Sbagli.
Vale per chiunque arrivi in Italia ed era all'estero da 2 anni, a prescindere dalla nazionalità e a patto che rimangano in Italia almeno 2 anni.
E' uno dei motivi per cui i club hanno preso in questi 2 anni, con ingaggi al netto faraonici (vicini ai livelli della Premier League per intenderci), giocatori come Cristiano Ronaldo (30 netti), De Ligt (8 netti+4 di bonus), Lukaku (8 netti), Eriksen (7,5 netti+ 1,5 di bonus), Ramsey (7 netti), Rabiot (7 netti), Ibrahimovic (7 netti), Sanchez (5,5 netti), Ribery (4,5 netti).
Ma il discorso vale anche per le squadre di media e bassa classifica, dove hanno infatti preso parecchi calciatori dall'estero, sui quali potevano risparmiare i soldi destinati al fisco italiano.
Ora sono tutti nella m.... perchè hanno scoperto che il decreto attuativo non è stato mai fatto e in queste settimane l'Agenzia delle Entrate ha di fatto bussato alla porta dei club di Serie A, pronta a chiedere circa 150 mln di arretrati...
P.S. (ot): il discorso vale anche nel basket, vedi i casi Datome (Milano) e Belinelli (Virtus Bologna) e altri cestisti presi dall'estero...