Calcio: Serie A 2020-2021 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah ok, mi sento sollevato :D comunque mi piace, spero che lo mantengano

E' vero, non è male :)


Per quanto riguarda la rata da 131 milioni, il giudice oggi si è preso dei giorni, una decisione finale ad inizio 2021

E così Comcast/Sky si ritroverà alla chiusura del bilancio 2020 (da quando c'è Comcast lo fa su anno solare) 131 milioni in più :eusa_whistle:
 
Hanno ridefinito gli orari per la pandemia, hanno annullato la Coppa Italia della scorsa stagione... eppure i club e le TV sono ancora vivi.

Non è questione di sopravvivenza, ma di rispetto dei contratti e di collocamento delle partite in slot già decisi illo tempore. A mio parere se le due squadre non escono presto dalle Coppe (compresa quella Italia), si giocherà a maggio inoltrato.
 
Non è questione di sopravvivenza, ma di rispetto dei contratti e di collocamento delle partite in slot già decisi illo tempore. A mio parere se le due squadre non escono presto dalle Coppe (compresa quella Italia), si giocherà a maggio inoltrato.

Quindi per rispettare i contratti si doveva giocare alle 12.30 di domenica a luglio inoltrato ? A mio avviso ,l'unica cavolata fatta è stata giocare alle 21.45. Si poteva e doveva giocare alle 21
 
Ci sono invece notizie sul ricorso al coni della Roma per il caso diawara?
 
Quindi per rispettare i contratti si doveva giocare alle 12.30 di domenica a luglio inoltrato ? A mio avviso ,l'unica cavolata fatta è stata giocare alle 21.45. Si poteva e doveva giocare alle 21

A me risulta che gli orari siano stati ridiscussi in toto a giugno prima di ricominciare e si è giunti ad un accordo; in questo caso invece si andrebbe a inserire una partita spostandone altre da slot già definiti da tempo. Se poi siete convinti che giocheranno a gennaio va bene, per carità, ma a mio modestissimo parere ciò non accadrà...
 
Ritorno sul discorso di ridurre il numero delle squadre, e quindi il numero delle partite, per avere anche slot liberi in casi di partite rinviate. Ma non ci sentono...
 
Ritorno sul discorso di ridurre il numero delle squadre, e quindi il numero delle partite, per avere anche slot liberi in casi di partite rinviate. Ma non ci sentono...

Non cambierebbe nulla lo stesso. Devi comunque trovare lo slot libero per recuperare le partite tra le varie coppe europee. Ergo o a 20 o a 18 non cambia nulla.
 
Ritorno sul discorso di ridurre il numero delle squadre, e quindi il numero delle partite, per avere anche slot liberi in casi di partite rinviate. Ma non ci sentono...

Se si partiva il 12 settembre come hanno fatto altri campionati non c'erano questi problemi,ma non solo si è partiti il 19 settembre ma addirittura Inter e Atalanta sono partiti il 26 settembre
 
E' fattibile giocare ogni tre giorni quindi direi:
- sabato 9 gennaio Juve-Sassuolo ed Udinese-Napoli;
- martedì 12 gennaio Coppa Italia Juventus-Genoa e Napoli-Empoli;
- venerdì 15 gennaio Juventus-Inter e Napoli-Fiorentina;
- lunedì 18 gennaio recupero Juventus-Napoli;
- giovedì 21 gennaio (anzichè mercoledì 20) Supercoppa Juventus-Napoli;
- domenica 24 gennaio: Juventus-Bologna e Napoli-Verona.

Da lì si tornerà alla normalità, vi ricordo anche le 5 sostituzioni, le squadre non dovrebbero avere problemi. Poi se vogliono fare i piagnistei, auguri, c'è da imparare dai club inglesi.

Mi sa che hai ragione, questa è l'unica soluzione veramente possibile.

Con questo calendario poi dovrebbero mettere Udinese-Napoli sabato 9 gennaio alle 18.00 (rimane a Sky) e Juve-Sassuolo alle 20.45 (da Sky passa a Dazn), con Milan-Torino che passerebbe a domenica 10 gennaio alle 20.45 (da Dazn passa a Sky).

Poi Napoli-Fiorentina alle 18.30 e Juventus-Inter alle 20.45 di venerdì 15.
Il derby Lazio-Roma potrebbe essere spostato a sabato 16 alle 18.00 (invece di venerdì sera), con Torino-Spezia e Bologna-Verona in contemporanea 3 ore prima.

E Lazio-Parma di Coppa Italia da giovedì 21 andrebbe indietro a mercoledì 20 (pazienza se si gioca sullo stesso campo 2 partite in 2 giorni di fila, ovvero Roma-Spezia il 19 e Lazio-Parma il 20).

Se non vogliono toccare le vacanze natalizie, altre soluzioni non ci sono, a meno che non vogliano aspettare maggio, ma mi sembra assurdo farla slittare così tanto...

Oppure Juve e Napoli si devono decidere di chiedere alla Lega Serie A di giocare il 30 dicembre e questa sarebbe veramente la soluzione migliore di tutte...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso