbi.
E' stato inoltre depositato in tribunale il decreto ingiuntivo contro Sky, rigettando la fidejussione di Comcast.
Mi raccomando per i commenti cerchiamo di tenere il thread pulito stasera ;)

Una domanda: se la serie a dovesse ripartire e sky non dovesse pagare l'ultima rata che succederebbe? Sky non potrebbe trasmettere le partite? E se non potesse farlo non avrebbero copertura televisiva? Sarebbe un bel casino.
 
Una domanda: se la serie a dovesse ripartire e sky non dovesse pagare l'ultima rata che succederebbe? Sky non potrebbe trasmettere le partite? E se non potesse farlo non avrebbero copertura televisiva? Sarebbe un bel casino.

Bisognerebbe che qualcuno gliela girasse alla lega calcio questa domanda :)
 
Una domanda: se la serie a dovesse ripartire e sky non dovesse pagare l'ultima rata che succederebbe? Sky non potrebbe trasmettere le partite? E se non potesse farlo non avrebbero copertura televisiva? Sarebbe un bel casino.

Non lo so.

Comunque penso che, qualora verrà fissata la data della ripresa nell'incontro di oggi e, come sembra, si andrà verso partite programmate quasi tutti i giorni con le 8 fasce per giornata (spalmando ogni turno su 3/4 giorni), Sky deve pagare quell'ultima rata, ma la pagherà certamente a quel punto.

Giustamente non paga al momento perchè non ha alcuna certezza.
 
Ho letto un articolo che riportava come fonte Repubblica, il quale diceva che 14 club su 20 avrebbero ceduto il credito nei confronti di Sky alle banche e che quindi avrebbero già incassato. Quindi per Sky ingiunzione da parte delle banche e dagli altri 6 club rimanenti. Inoltre lo stesso articolo dice che a causa di questo decreto ingiuntivo, Sky non potrà partecipare al prossimo bando per i diritti TV. Se le cose stanno così è un vero macello.
 
Ho letto un articolo che riportava come fonte Repubblica, il quale diceva che 14 club su 20 avrebbero ceduto il credito nei confronti di Sky alle banche e che quindi avrebbero già incassato. Quindi per Sky ingiunzione da parte delle banche e dagli altri 6 club rimanenti. Inoltre lo stesso articolo dice che a causa di questo decreto ingiuntivo, Sky non potrà partecipare al prossimo bando per i diritti TV. Se le cose stanno così è un vero macello.

Addirittura? Se fosse vero la vedo nera per la serie a, si sarebbero scavati la fossa da soli.
 
Ho letto un articolo che riportava come fonte Repubblica, il quale diceva che 14 club su 20 avrebbero ceduto il credito nei confronti di Sky alle banche e che quindi avrebbero già incassato. Quindi per Sky ingiunzione da parte delle banche e dagli altri 6 club rimanenti. Inoltre lo stesso articolo dice che a causa di questo decreto ingiuntivo, Sky non potrà partecipare al prossimo bando per i diritti TV. Se le cose stanno così è un vero macello.

Se fosse confermata questa cosa, sarebbe davvero un macello. Non penso siano così sconsiderati comunque, fino a questo punto no.
 
Una domanda: se la serie a dovesse ripartire e sky non dovesse pagare l'ultima rata che succederebbe? Sky non potrebbe trasmettere le partite? E se non potesse farlo non avrebbero copertura televisiva? Sarebbe un bel casino.
Per quanto ne so io (e non è detto che sia giusto) l'iter è questo: la Lega revoca i diritti di trasmissione per inadempienza e provvede a riassegnarli a qualcun altro. Ma questo qualcuno non può essere DAZN perché un unico soggetto non può avere l'esclusiva di tutto. Allora bisogna rivolgersi ad altri, che possano garantire la trasmissione a pagamento e con criptatura. Quindi, in teoria, possono essere Infinity, Netflix, Prime Video o Eurosport. Ma perché la cosa abbia un senso devono offrire quanto avrebbe dovuto pagare Sky, e farlo subito. Con il rischio che il campionato non giunga al termine. Chi lo fa? :D
 
Per quanto ne so io (e non è detto che sia giusto) l'iter è questo: la Lega revoca i diritti di trasmissione per inadempienza e provvede a riassegnarli a qualcun altro. Ma questo qualcuno non può essere DAZN perché un unico soggetto non può avere l'esclusiva di tutto. Allora bisogna rivolgersi ad altri, che possano garantire la trasmissione a pagamento e con criptatura. Quindi, in teoria, possono essere Infinity, Netflix, Prime Video o Eurosport. Ma perché la cosa abbia un senso devono offrire quanto avrebbe dovuto pagare Sky, e farlo subito. Con il rischio che il campionato non giunga al termine. Chi lo fa? :D

Quanto è l’ultima rata? Mi pare sopra i 200 milioni. Possono bussare la porta anche del paradiso ma non avranno mai acquirenti.
Inibiscono sky alla prossima asta? Ok e i soldi li incassano da chi?
 
Non accadrà mai, la gente si aspetta di continuare a vedere tutto su Sky come sempre.

In che modo sky perderebbe la faccia coi propri abbonati da un giorno all'altro? Non abbiamo voluto pagare la rata e quindi abbiamo perso i diritti? In nessun universo è possibile questa cosa.
 
Per quanto ne so io (e non è detto che sia giusto) l'iter è questo: la Lega revoca i diritti di trasmissione per inadempienza e provvede a riassegnarli a qualcun altro. Ma questo qualcuno non può essere DAZN perché un unico soggetto non può avere l'esclusiva di tutto. Allora bisogna rivolgersi ad altri, che possano garantire la trasmissione a pagamento e con criptatura. Quindi, in teoria, possono essere Infinity, Netflix, Prime Video o Eurosport. Ma perché la cosa abbia un senso devono offrire quanto avrebbe dovuto pagare Sky, e farlo subito. Con il rischio che il campionato non giunga al termine. Chi lo fa? :D

Tra l'altro sono tutti operatori ott, se dovesse finire tutto in streaming succederebbe la rivoluzione :D
 
Ho letto un articolo che riportava come fonte Repubblica, il quale diceva che 14 club su 20 avrebbero ceduto il credito nei confronti di Sky alle banche e che quindi avrebbero già incassato. Quindi per Sky ingiunzione da parte delle banche e dagli altri 6 club rimanenti. Inoltre lo stesso articolo dice che a causa di questo decreto ingiuntivo, Sky non potrà partecipare al prossimo bando per i diritti TV. Se le cose stanno così è un vero macello.

Per quanto ne so io (e non è detto che sia giusto) l'iter è questo: la Lega revoca i diritti di trasmissione per inadempienza e provvede a riassegnarli a qualcun altro. Ma questo qualcuno non può essere DAZN perché un unico soggetto non può avere l'esclusiva di tutto. Allora bisogna rivolgersi ad altri, che possano garantire la trasmissione a pagamento e con criptatura. Quindi, in teoria, possono essere Infinity, Netflix, Prime Video o Eurosport. Ma perché la cosa abbia un senso devono offrire quanto avrebbe dovuto pagare Sky, e farlo subito. Con il rischio che il campionato non giunga al termine. Chi lo fa? :D

Tutto esatto. Compreso il fatto che Sky non potrebbe partecipare alla prossima asta per contenzioso in corso con la Lega Serie A.

Ma così si scavano la fossa da soli.
Ci sarebbe il rischio non solo che non riparta questo campionato, ma che non possa cominciare neppure il prossimo. Un disastro epocale. Tutto per i diritti tv...

Comunque sono i soliti noti: https://www.repubblica.it/rubriche/..._tv_con_sky_adesso_e_guerra_aperta-257830431/

Vediamo che succede.
Come detto, se oggi verrà ufficializzata la data della ripresa e poi le fasce orarie verranno distribuite in maniera tale da non intaccare troppo il contratto, allora Sky pagherà certamente, come dicevo al post #4633:

Penso che, qualora verrà fissata la data della ripresa nell'incontro di oggi e, come sembra, si andrà verso partite programmate quasi tutti i giorni con le 8 fasce per giornata (spalmando ogni turno su 3/4 giorni), Sky deve pagare quell'ultima rata, ma la pagherà certamente a quel punto.

Giustamente non paga al momento perchè non ha alcuna certezza.
 
Tutto esatto. Compreso il fatto che Sky non potrebbe partecipare alla prossima asta per contenzioso in corso con la Lega Serie A.

Ma così si scavano la fossa da soli.
Ci sarebbe il rischio non solo che non riparta questo campionato, ma che non possa cominciare neppure il prossimo. Un disastro epocale. Tutto per i diritti tv...

Comunque sono i soliti noti: https://www.repubblica.it/rubriche/..._tv_con_sky_adesso_e_guerra_aperta-257830431/

Vediamo che succede.
Come detto, se oggi verrà ufficializzata la data della ripresa e poi le fasce orarie verranno distribuite in maniera tale da non intaccare troppo il contratto, allora Sky pagherà certamente, come dicevo al post #4633:

Opinioni dell'articolo condivisibili, davvero faccio fatica a capire la "strategia" poco lungimirante dei vari lotito, de Laurentiis e viperetta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso